• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il trumpismo de noartri

Volendo ispirarsi a Trump e non avendone i mezzi, Fugatti si sfoga sull’orsa. Perfino la famiglia del runner morto non invoca la pena capitale.

24 Aprile 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

Nella vicenda dell’orsa trentina, al di là delle questioni di carattere etico e culturale di cui ho già tentato di parlare, mi pare emergere un aspetto particolarmente inquietante e dai connotati piuttosto ripugnanti: quello che spesso abbiamo potuto riscontrare nei Governatori di Stati del Sud degli USA quando decidono , soprattutto in prossimità di scadenze elettorali e comunque allo scopo di sollecitare il consenso di settori specifici di elettorato, di far eseguire le condanne a morte “in attesa”, meglio ancora se di afroamericani. Ho l’impressione che questa fattispecie si adatti perfettamente al ruolo che sta giocando il Presidente della Provincia di Trento, che manifesta una tigna particolare per far eseguire al più presto e senza tante discussioni la sentenza di morte. Perfino la famiglia del runner morto non invoca la pena capitale; come tutti comprende che la pena capitale esercitata su un animale che ha agito per istinto perché probabilmente temeva per i suoi cuccioli è fuori dal mondo. Un puro e semplice spot truce, per titillare la voglia di soluzioni finali che alligna nell’elettorato di riferimento di Fugatti (anzi, sull’orsa la soluzione finale si può esercitare con molti meno problemi che sui migranti…). Problema? Soluzione!

La filosofia del Bar assurge a ideologia e prassi di governo!

Di questo trumpismo de noantri, spietato, strumentale e straccione facciamo volentieri a meno.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:costume

Info Claudio Negro

nato a Como nel 1950 ha fatto il Liceo scientifico e poi Sociologia a Trento. Ha militato nel PSI e passata quasi tutta la vita professionale nella UIL. E' stato segretario generale della UIL di Como e successivamente è passato alla Direzione nazionale dove ha ricoperto la carica di responsabile dell'ufficio Politiche industriali con Giorgio Benvenuto. Ha ricoperto l'incarico di segretario nazionale dei Chimici e poi è tornato in Lombardia con la responsabilità di segretario generale aggiunto della UIL di Milano e della Lombardia. E' in pensione dal 2017 e collabora, scrivendo di lavoro e di politica, con la Fondazione Anna Kuliscioff e con il Centro Studi Itinerari Previdenziali.

Post precedente: « Da promessi a falliti sposi
Post successivo: Il vitello d’oro »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Migranti, una risposta a Catola
  • Elisabetta Lucariello su Quando uno spot diventa un caso politico
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su L’Europa o si difende o muore
  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it