• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Roberto Barzanti

Liberazione, c’è solo una strada

23 Aprile 2022 da Roberto Barzanti 1 commento

Sarebbe importante che questo 25 Aprile registrasse la ripresa di un concreto europeismo. Nell’esaltare le date che hanno contrassegnato la sconfitta del nazifascismo questa dimensione europea è stata sempre sottaciuta e sminuita.

Archiviato in:Apertura

Le armi della Resistenza

28 Marzo 2022 da Roberto Barzanti Lascia un commento

L’ora delle scelte non coincide con i distinguo, pur legittimi, né concede i tempi delle analisi storiche. Per promuovere una diplomazia leale ed una trattativa tra le parti con pari dignità la forza non è disgiungibile dalle volontà.

Archiviato in:Esteri

La sguaiata commedia del Monte

9 Febbraio 2022 da Roberto Barzanti Lascia un commento

È inaccettabile che, ignorando responsabilità e competenze di organi e istituzioni, si assista al ripetersi di una sguaiata commedia all’italiana marcata da vizi da tutti a parole esecrati.

Archiviato in:Economia

La libertà è pensarla diversamente

9 Febbraio 2022 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Sulla proposta di Carlo Rubini, vedasi articolo “Diamo voce al dissenso”, l’intervento di Roberto Barzanti. Irenici dialoghi e attento ascolto non bastano. Il  requisito da richiedere universalmente è la tolleranza reciproca.

Archiviato in:Cultura

Chi ha paura di Diego Fusaro?

9 Ottobre 2021 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Le idee non si contrastano con la censura ma con altre idee. Per questo la domanda che alcuni consiglieri comunali del PD di Siena hanno rivolto al sindaco sul perché sia stato invitato in città il discusso filosofo è sostanzialmente sbagliata.

Archiviato in:Redazionale

Il futuro di MPS

10 Agosto 2021 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Per battersi contro la scomparsa, magari graduale, della presenza secolare del Monte non basta invocare la sopravvivenza simbolica del marchio. Occorre che la banca conservi e aggiorni sue specifiche modalità operative su scala pure nazionale.

Archiviato in:Redazionale

Attenti alle guerre tra istituzioni

7 Giugno 2021 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Per applicare il PNRR è necessario semplificare le norme e renderle funzionali alle urgenze. Una questione che investe molto la Toscana è la rigenerazione urbana. Sarebbe un guaio se esplodesse una guerra tra indirizzi varati dai Comuni e dagli altri enti o organismi pubblici e posizioni delle Soprintendenze da poco riformate.

Archiviato in:Redazionale

Un polo di biotecnologie

7 Aprile 2021 da Roberto Barzanti Lascia un commento

La Fondazione Toscana Life Sciences può diventare il cuore intelligente di un Hub dedicato alla ricerca scientifica, che spinga a forme di collaborazione strutturata con gli operatori settoriali del territorio.

Archiviato in:Redazionale

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Maria Acomanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it