Dopo un anno da forzati “smart workers” in casa, l’aneddotica su situazioni di imbarazzo causate da rumori molesti (chi ha bambini piccoli sa di cosa parlo), spazi angusti trasformati in postazioni di lavoro, connessioni che vanno e vengono, incapacità di alcuni utenti nell’utilizzo del mezzo tecnologico e riunioni on line con abbigliamenti stravaganti, si arricchisce […]
C’è un elefante da fare a fette
“L’elefante va fatto a fette”. Era l’espressione tipica e salomonica con cui il mio grande capo soleva liquidarmi, ogni volta che mi presentavo al suo cospetto con un problema, a mio avviso troppo grosso, su cui non sapevo neppure dove cominciare e per cui chiedevo un consulto. L’eredità più grossa che la pandemia ci ha lasciato […]
La ruota quadrata non gira
Così si è espresso il Censis nell’ultimo rapporto sul nostro Paese. E la fotografia che emerge è piuttosto preoccupante ed impietosa. Gli Italiani hanno paura. La tutela del lavoro è la preoccupazione maggiore: il 53,7% dei dipendenti nelle piccole imprese teme la disoccupazione, rispetto a un più contenuto 28,6% di chi lavora nella grande industria. C’è una frattura sempre […]
La patrimoniale non salverà l’Italia
Era scontato: come il dibattito sul MES sarebbe entrato nel vivo, o peggio, l’Italia avrebbe dovuto dare una risposta definitiva all’Europa, qualche nostro politico se ne sarebbe venuto fuori con una “patrimoniale” come panacea di tutti i mali. Questa volta sono già 3 i partiti che, a titolo diverso, hanno promosso la balzana iniziativa. Come […]
Il Made in Italy da non imitare
Con un annuncio sobrio ma efficace, nel telegiornale nazionale del 23 novembre, la Cina ha annunciato di aver sconfitto la povertà. Per carità, niente di paragonabile rispetto a quanto siano riusciti a fare i nostri amministratori, niente balconi e pugni roteanti in aria, ma apprezziamo lo sforzo cinese di copiare le nostre gesta. La Cina aveva promesso nel 2012 di […]
Ci vorrebbe Qelo
“C’è grossa crisi!” urlava sconsolato Qelo, un improbabile personaggio di fantasia, interpretato dal genio comico di Corrado Guzzanti molti anni fa. Ora, io non so quanto la attuale Unione Europea sia preparata sulle puntate del “Pippo Chennedy show”, ma di certo la attuale scenetta dell’approvazione del budget 2021-2027 e Recovery fund ha qualcosa di surreale, a tratti grottesco […]
Se il Presidente perde la Corona
I giornali e i media di tutto il mondo stanno celebrando la vittoria di Joe Biden, indicato come il Presidente più “adatto” per permettere agli USA di mantenere la leadership economica e politica mondiale. Probabilmente non si fa i conti con il convitato di pietra, che per un beffardo volere del destino, non è più […]
La “Blue wave”
Biden ha vinto. Il rivale non la sta prendendo proprio benissimo, o almeno non sembra ispirato al motto decoubertiniano e promette battaglie legali. Ma questa rubrica non si occupa di politica, ma di finanza. L’elezione del Presidente della maggiore economia mondiale determina tuttavia conseguenze a livello economico a livello internazionale. Ma facciamo un passo indietro. Già la settimana […]
Basta un pò di coraggio
Per chi, come me, si occupa di consulenza patrimoniale, un periodo così difficile come quello attuale, nonostante alcune caratteristiche assolutamente uniche legate alla pandemia, è un film già visto. Premetto, (prima di essere travisato), mi riferirò ai soli effetti finanziari ed economici. Perché ogni crisi, per quanto unica e diversa dalle altre, provoca, sempre, identiche reazioni: paura e ricerca […]
Spendi, spendi ma con giudizio
Il Fondo Monetario internazionale (FMI) ha aggiornato le stime della (de)crescita internazionale nel mondo post Covid. Situazione ancora grave, seppur in leggero miglioramento: il Pil globale subirà una contrazione del 4,4% nel 2020, (rispetto al -5,2% stimato quattro mesi fa). Analogamente, il rimbalzo previsto nel 2021, (+ 5,2%) si attenua proprio perché meno profondo dovrebbe essere il crollo del 2020. Nonostante la […]
Mito e realtà della pressione fiscale
È da sempre il mantra di ogni forza politica che si affaccia alla ribalta: sconfiggeremo la evasione fiscale! E negli ultimi anni si è cercato una spettacolarizzazione dello slogan, assumendo pose plastiche su balconi o comunicazioni in diretta streaming. La fedeltà fiscale dunque come panacea di tutti i mali: basterebbe dire basta all’economia sommersa e il nostro Paese tornerebbe leader […]
Niente serietà, siamo inglesi
Interrogato in parlamento sul perché la Gran Bretagna avesse ancora così numerosi casi di Covid rispetto a Italia e Germania , Boris Johnson ha replicato che questo dipendesse unicamente dalla loro mentalità più liberale rispetto a Italia e Germania, paesi che non hanno dovuto (per ora) adottare le misure restrittive londinesi. Apriti cielo! Anche il […]
Una “melina” al giorno toglie il Super Euro di torno
Si è tenuta la scorsa settimana la riunione della BCE e c’erano grandi attese che in qualche modo uscisse qualche soluzione che rassicurasse i mercati, ma soprattutto la parte produttiva del vecchio continente, messa all’angolo da un Euro così forte. Ma le grandi aspettative si sono dissolte subito in apertura. Di fatto la riunione si è conclusa […]