• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Antonio Magliulo

I limiti del sovranismo

22 Maggio 2022 da Antonio Magliulo Lascia un commento

L’Europa è un’ incompiuta casa comune. Una casa si costruisce dalle fondamenta ma poi, senza il tetto, è esposta alle intemperie della natura e va in rovina. Oggi si tratta di completare la casa comune europea evitando di farne una fortezza.

Archiviato in:Cultura

Ucraina, quale ruolo per l’Europa?

23 Aprile 2022 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Una riflessione del prof. Antonio Magliulo, ordinario di Storia del pensiero economico presso l’Università degli Studi di Firenze, sulle implicazioni dell’invasione dell’Ucraina.

Archiviato in:Economia

L’eredità del PCI/10

12 Gennaio 2021 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Risponde Antonio Magliulo, docente di Storia del pensiero economico all’università Internazionale di Roma. I geni dannosi che il Pci ha trasmesso alla sinistra e alla democrazia italiana sono quelli di una politica intesa come professione.

Archiviato in:Redazionale

Sostenibilità del debito e rilancio dell’economia

26 Ottobre 2020 da Antonio Magliulo Lascia un commento

Il problema non è tanto il debito che aumenta, soprattutto in questi mesi di emergenza sanitaria, e non è neppure il reddito nazionale che crolla. Il problema vero è che da noi il massimo tasso di crescita possibile dell’economia, è da anni inferiore all’1%.

Archiviato in:Redazionale

Sulla fraternità e l’amicizia sociale

12 Ottobre 2020 da Antonio Magliulo 1 commento

Fratelli tutti di Papa Francesco fa discutere. L’enciclica richiederà di essere meditata a lungo per cogliere i diversi messaggi che il Papa ha voluto recapitare a ciascuno di noi e al mondo intero.

Archiviato in:Redazionale

Il riformismo di Luigi Sturzo

6 Luglio 2020 da Antonio Magliulo 1 commento

La visione, attualissima, di Luigi Sturzo. Valorizzare il ruolo delle comunità intermedie e puntare su un riformismo che si batta per la collaborazione fra capitale e lavoro all’interno dell’impresa. Indispensabile anche avere un Senato che sia rappresentativo delle forze locali e sociali.  

Archiviato in:Politica

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it