• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Antonio Magliulo

I limiti del sovranismo

22 Maggio 2022 da Antonio Magliulo Lascia un commento

L’Europa è un’ incompiuta casa comune. Una casa si costruisce dalle fondamenta ma poi, senza il tetto, è esposta alle intemperie della natura e va in rovina. Oggi si tratta di completare la casa comune europea evitando di farne una fortezza.

Archiviato in:Cultura

Ucraina, quale ruolo per l’Europa?

23 Aprile 2022 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Una riflessione del prof. Antonio Magliulo, ordinario di Storia del pensiero economico presso l’Università degli Studi di Firenze, sulle implicazioni dell’invasione dell’Ucraina.

Archiviato in:Economia

L’eredità del PCI/10

12 Gennaio 2021 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Risponde Antonio Magliulo, docente di Storia del pensiero economico all’università Internazionale di Roma. I geni dannosi che il Pci ha trasmesso alla sinistra e alla democrazia italiana sono quelli di una politica intesa come professione.

Archiviato in:Redazionale

Sostenibilità del debito e rilancio dell’economia

26 Ottobre 2020 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Il problema non è tanto il debito che aumenta, soprattutto in questi mesi di emergenza sanitaria, e non è neppure il reddito nazionale che crolla. Il problema vero è che da noi il massimo tasso di crescita possibile dell’economia, è da anni inferiore all’1%.

Archiviato in:Redazionale

Sulla fraternità e l’amicizia sociale

12 Ottobre 2020 da Antonio Magliulo 1 commento

Fratelli tutti di Papa Francesco fa discutere. L’enciclica richiederà di essere meditata a lungo per cogliere i diversi messaggi che il Papa ha voluto recapitare a ciascuno di noi e al mondo intero.

Archiviato in:Redazionale

Il riformismo di Luigi Sturzo

6 Luglio 2020 da Antonio Magliulo 1 commento

La visione, attualissima, di Luigi Sturzo. Valorizzare il ruolo delle comunità intermedie e puntare su un riformismo che si batta per la collaborazione fra capitale e lavoro all’interno dell’impresa. Indispensabile anche avere un Senato che sia rappresentativo delle forze locali e sociali.  

Archiviato in:Politica

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it