• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Esteri

Ucraina: prima della “battaglia finale”

13 Marzo 2023 da Daniela Belliti 1 commento

Il bilancio di questa guerra in vite umane è spaventoso. Secondo il New York Times del 21 febbraio, dall’inizio dell’invasione russa avrebbero perso la vita 200.000 soldati russi e 100.000 ucraini, a cui dovrebbero essere aggiunti 30.000 civili.

Archiviato in:Esteri

L’insostenibile fatica della pace

28 Febbraio 2023 da Daniela Belliti Lascia un commento

Il 24 febbraio sarà un anno da quando la Russia ha invaso l’Ucraina e ancora non si vedono all’orizzonte concrete possibilità di pace. Biden è andato a Kiev, Putin ha sospeso l’adesione al trattato START e  la guerra continua.

Archiviato in:Esteri

Guerra e economia in Ucraina

28 Febbraio 2023 da Amedeo Lepore 1 commento

La guerra ha rafforzato la Commissione Europea e le relazioni transatlantiche finora hanno retto bene. I problemi più significativi arriveranno al momento della ricostruzione dell’Ucraina, che si stima costerà 500 miliardi di euro.

Archiviato in:Esteri

Alle radici dell’antisemitismo

28 Febbraio 2023 da Fiamma Nirenstein Lascia un commento

Questo gigantesco trend antisemita ha invaso la società contemporanea, in quella woke americana gli ebrei ormai sono, con ogni altro ”oppressore”,“suprematisti bianchi”.

Archiviato in:Esteri

Un anno di guerra

6 Febbraio 2023 da Daniela Belliti 4 commenti

Il fatto che l’ONU continui a rappresentare lo spazio fisico in cui il confronto verbale – per quanto anch’esso altamente conflittuale – tra i due paesi in guerra prosegue non è da sottovalutare. Ma perché il confronto formale si trasformi in dialogo potrebbe passare troppo tempo.

Archiviato in:Esteri

Verso un’escalation della guerra?

31 Gennaio 2023 da Daniela Belliti 2 commenti

La guerra in Ucraina è uno spartiacque per un “nuovo ordine mondiale” che non si è più ridefinito dalla caduta del Muro. I movimenti per la pace devono porsi nuovi obiettivi, agire su fronti diversi, rivendicare un ruolo pubblico a livello nazionale ed europeo

Archiviato in:Esteri

Guerra in Ucraina: a che punto siamo?

18 Gennaio 2023 da Daniela Belliti Lascia un commento

La guerra si è cronicizzata. Vittime civili e militari cadranno sempre più numerose sui molteplici fronti di battaglia. La situazione è giunta a un punto tale che nessuno può più fare un passo indietro, pena il rischio di rovesciamenti interni incontrollabili

Archiviato in:Esteri

Ucraina, scontro sulla civiltà, non tra civiltà

18 Gennaio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Le culture, le civiltà, le organizzazioni sociali non sono equivalenti; il che non significa ovviamente non riconoscere o combattere le civiltà diverse, ma ammettere che va difeso e sostenuto il diritto di una comunità a fruire di un sistema che garantisca la democrazia politica, le libertà civili e il libero mercato.

Archiviato in:Esteri

Donna, vita, libertà

6 Gennaio 2023 da Daniela Belliti 1 commento

Dai movimenti delle donne a una nuova politica dei diritti umani. Dobbiamo saper investire sulle società civili e incrementare le risorse della cooperazione internazionale a favore delle organizzazioni non governative

Archiviato in:Esteri

Quelle ragazze afghane

6 Gennaio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

Per i talebani le donne devono occuparsi solo della casa, partorire e allevare bambini secondo i dettami coranici interpretati nella maniera più radicale e ottusa. È una vera e propria barbarie che lede i diritti fondamentali e priva il mondo di capacità e intelligenze.

Archiviato in:Esteri

La forza delle donne iraniane

6 Gennaio 2023 da Fiamma Nirenstein 1 commento

Nell’afflato originale dell’Islam c’è l’eguaglianza fra gli esseri umani. Invece in molte situazioni le gerarchie religiose e statali hanno usato i testi islamici per imporre comportamenti e  restrizioni legali che negano l’eguaglianza.

Archiviato in:Esteri

Voci dall’Ucraina/5

6 Gennaio 2023 da Francesco Sarchi Lascia un commento

L’appello di Veronika: Putin e la Russia sono i nemici di tutti i principi umani, democratici e della pace. Chiedo alla società europea e ai giornalisti di diffondere solo informazioni verificate. Testimonianza raccolta da Francesco Sarchi.

Archiviato in:Esteri

Non ci arrenderemo mai

23 Dicembre 2022 da Roberto Riviello 1 commento

Il viaggio di  Zelensky negli Stati Uniti significa riconoscere che l’America di Biden è

tornata a rappresentare, dopo gli anni dell’isolazionismo trumpiano e del pacifismo obamiano, la Casa della libertà e la difesa della democrazia.

Archiviato in:Esteri

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it