• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Politica

Internet e politica

6 Febbraio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Caduta l’illusione che la  rivoluzione tecnologica potesse indurre di per sé una maggiore democratizzazione solo da poco tempo si è compreso  che  le nuove tecnologie digitali innescano invece un rilevante processo  di concentrazione del potere. 

Archiviato in:Politica

Regionalismo differenziato per far cosa?

6 Febbraio 2023 da Daniela Mainini 5 commenti

Capire quali competenze legislative e per quali finalità si attiva un processo di diversificazione dell’autonomia, consentirà di dare un senso, non solo al regionalismo differenziato, ma soprattutto alla stessa autonomia regionale.

Archiviato in:Politica

Si alla nuova pista

6 Febbraio 2023 da Redazione Solo Riformisti 1 commento

Ferma presa di posizione di Italia Viva sulla nuova pista dell’aeroporto di Firenze. Il Vespucci perde decine e decine di migliaia di passeggeri all’anno e molti scelgono altri aeroporti per paura di essere dirottati.

Archiviato in:Politica

Alla Camera dei Deputati c’è Pierino

4 Febbraio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

Proprio come in “Pierino contro tutti”, Donzelli si è messo tutti contro: non solo l’opposizione ma persino gli alleati forzisti. Fino ad ora la leader di Fratelli d’Italia nonché Presidente del Consiglio ha taciuto.  

Archiviato in:Politica

Caso Cospito, l’altra faccia della medaglia

4 Febbraio 2023 da Daniele Marchetti Lascia un commento

A parte la gaffe istituzionale, Donzelli ha reso pubbliche le nuove finalità del digiuno del cittadino-detenuto Cospito. È con esse che tutti dovranno fare i conti.

Archiviato in:Politica

Quale futuro per il PD/7

3 Febbraio 2023 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Risponde Giuseppe Saccà, storico, consigliere comunale PD Venezia. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.

Archiviato in:Politica

Presidenzialismo? Perché si, perché anche no

31 Gennaio 2023 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Cambiare la forma di governo è una necessità. L’occasione persa del 2016. I pro e i contro delle varie soluzioni in campo.

Archiviato in:Politica

La Giornata della Memoria non è solo ricordo

31 Gennaio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

I campi di sterminio vennero liberati e il nazismo fu sconfitto non con la diplomazia e le sanzioni economiche che purtroppo si rivelano relativamente inefficaci quando ci si trova a doversi difendere da un regime totalitario guidato da un leader spietato.

Archiviato in:Politica

Il grande equivoco dell’autonomia differenziata

31 Gennaio 2023 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Ci sono Regioni che contribuiscono al bilancio dello Stato, con le tasse dei loro cittadini, molto di più di altre. E fin qui nulla quaestio. Sta di fatto però che le Regioni che danno di più sono proprio quelle che ricevono (pro capite) meno e comprensibilmente non sono entusiaste della situazione.

Archiviato in:Politica

L’autonomia differenziata e la Toscana

18 Gennaio 2023 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Non è saggio disarticolare un Paese ma è fondamentale rappresentare unitariamente una pluralità di condizioni e di culture da governare promuovendo eguaglianza diffusa e parità di chances. Se il gioco si fa duro, la Toscana assuma una funzione moderatrice

Archiviato in:Politica

Hai voluto la bicicletta, Giorgia? Pedala

18 Gennaio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

Una volta al governo la Meloni ha abbandonato i toni barricadieri di quando era all’opposizione. Ora privilegia la tenuta dei conti. Ma gli alleati prendono le distanze e le proteste salgono di tono.

Archiviato in:Politica

Ritorno al Lingotto per altra via

18 Gennaio 2023 da Carlo Rubini Lascia un commento

C’è poco da fare, in tutte le conclamate rotture, con il passato e con la lontana eredità del PCI, ha sempre prevalso il ‘continuismo’, l’incapacità dei dirigenti, ma soprattutto degli elettori, di pensarsi cosa diversa, cosa ‘altra’ dalle eredità politiche e ideologiche da cui una parte consistente proveniva

Archiviato in:Politica

Quale futuro per il PD/5

18 Gennaio 2023 da Redazione Solo Riformisti 1 commento

Risponde Andrea Ferrazzi,  componente dell’esecutivo nazionale del PD, già Senatore  nella scorsa legislatura. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.  

Archiviato in:Politica

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it