• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Luciano Pallini

Fragilità, conoscerla per contrastarla

10 Dicembre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Rilevare e misurare la fragilità e individuare la presenza di aspetti di pre-fragilità significa offrire risposte più efficaci alla fragilità vera e propria e, in prospettiva, alla disabilità e alla non autosufficienza.

Archiviato in:Politica

La Russia e i confini

10 Dicembre 2022 da Luciano Pallini 1 commento

Per troppi anni l’Occidente ha ignorato la vocazione imperiale della Russia. Il carattere illiberale che caratterizza lo stato e la società russa si proietta  con le ricorrenti pulsioni espansionistiche all’estero, costituendo per un’Europa un grosso problema geopolitico.

Archiviato in:Esteri

Qualche riflessione sul RdC

26 Novembre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Il Reddito di cittadinanza così com’è congegnato va semplicemente abolito ma per sostituirlo con due distinte misure. La prima è per l’inclusione sociale ed il contrasto alla povertà, la seconda per il lavoro.

Archiviato in:Redazionale

Risultati sotto la lente

1 Ottobre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Al di là delle interpretazioni, sempre interessate, di parte, come sono andate davvero le elezioni? Un’analisi di Luciano Pallini

Archiviato in:Apertura

Per capire chi ha vinto e chi ha perso

1 Ottobre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

I numeri al di là delle impressioni. Per capire davvero i risultati che stanno per arrivare è utile vedere come sono andati partiti e schieramenti nelle passate elezioni.

Archiviato in:Apertura

Cause e motivi dell’astensionismo/1

27 Settembre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Stracciarsi le vesti per l’astensionismo  fa parte dello spettacolo da  commedia dell’arte che è la politica italiana, perché la partecipazione al voto in questi anni in Europa è stata più o meno in linea con quella che si è registrata in Italia nel 2018. Bisogna poi distinguere fra astensionismo apparente e astensionismo reale.

Archiviato in:Politica

All’armi, siam fascisti

6 Settembre 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Si avvicinano le elezioni e siamo sommersi da una miriade di slogan e di sondaggi. Ma, al di fuori della contingenza elettorale, qual’è l’ orientamento politico di fondo di noi italiani? Ce lo dice una rilevazione Eurispes del 2020.

Archiviato in:Apertura, Politica

Gli italiani e la democrazia

27 Agosto 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Dati molto interessanti nel XXIV Rapporto “Gli italiani e lo Stato” curato, su incarico del Gruppo L’Espresso, da La Polis dell’Università di Urbino e Demos. Uno spaccato di cosa pensano davvero gli italiani su molti temi oggetti della campagna elettorale.

Archiviato in:Politica

La sagra dei bandi

11 Luglio 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Sempre più spesso gli enti locali sono obbligati a partecipare a bandi per realizzare i loro interventi. E’ un sistema sbagliato che non consente una corretta politica di investimenti. Tornare al finanziamento con mutui recuperando i loro spazi di autonomia

Archiviato in:Economia

I disastri del politicamente corretto

23 Aprile 2022 da Luciano Pallini 2 commenti

La battaglia di Nikolajewka (e non solo): se ha ragione il sen. Emanuele Fiano, il presidente Carlo Azeglio Ciampi è stato un esaltatore della guerra nazifascista

Archiviato in:Cultura

Bonus o malus?

21 Febbraio 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

In tanti sostengono che i 18 miliardi di costo (ad oggi, perché non son previsti tetti né scadenze) hanno rilanciato l’edilizia: è innegabile ma intanto di questi almeno 4,5 miliardi hanno riempito le tasche chi ha messo in piedi frodi neanche tanto sofisticate e senza muovere un mattone.

Archiviato in:Apertura, Economia

Rigenerazione urbana: i progetti finanziati in Toscana

19 Gennaio 2022 da Luciano Pallini Lascia un commento

Il Centro Studi di ANCE Toscana ha completato una nota con il quadro riepilogativo dei progetti finanziati in Toscana per la rigenerazione urbana, alla quale attingiamo per presentare risultati e qualche considerazione. La necessità di collaborare con il privato e privato sociale per far funzionare al meglio gli interventi.

Archiviato in:Redazionale

Il prezzo della libertà

2 Dicembre 2021 da Luciano Pallini Lascia un commento

Ha fatto discutere molto la vignetta di Mannelli sulla Leopolda pubblicata dal Fatto Quotidiano. Per la maggioranza andava bloccata perché offensiva e di cattivo gusto.  Ma se vogliamo essere liberi dobbiamo avere la consapevolezza che talvolta il prezzo da pagare può essere alto.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it