• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Economia

Quale sviluppo per la Toscana?

24 Giugno 2022 da Ambrogio Brenna Lascia un commento

L’economia toscana, da sempre, è la prima ad andare in crisi quando cambia la dinamica di mercato ed è fra le ultime a ripartire. E anche questa volta è così, come ci ricorda l’ultimo Rapporto dell’Irpet.

Archiviato in:Economia

Il discorso di un leader

24 Giugno 2022 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Pubblichiamo il testo dell’intervento di Mario Draghi al Senato. Un discorso serio e argomentato, tipico dei veri leader, che non concede niente alla demagogia e al populismo grillino. Risultato inevitabile: Conte va a sbattere e il Movimento si spacca.

Archiviato in:Economia

Dopo i voucher si vuole affossare anche i tirocini ?

24 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I tirocini sono uno strumento utile per trovare lavoro. I dati lo dimostrano, anche se il Ministro Orlando pensa che queste assunzioni sarebbero state fatte comunque senza l’esigenza di passare per il tirocinio.

Archiviato in:Economia

Sgabbiare la contrattazione per far crescere le retribuzioni

24 Giugno 2022 da Pietro Ichino Lascia un commento

Il contratto collettivo nazionale stabilisce una sola tabella dei minimi salariali per tutto il Paese, nonostante i forti squilibri tra le regioni: col risultato che al Nord lo standard retributivo è più basso di quello che potrebbe essere, mentre appare troppo alto in molte situazioni al Sud

Archiviato in:Economia

La ricetta per la crescita

24 Giugno 2022 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Riprendiamo un articolo dell’Istituto Bruno Leoni. Per crescere serve la globalizzazione, non ci vuole il rientro a casa delle aziende che avevano delocalizzato.

Archiviato in:Economia

Il destino del Sud

24 Giugno 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

L’Italia rischia una frammentazione del quadro politico, economico e territoriale, che può bloccare la ripresa. Non a caso, l’ultimo convegno della Banca d’Italia ha inserito il Mezzogiorno in una prospettiva mondiale, riproponendolo quale essenziale snodo di una questione nazionale.

Archiviato in:Economia

La moda toscana e le strategie UE

24 Giugno 2022 da Andrea Balestri Lascia un commento

In Toscana la moda è uno dei settori con le migliori performance. E’ diminuito il tessile e cresciuti abbigliamento e pelletteria. Essenziale far sentire la voce del distretto a livello europeo.

Archiviato in:Economia

La crisi dell’economia russa

24 Giugno 2022 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Le sanzioni stanno mettendo in ginocchio l’economia russa che anche a cose normali non brilla di suo. Il rafforzamento del rublo, contrariamente a quanto alcuni vogliono far credere, è un altro indicatore di difficoltà.

Archiviato in:Economia

Dalla crisi allo sviluppo

18 Giugno 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Questa lunga età di crisi può aprire le porte a nuove occasioni di crescita solo se si colgono le opportunità intrinseche a una transizione e se lo sguardo rivolto ai processi mondiali.

Archiviato in:Economia

Come riformare il fisco comunale

18 Giugno 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Tutte le entrate comunali sono state falcidiate dagli effetti della pandemia e dall’interruzione dell’attività economica nel 2020, ma veri tracolli hanno subito l’imposta di soggiorno  e i proventi dei servizi, tra cui rientrano anche i ticket d’ingresso degli autobus turistici, e le multe.

Archiviato in:Economia

La vera questione salariale in Italia

18 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I problemi all’ordine del giorno sono la rivalutazione dei salari italiani per tutelare il potere d’acquisto rispetto all’inflazione e  l’introduzione del salario minimo di legge.

Archiviato in:Economia

La spaccatura del mercato del lavoro

8 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Le imprese non trovano i lavoratori ma  nello stesso tempo aumentano le dimissioni.  Un mercato del lavoro che rischia di  spezzarsi in due.

Archiviato in:Economia

L’innovazione come processo di massa

8 Giugno 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Ciò che distingue un sistema dall’altro non è la “conoscenza esterna” ma è la “conoscenza endogena”. Sono le mille correzioni che i soggetti fanno in un sistema quando ricevono la conoscenza dall’esterno e cominciano a “lavorarci” e a interagire a livello locale.

Archiviato in:Economia

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Maria Acomanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it