Ferma presa di posizione di Italia Viva sulla nuova pista dell’aeroporto di Firenze. Il Vespucci perde decine e decine di migliaia di passeggeri all’anno e molti scelgono altri aeroporti per paura di essere dirottati.
Quale futuro per il PD/6
Risponde Andrea Martella, segretario regionale PD del Veneto, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.
Quale futuro per il PD/7
Risponde Giuseppe Saccà, storico, consigliere comunale PD Venezia. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.
Se il cielo fosse bianco di carta
Ricordiamo la Giornata della Memoria pubblicando questa lettera di addio ai familiari del giovane Chaim, prigioniero nel campo di Pustkòv. La lettera è uscita dal campo grazie all’aiuto di un contadino.
Guerra all’automobile
Dietro la guerra all’automobile ci sono obiettivi ambientali o politici? Se vogliamo ridurre l’inquinamento ci sono altri mezzi, se vogliamo eliminare i mezzi privati bisogna avere il coraggio di dirlo. Un articolo dell’istituto Bruno Leoni.
Quale futuro per il PD/5
Risponde Andrea Ferrazzi, componente dell’esecutivo nazionale del PD, già Senatore nella scorsa legislatura. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.
Quale futuro per il PD/4
Risponde Danny Carella, Presidente della Municipalità del Lido del Comune di Venezia. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.
Trump ha attentato alla democrazia
6 gennaio 2021. L’attacco al Campidoglio, casa e simbolo della democrazia USA. Pubblichiamo, curata da Luciano Pallini, la traduzione della presentazione da parte del suo presidente, Bennie G. Thompson, del Rapporto finale su quei fatti,
Per un Natale di libertà
Riportiamo l’intervento di Zelensky al Congresso americano: “La nostra battaglia definirà in quale mondo vivranno i nostri figli e nipoti”. E’ un forte appello alla libertà e un inno ai valori dell’Occidente che vale anche per i popoli iraniano e afghano.
Quale futuro per il PD?
Comunque la si pensi chi si colloca in un’ottica riformista non può disinteressarsi di quanto sta succedendo nel PD. Per questo SoloRiformisti apre un dibattito.
Per una nuova sinistra delle libertà
Appello di Marco Mayer e Valeria Fargion per la nascita di una sinistra moderna e al passo con i tempi, lontana dalle nostalgie catto-comuniste e dal moderatismo del centro.
Voci dall’Ucraina/2
I racconti dei cittadini ucraini fuggiti dalla guerra. Molti russi subiscono passivamente la propaganda trasmessa attraverso i mezzi di informazione controllati dal governo, sono come zombificati e non riescono a capire che cosa sta succedendo.
Riconoscere l’Holodomor
Riportiamo l’intervento del sindaco di Bergamo, Giorgio Gori, all’Assemblea nazionale dell’ANCI con il quale viene chiesto che l’Italia riconosca ufficialmente l’Holodomor come un genocidio perpetrato dall’Unione Sovietica.