La storia suggerisce che il percorso per domare l’inflazione passa attraverso più commercio internazionale, non meno. Articolo di Harold James professore di storia e affari internazionali alla Princeton University e storico del FMI. Traduzione Luciano Pallini.
Apertura
Il pasticciaccio, brutto, del caso Cospito
Il problema è che i gigli (e cerchi) magici non portano bene a chi siede a Palazzo Chigi. Giovanni Donzelli è molto noto a Firenze, qualcuno lo aveva ribattezzato scherzosamente una specie Di Battista e/o “grillino di destra”.
Cosa accade al “Dragone”?
Dalla Cina arrivano segnali contrastanti ma degni di attenzione. Le proteste di piazza, il cambio di rotta sul Covid e l’apertura alla finanza internazionale. Nel corso del 2023 vedremo se le aperture sono reali.
Sanremo, non sono solo canzonette
Il videomessaggio di Zelensky e il falso problema dell’opportunità. Il presidente dell’Ucraina apparirà con un breve intervento nella serata finale. L’esercito di contrari si sta gonfiano ma le argomentazioni sono poco convincenti e tradiscono molti pregiudizi
Se il cielo fosse bianco di carta
Ricordiamo la Giornata della Memoria pubblicando questa lettera di addio ai familiari del giovane Chaim, prigioniero nel campo di Pustkòv. La lettera è uscita dal campo grazie all’aiuto di un contadino.
Verso il partito unico dei liberal-democratici e riformisti
Convention a Milano con tutto il mondo liberale chiamato a raccolta. Ospiti d’onore Renzi e Calenda. Che accolgono l’invito della formazione politica unitaria e delineano una “road map” per la sua definizione
Autonomia regionale e finanziamento delle regioni
L’esperienza delle Regioni è stata piuttosto deludente. L’autonomia differenziata potrebbe servire a rilanciare l’Istituto ma serve una riforma complessiva della finanza regionale.
Un decreto da rivedere
Il Decreto sulle ONG è volutamente scritto in modo fumoso per conciliare le esigenze della realtà con quelle della propaganda. Ma così non si governa.
Trump ha attentato alla democrazia
6 gennaio 2021. L’attacco al Campidoglio, casa e simbolo della democrazia USA. Pubblichiamo, curata da Luciano Pallini, la traduzione della presentazione da parte del suo presidente, Bennie G. Thompson, del Rapporto finale su quei fatti,
Firenze per le donne iraniane
Firenze, gemellata con la città di Esfahan, deve far sentire la sua voce per la libertà delle donne iraniane. In passato grandi sindaci come La Pira e Gabbuggiani hanno fatto sentire la voce della città per i diritti e le libertà violate.
Buon anno, nonostante tutto
Il futuro sarà anche quello che sapremo costruire. Ritrovando in noi stessi valori che si impongano sulla sbandierata povertà morale che ha reso irrespirabile l’aria del nostro quotidiano. Costruendo una nuova educazione, etica e civica, che sappia vincere la volgarità e un ormai tracotante egocentrismo.
Le bufale russe sulla Nato
L’ambasciatore Giulio Terzi di S.Agata: accordi di non espansione ad est della NATO e “irritazione” della Russia: facciamo chiarezza su questa bufala, una volta per tutte…
Per un Natale di libertà
Riportiamo l’intervento di Zelensky al Congresso americano: “La nostra battaglia definirà in quale mondo vivranno i nostri figli e nipoti”. E’ un forte appello alla libertà e un inno ai valori dell’Occidente che vale anche per i popoli iraniano e afghano.