• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Archivio articoli

L’attentatuni

23 Maggio 2022 da Stefano Marchesotti 1 commento

Oggi, ancora una volta e a maggior ragione per il trentennale, innumerevoli rievocazioni celebreranno la memoria del magistrato palermitano, in un susseguirsi di commozione e di retorica. Una celebrazione offuscata, tuttavia, dai troppi misteri che ancora avvolgono l’evento.

Archiviato in:Apertura

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 da Il tocco di Alviero Lascia un commento

Anche quest’anno ho avuto l’onore di redigere la ricerca annuale sullo stato di salute del mercato dell’arte internazionale, con gli amici di Deloitte. Il tema della finanza dell’arte è del resto un tema che mi appassiona ormai da circa quindici anni (tempus fugit): capire come i mercati dei “luxury goods” reagiscano in tempi di instabilità economica, offre […]

Archiviato in:Nuvole e mercati

Yankee go home

23 Maggio 2022 da Marco Mayer Lascia un commento

Osservatori acuti come Gianfranco Pasquino e Marcello Pera hanno lucidamente tracciato i rischi di un sentimento antiamericano che, al di là di legittime critiche alle amministrazioni statunitensi, rischia di non fare bene all’Italia né in termini di valori ideali né di interessi nazionali.

Archiviato in:Apertura

Dalla crisi ucraina una nuova Europa

23 Maggio 2022 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

L’intervento del Presidente Draghi al Senato. Il discorso di uno statista che guarda al futuro dell’Italia e dell’Europa. La necessità di arrivare quanto prima ad una difesa comune europea che affianchi la NATO. La proposta di una conferenza europea per la sicurezza.

Archiviato in:Politica

Per un’Italia all’altezza dei suoi valori

23 Maggio 2022 da Redazione Solo Riformisti 1 commento

L’intervento di Renzi in Senato. È la storia del nostro Paese, che dice che noi, da decenni, abbiamo scelto e continuiamo a scegliere di stare con i nostri amici e alleati europei e americani da questa parte della storia e da questa parte del pianeta.

Archiviato in:Politica

Il logoramento di Draghi è iniziato

23 Maggio 2022 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Sebbene l’intoccabilità dell’inquilino di Palazzo Chigi sia stata consolidata, rafforzata, cementata dalla riconferma -assai sofferta ed assai sopportata- del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, l’aureola dell’ex mister BCE appare offuscata, indebolita, quasi logora come l’azione del suo governo.

Archiviato in:Politica

Davvero cogito ergo sum?

23 Maggio 2022 da Roberto Riviello Lascia un commento

Nelle televisioni italiane abbiamo ascoltato comizi e teorie giustificazioniste di ogni tipo e di vario spessore culturale: col ritorno sulla scena di arruffapopolo come Michele Santoro o il più celebre filoputiniano di tutti, il prof Orsini.  

Archiviato in:Cultura

Grano, manca una regia globale

23 Maggio 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Il World Food Programme dell’ONU afferma che il conflitto ha evidenziato la natura interdipendente e la fragilità dei sistemi agricoli, con pesanti effetti sulla sicurezza alimentare. A complicare questo scenario, si è aggiunto il clima eccezionalmente secco o caldo, che ha investito in forma diversa India, Francia, Stati Uniti e Canada.

Archiviato in:Economia

Il bonus

20 Maggio 2022 da Il Bastian Contrario 1 commento

Confesso. Ho tentato di contarli. Senza successo. Per questo lancio un concorso. Vince chi indovina quanti sono i bonus in vigore. Il premio? Naturalmente un bonus in bianco.

Archiviato in:Bastian contrario

Lo statalismo è sempre in auge

19 Maggio 2022 da Carlo Manacorda 1 commento

Pandemia, guerra e piani pubblici sovranazionali rilanciano lo statalismo che però nel nostro Paese non è mai passato di moda. Cassa Depositi e Prestiti, Ferrovie dello Stato, Radio Televisione Italiana, Italia Trasporto Aereo, ed altro ancora sono lì a dimostrarlo.

Archiviato in:Economia

I limiti del sovranismo

19 Maggio 2022 da Antonio Magliulo Lascia un commento

L’Europa è un’ incompiuta casa comune. Una casa si costruisce dalle fondamenta ma poi, senza il tetto, è esposta alle intemperie della natura e va in rovina. Oggi si tratta di completare la casa comune europea evitando di farne una fortezza.

Archiviato in:Cultura

La scuola del nostro scontento

19 Maggio 2022 da Stefania Corsini Lascia un commento

La scuola ha bisogno di stabilità. L’esatto contrario di quanto avviene in Italia. I governi cambiano di continuo e tutti i ministri apportano modifiche e riforme, a volte anche in opposizione a quelle emanate dal ministro precedente.

Archiviato in:Cultura

Pistoia: Il sole per tutt*

19 Maggio 2022 da Daniela Belliti 1 commento

Elezioni Pistoia. Cosa vogliano e perché si presentano le varie liste? Siamo a disposizione di chi vuole intervenire. Scrivere a: redazione@soloriformisti.it. Il sole per tutt*: non una semplice lista civica, ma un progetto politico. Il 12 giugno come una tappa, e non un traguardo.

Archiviato in:Politica

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Il bonus

20 Maggio 2022 | Il Bastian Contrario

Confesso. Ho tentato di contarli. Senza successo.

Per questo lancio un concorso. Vince chi indovina quanti sono i bonus in vigore.

Il premio?

Naturalmente un bonus in bianco.

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

A pane e gas

14 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Guerra e pace

7 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Passionarnost e le nostre sanzioni spuntate (per ora)

2 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Stagflazione o una diversa comunicazione?

15 Febbraio 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
  • Lo statalismo è sempre in auge - Rinascimento Europeo su Lo statalismo è sempre in auge
  • Andrea Balestri su Il bonus
  • Carlo su Pistoia: Il sole per tutt*
  • laura lodigiani su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • Giovanni Maltinti su E i referendum sulla giustizia?
  • Gino su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • le bombe del caos - Solo Riformisti su A pane e gas
  • Roberto Riviello su E i referendum sulla giustizia?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it