• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Main Content

Ora si può fare

23 Febbraio 2021 | Redazione Solo Riformisti

Riprendiamo da Linkiesta, condividendolo in toto, questo appello per una nuova alleanza riformista e liberal democratica. Non sarà facile ma è l’unico modo per contribuire a sconfiggere definitivamente populismo e demagogia.

Per un partito riformista

26 Febbraio 2021 | Luigi Corbani

E’  evidente che il PD persegua la strada di un confuso massimalismo populista e meridionalista, con Leu e M5S. Operazione che con il riformismo, con le istanze liberali e democratiche e con la voglia di progresso economico, sociale e culturale, ha poco a che fare. 

Un gruppo dirigente fallimentare

25 Febbraio 2021 | cielle

La somma degli errori del PD è drammatica, tale da chiedere le dimissioni del gruppo dirigente e un congresso immediato. Su tutti  il sostegno fino all’estremo del Conte II, quando era evidente a tutti che non c’era speranza di tenerlo in vita.

Misoginia o sistema di potere

25 Febbraio 2021 | Sandra Bianchini

La misoginia nei confronti delle donne in politica rischia di alimentare gravi violazioni dei diritti umani verso le donne, in un paese dove il femminicidio si ripete di settimana in settimana e aumenta con la pandemia.

Cambio Lira-Euro e inflazione

25 Febbraio 2021 | Fabio Colasanti

Moltissimi italiani, fra i quali purtroppo anche molti politici, sono convinti che gli arrotondamenti dovuti al passaggio da prezzi in lire a prezzi in euro e, più in generale, il passaggio stesso da una moneta all’altra abbiano provocato un forte aumento dei prezzi. Ma non è così.

Tenere in freezer chi ha perso il posto fa solo il suo danno

25 Febbraio 2021 | Pietro Ichino

Quel che occorre non è accantonare il problema ancora un po’, ma rafforzare il sostegno del reddito di chi verrà licenziato e aiutarlo a sfruttare subito il flusso delle nuove assunzioni, che anche oggi si contano a centinaia di migliaia ogni mese 

Covid-19

Proteggere gli anziani, far vivere i giovani

25 Febbraio 2021 | Luciano Pallini

Il virus colpisce in modo quasi uniforme le varie classi di età ma causa la quasi totalità dei decessi e dei ricoveri in terapia intensiva per Covid-19 tra le persone anziane. Per far ripartire l’economia e le attività sociali contenendo le più gravi conseguenze sui soggetti più esposti potrebbe essere valutata la fattibilità di lockdown temporanei differenziati sulla base dell’età.

Un Piano per la non autosufficienza

24 Febbraio 2021 | Redazione Solo Riformisti

Nel PNRR non può mancare un piano di riforma per la non autosufficienza. Il Network Non Autosufficienza chiede l’inserimento del tema nel Piano, proponendo un quadro progettuale unitario e azioni da perseguire per costruire un sistema di Long Term Care articolato e coerente coi bisogni del Paese. Articolo di Franca Maino e Federico Razetti pubblicato su “Percorsi di Secondo Welfare”.

Dalla Toscana un piano di resilienza e ripresa

22 Febbraio 2021 | Alessandro Petretto

Il nostro paese, e la nostra regione, sono “al palo” da più di 20 anni, da quando cioè non si è saputo concretizzare le esternalità positive che derivavano dall’ammissione nell’area Euro. Ora il nuovo PNRR può essere un’occasione irripetibile. L’iniziativa, positiva, della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze.

Finalmente un Ministro della Giustizia

21 Febbraio 2021 | Roberto Riviello

La riforma della prescrizione voluta dall’ ex ministro Bonafede va contro il dettato costituzionale del giusto processo. Ma ora che abbiamo un Ministro degno di questo nome speriamo che le cose tornino a posto.

Un programma per il futuro

20 Febbraio 2021 | Mauro Grassi

Presentato al Senato il programma del governo Draghi. Tre linee guida: una strategia per il futuro, un nuovo ruolo dello Stato in economia e il rilancio degli investimenti pubblici. La necessità di guardare avanti per uscire da pandemia e crisi economica.

Il dovere dell’unità

20 Febbraio 2021 | Redazione Solo Riformisti

Riportiamo il discorso programmatico del Presidente Mario Draghi. Un intervento che inserisce le cose da fare in un’idea di sviluppo del Paese per i prossimi decenni. La riaffermazione forte del nostro ruolo in Europa e all’interno dell’Occidente. L’unità delle forze politiche in nome del comune amore per l’Italia.

Un Governo finalmente adeguato

20 Febbraio 2021 | Luciano Pallini

Nato dall’esigenza di mettere in campo delle politiche giuste ad affrontare le difficoltà del Paese, il governo Draghi, almeno per la sua composizione, parte bene. Vedremo il programma. SoloRiformisti apre un confronto per contribuire a diventare tutti protagonisti del cambiamento.

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’abbandono

23 Febbraio 2021 | Il Bastian Contrario

“Mi sono disiscritto. Do un in bocca al lupo ai miei ex compagni, ma il governo Draghi, la sua composizione e il modo in cui è maturato, con una congiura verso Conte, mi impongono questa scelta. Il governo Draghi è antitetico alle mie idee.”

Così Alessandro Di Battista.

Non lo poteva dire meglio.

Il governo Draghi è quello giusto.

L’anno che verrà

22 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Il mercato finanziario e l’economia

15 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Campioni del mondo

8 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Salire a bordo, caspita!

1 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Smart Working, ma con moderazione

25 Gennaio 2021 | Il tocco di Alviero

C’è un elefante da fare a fette

18 Gennaio 2021 | Il tocco di Alviero

La ruota quadrata non gira

14 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

La patrimoniale non salverà l’Italia

7 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Il Made in Italy da non imitare

1 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Ci vorrebbe Qelo

23 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Salvatore Biasco su Un Governo finalmente adeguato
  • DANILO MALQUORI su Le ragioni di Mattarella
  • riccardo catola su Un programma per il futuro
  • Gianfranco su Le ragioni di Mattarella
  • Roberto Agnoletti su Le ragioni di Mattarella
  • giancarlo su Se questa è la democrazia
  • michele marrocu su Un Governo finalmente adeguato
  • Il futuro delle città | Luminosi Giorni su Il futuro delle città
  • Zeffiro Ciuffoletti su La congiura dei brianzoli
  • Alessandro Petretto su La ricetta di Draghi
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it