• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Marco Mayer

Ustica e la ricerca della verità

23 Settembre 2023 da Marco Mayer 1 commento

Alfredo Mantovano potrebbe anticipare  con atti amministrativi e organizzativi la semplificazione  delle procedure per l’accesso digitale agli archivi  come da anni ha fatto la CIA. E’ importante avere informazioni attendibili  sulle vicende storico-politiche più oscure di una Nazione, informazioni che siano facili da reperire negli archivi

Archiviato in:Politica

Non confondiamo Minniti con Salvini

21 Settembre 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Per la sinistra l’azione di Minniti come Ministro dell’Interno equivale a quella di Salvini. Niente di più falso, Ecco le ragioni.

Archiviato in:Apertura

Pontida: 10 domande a Matteo Salvini

17 Settembre 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Le contraddizioni di Salvini a Pontida con la Le Pen. Europa, immigrazione e rapporti con la Russia i temi caldi.

Archiviato in:Apertura

Ustica, l’importanza della verità

11 Settembre 2023 da Marco Mayer 1 commento

E’ un preciso dovere delle nostre società andare nella direzione opposta rispetto alla deriva sempre più autoritaria della Russia putiniana. Vivere e credere in una società aperta significa puntare alla ricostruzione rigorosa dei fatti, anche quando particolarmente spiacevoli.

Archiviato in:Redazionale

Libertà di espressione o responsabilità? Il dilemma dell’etica pubblica

27 Agosto 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

La libertà di espressione di una persona è un principio di carattere universale che trova peraltro la sua espressione concreta soltanto nelle parti del mondo dove i cittadini hanno il privilegio di vivere in Stati di diritto. 

Archiviato in:Apertura

Via della Seta? Anche no

4 Agosto 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

C’è una perdurante asimmetria fra Italia e Cina. Le promesse contenute nel memorandum  (investimenti liberi e aperti e level playing field) non sono state realizzate.

Archiviato in:Esteri

Cina, operazione verità

28 Luglio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Rincorrere gli eventi più che prevenirli è  un limite che si riscontra in Italia come nel Regno Unito. Il ritardo più che da deficienze tecniche è da  attribuirsi alla leggerezza con cui la classe politica ha guardato alla crescente influenza del pianeta Cina in Europa.

Archiviato in:Esteri

Migranti, la svolta della Meloni

24 Luglio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Dalla critica alle ONG che portano i migranti ad una loro massiccia accoglienza.  A parole la Meloni ha operato una inversione di tendenza di 360  gradi. Vedremo i fatti.

Archiviato in:Apertura

Un esempio del perché la sinistra perde

20 Luglio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Non importa fare tante analisi. La sinistra perde perché è lontana dalla realtà. Parla solo per slogan e frasi fatte. Il caso dell’integrazione scolastica.

Archiviato in:Politica

Pericolo AfD

16 Luglio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

AfD, che viene considerato un potenziale pericolo per la democrazia non solo in Germania e in Europa, intrattiene stretti legami con la destra italiana. Lo strano silenzio dei media italiani.

Archiviato in:Esteri

Via della Seta, accordo da non rinnovare

3 Luglio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Rinnovare l’ accordo per la Via della Sera significherebbe dare piena legittimità a chi  da tre anni (violando gli accordi internazionali) ha voluto  soffocare la voce libera della libera città di Hong Kong,   presidio delle libertà civili in Asia e nel mondo.

Archiviato in:Esteri

La sfida digitale

25 Giugno 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

L’eventuale egemonia cinese a livello mondiale nel binomio cloud/Ai non deve essere considerato un problema di competizione commerciale fisiologica con gli Stati Uniti, ma un rischio in termini di sicurezza nazionale

Archiviato in:Economia

Draghi e l’agenda europea

9 Giugno 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Il discorso di Draghi costituisce una utilissima piattaforma per avviare una discussione politica seria sul futuro dell’Europa e sull’Europa del futuro. Nel testo si trovano tutti i principali temi strategici su cui i partiti politici dovrebbero prendere posizione in vista delle elezioni europee.

Archiviato in:Esteri

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
  • Piero su Il salario nelle mani della politica?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it