Trump vanta in Italia grandi amicizie. Il credo populista ha conquistato importanti partiti e vasti settori di opinione. È maggioranza in parlamento, anche fra le opposizioni. Per questo i fatti di Washington ci riguardano da vicino.
Le nozze di Ferragosto
Non ha molto senso chiedersi a chi, dei due sposi, converranno le nozze. È probabile che Zinga non si sposti dal suo zoccolo del 20%, né Grillo dal suo 15%. Il problema è che i giallorossi si stanno allontanando dai settori più dinamici del Paese, e cioè dal Centro-Nord. E di riforme serie nemmeno l’ombra.
Un progetto per l’Italia
Sperperiamo miliardi in nazionalizzazioni suicide, assistenzialismo dilettantesco e controriforme pensionistiche. Senza una rapida inversione di rotta rischiamo anche di vanificare gli aiuti che arriveranno dall’Europa.
Al Festival di Villa Pamphili
Si apre a Villa Pamphili il Festival delle Chiacchere. Non stupisce l’iniziativa di Conte, sotto la regia di Casalino. Stupisce il PD che continua a cedere su tutto, sulla giustizia, sulla scuola, sul welfare.
Le troppe spine della Fase 2
La maggioranza di governo è del tutto inadeguata a guidare il Paese. Siamo ancora in alto mare. Le politiche economiche e sociali son un mix di mediocre assistenzialismo e mancanza di strategie di sviluppo.
E’ arrivato il Grande Fratello
Negli ultimi 20 anni il Grande Fratello è stato evocato spesso. Craxi, Berlusconi, Renzi, Salvini. Ora, complice la pandemia, è arrivato. Ha le sembianze dell’Avvocato del popolo che vuole regolare anche i comportamenti domestici.
Vogliamo i colonnelli?
Parlamento di fatto sospeso. Proclami via facebook. Approfittando della paura del virus avanza un nuovo modello di governare il paese, già teorizzato dalla Casaleggio & associati. Sullo sfondo il dopo crisi con i grandi investimenti per la ripresa.
Il mondo dopo il virus
Che impatto avrà il coronavirus sul modello di società? Più stato, più mercato o una forma diversa di democrazia? O nuove forme di organizzazione sociale del tutto sconosciute alla riflessione filosofica del ‘900?
Ma chi sono gli odiatori?
Il linguaggio dell’odio è stato sempre, per lo più, una specialità della comunicazione politica comunista. È stato inventato dal Pci negli anni del dopoguerra. Era uno strumento per delegittimare moralmente e gli avversari
Democrazia, è l’ora delle barricate
I Cinquestelle stanno distruggendo la democrazia liberale nel silenzio più assoluto. La democrazia rappresentativa è sotto l’attacco di un ceto politico impreparato, inadeguato e privo di cultura politica e storica.
Se Grillo e Salvini parlano di cose vere
Bisogna distinguere i problemi sollevati dalle soluzioni proposte. Solo le ultime sono sbagliate. E’ necessario trovare risposte diverse se vogliamo sconfiggere i populismi.
Ma Italia Viva è già morta?
La strategia della maggioranza per fermare Salvini è stata del tutto sbagliata. La Lega è sempre più forte. La metastasi pentastellata non sta invadendo soltanto il corpo del Pd. Sta uccidendo nella culla anche Italia Viva.