• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Claudio Negro

Dopo i voucher si vuole affossare anche i tirocini ?

24 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I tirocini sono uno strumento utile per trovare lavoro. I dati lo dimostrano, anche se il Ministro Orlando pensa che queste assunzioni sarebbero state fatte comunque senza l’esigenza di passare per il tirocinio.

Archiviato in:Economia

La vera questione salariale in Italia

18 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I problemi all’ordine del giorno sono la rivalutazione dei salari italiani per tutelare il potere d’acquisto rispetto all’inflazione e  l’introduzione del salario minimo di legge.

Archiviato in:Economia

La spaccatura del mercato del lavoro

8 Giugno 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Le imprese non trovano i lavoratori ma  nello stesso tempo aumentano le dimissioni.  Un mercato del lavoro che rischia di  spezzarsi in due.

Archiviato in:Economia

Le ragioni della disoccupazione giovanile

30 Maggio 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Il rispetto dei contratti e delle norme del lavoro in atto non è in discussione ma presentare la disoccupazione giovanile come il combinato disposto della propensione a delinquere delle aziende e da normative compiacenti significa non affrontare i problemi.

Archiviato in:Economia

La guerra è con l’Occidente

30 Maggio 2022 da Claudio Negro 1 commento

La guerra ucraina è solo il biglietto da visita delle potenze totalitarie. Il mondo sta cambiando, e non in meglio

Archiviato in:Politica

Lavoro, occupazione in crescita

5 Maggio 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

I dati Istat sull’occupazione contraddicono gli ideologismi del sindacato ma richiedono maggiore consapevolezza per il futuro. Il tasso di occupazione sfiora il 60%, il migliore dal 2004.

Archiviato in:Economia

Una campagna seria contro le morti sul lavoro

5 Maggio 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Secondo le rilevazioni INAIL la media dei decessi sul luogo di lavoro fra il 1981 e 1990 era 5,7 al giorno, fra il 1991 e il 2000 era 4,1; fra il 2001 e il 2020 intorno 3,5. Fossero anche dieci volte di meno, sarebbero troppi. Ma questo non giustifica la fake news secondo cui il dato è in aumento

Archiviato in:Economia

La disinformacjia del sindacato

23 Aprile 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Il sindacato si identifica nell’angoscia del popolo cui si rivolge e indica il conflitto sociale come unica strada per una soluzione possibile dei problemi dell’economia e del lavoro. Ma senza confrontarsi con la realtà vera, rischia solo di essere relegato a comparsa.

Archiviato in:Apertura

Come creare lavoro di qualità

4 Aprile 2022 da Claudio Negro Lascia un commento

Il lavoro di qualità lo creano solo le politiche attive del lavoro. Come raggiungere i risultati che si ottengono in Europa. La posizione conservatrice dei sindacati, con qualche rara eccezione.

Archiviato in:Apertura

Scuola e lavoro, quante assurdità

3 Marzo 2022 da Claudio Negro 3 commenti

Studenti e cattivi maestri: una scuola inefficiente impedisce la mobilità sociale, principale fattore di sviluppo.

Archiviato in:Economia

Il contratto a termine non è sempre sinonimo di precarietà

12 Gennaio 2022 da Claudio Negro 1 commento

Il gran numero di assunzioni a termine ripristina la percentuale di contratti a tempo determinato che esisteva prima della crisi sanitaria: adesso è il 17,1% dei lavoratori dipendenti, nel 2018 era il 17%.

Archiviato in:Redazionale

Occupazione e luoghi comuni

31 Dicembre 2021 da Claudio Negro Lascia un commento

La pubblicazione del report dell’Istat sul terzo trimestre 2021 del mercato del lavoro fa chiarezza sulla consistenza della ripresa dell’occupazione e smentisce l’idea che sia solo precarietà o che le retribuzioni diminuiscano – Nel sindacato manca invece una riflessione sulla difficoltà delle aziende a trovare personale

Archiviato in:Economia

Il sindacato e “i miserabili” della topaia Gorbeau

19 Dicembre 2021 da Claudio Negro Lascia un commento

Il sindacato ha adottato un linguaggio ispirato alle figure e all’atmosfera dei Miserables o della Londra di Dickens, inteso a creare sentimenti di indignazione e solidarietà. L’artificio retorico, in assenza di motivazioni tangibili, per giustificare la proclamazione dello sciopero generale.

Archiviato in:Economia

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Maria Acomanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it