• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Claudio Negro

I salari italiani sono più bassi di quelli europei? E perchè?

29 Maggio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

L’assoluta preponderanza del Contratto Nazionale difende i più deboli ma schiaccia i meno deboli, comprimendo la media salariale. E questa caratteristica determina la peculiarità del nostro sistema retributivo.

Archiviato in:Economia

Miti e illusioni dei contratti a termine

18 Maggio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

I contratti a termine, allungati dal Decreto Primo Maggio e in continua riduzione, accendono le tensioni tra Governo, sindacati e sinistra ma “pensare di ostacolarli per legge o obbligare le aziende ad assumere sempre a tempo indeterminato, è patetico”. Ecco perché ed ecco perché il modello spagnolo non è affatto tutto oro

Archiviato in:Economia

Fisco, realtà e demagogia

1 Maggio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Il sindacato, le tasse e la necessità di un approccio diverso. La materia fiscale è un terreno importante di iniziativa ma serve un sindacato capace di abbandonare ogni deriva demagogica.

Archiviato in:Economia

Il trumpismo de noartri

24 Aprile 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Volendo ispirarsi a Trump e non avendone i mezzi, Fugatti si sfoga sull’orsa. Perfino la famiglia del runner morto non invoca la pena capitale.

Archiviato in:costume

Meno orario, più salario

7 Aprile 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

New Deal sindacale davvero curioso quello proposto dal leader della confederazione sindacale maggiore: rivendicare dall’azienda meno orario e dallo Stato più salario. Tre obiezioni alla nuova linea della CGIL di Landini.

Archiviato in:Economia

L’errore di De Benedetti sulle retribuzioni

24 Marzo 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Sulla base di dati letti male, l’imprenditore indica la via antica della lotta “salario vs. profitto”, per aumentare il reddito dei lavoratori, ignorando totalmente gli ostacoli che in Italia si frappongono all’aumento della creazione di ricchezza e al miglioramento dell’incontro fra domanda e offerta nel mercato del lavoro

Archiviato in:Economia

Lavoro, tutte le inesattezze della Gabanelli

24 Marzo 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Sul Corriere della Sera Milena Gabanelli si è occupata, nel suo Data Room, di lavoro e contratti incorrendo in molte inesattezze. La risposta di Claudio Negro, esperto di lavoro e senior fellow della Fondazione Kuliscioff

Archiviato in:Economia

L’omelia di Landini

28 Febbraio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Landini arruola Papa Francesco per dar vita a un sindacato “nuovo”. Ma c’è il rischio di autoemarginazione di una parte importante  del sindacato italiano, che ormai si occupa troppo in astratto di nuovi modelli di società e  privilegia quasi esclusivamente il sostegno agli “ultimi”.

Archiviato in:Economia

Ucraina, scontro sulla civiltà, non tra civiltà

18 Gennaio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Le culture, le civiltà, le organizzazioni sociali non sono equivalenti; il che non significa ovviamente non riconoscere o combattere le civiltà diverse, ma ammettere che va difeso e sostenuto il diritto di una comunità a fruire di un sistema che garantisca la democrazia politica, le libertà civili e il libero mercato.

Archiviato in:Esteri

Lavoro, miti e realtà

10 Dicembre 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Aumentano diseguaglianza e povertà? Non è vero, ma al sindacato piace crederlo. In realtà crescono gli occupati e i dipendenti stabili.

Archiviato in:Apertura

Occupazione e precarietà

26 Novembre 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

L’ISTAT ci dà una fotografia della realtà diversa da quella divulgata dal Sindacato. In controtendenza lampante con la vulgata corrente, crescono i dipendenti stabili rispetto a quelli a termine

Archiviato in:Economia

L’occupazione va, per ora

1 Ottobre 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I dati sull’occupazione sono positivi nonostante gli allarmismi (infondati) sulla crescita del precariato e delle dimissioni volontarie. Il futuro rimane però incerto.

Archiviato in:Economia

Decreto Aiuti, fake e numeri veri

15 Agosto 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Notizie del tutto inventate sugli stanziamenti del Decreto Aiuti. Secondo alcuni sindacati ai lavoratori andrebbero le briciole. Invece, numeri alla mano, non è così.  

Archiviato in:Apertura

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • Maria Acomanni su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it