• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Amedeo Lepore

La space economy

31 Gennaio 2023 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Le innovazioni spaziali, durante il primo stadio delle esplorazioni cosmiche, hanno contribuito alla creazione di migliaia di prodotti, tra cui: microcircuiti, computer portatili, dispositivi sanitari, telefoni cellulari e relative fotocamere, schermi a cristalli liquidi, sistemi wireless

Archiviato in:Economia

Come lottare contro l’inflazione

6 Gennaio 2023 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La preoccupazione per l’inflazione non può essere lasciata solo alle cure dei monetaristi, ma deve stare a cuore anche di chi punta decisamente sulle strategie di sviluppo, pena la loro vanificazione.

Archiviato in:Economia

Dalla “policrisi” alla crescita

10 Dicembre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La costruzione di un nuovo paradigma dipende dall’evoluzione e dal condizionamento reciproco dei tre shock(geopolitico, energetico ed economico-finanziario), che pervadono il contesto attuale. Il ruolo dell’Europa.

Archiviato in:Economia

La ripresa e l’industria

26 Ottobre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Per dare impulso a una rigenerazione produttiva nel pieno di un’ondata di crisi, allora, è impellente una strategia diretta a “investire per battere il mostro dell’inflazione”, come ha titolato un articolo del Financial Times.

Archiviato in:Economia

Energie, l’evoluzione del capitalismo

21 Ottobre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La grave crisi energetica che sta attanagliando l’Europa dovrebbe indurre a comportamenti assennati e, in particolare, dovrebbe spingere gli Stati membri della Comunità a muoversi all’unisono, evitando una rischiosa disarticolazione.

Archiviato in:Apertura

Contro la crisi, strategie monetarie e fiscali

17 Ottobre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Il 2023 sarà un anno tormentato, segnato, con ogni probabilità, da una recessione di non breve durata, a meno di un cambiamento significativo dello scenario generale. L’Europa deve darsi una strategia coraggiosa e condivisa.

Archiviato in:Economia

Quale futuro per l’Italia e l’Europa?

27 Settembre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Non è dato di sapere se prevarranno forze e iniziative volte a proseguire una saggia politica di coordinamento europeo o se la frammentazione prenderà il sopravvento. Un salto nel buio sarebbe poco propizio, soprattutto per l’Italia.

Archiviato in:Redazionale

L’Europa e la linea Draghi

6 Settembre 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La determinazione e il discernimento con cui Draghi sta conducendo per il governo la partita sull’energia, insieme a programma e PNRR, servirà a tracciare una linea di demarcazione netta per il prossimo futuro.

Archiviato in:Apertura

Le chance per la ripresa

27 Agosto 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Il rapporto dell’Economist Intelligence Unit, intitolato “Il cupo inverno d’Europa: verso una crisi energetica e di crescita”, pronostica uno shock di vasta portata, a causa dei tagli alle forniture del gas russo. E’ indispensabile una risposta politica all’altezza della situazione.

Archiviato in:Economia

La trappola demografica

15 Agosto 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La duplice circostanza di una caduta della fertilità e di una più estesa durata della vita sta portando a un precoce invecchiamento di molte società. La popolazione in età lavorativa di ben 38 Paesi dell’Ocse, se non dovessero registrarsi maggiori flussi migratori, diminuirebbe di un quarto nei prossimi trent’anni.

Archiviato in:Apertura

L’Italia dopo Draghi

3 Agosto 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

Nel dopo-Draghi l’elemento irrinunciabile è il mantenimento di una piena sintonia con gli impegni europei. Questa è l’unica direzione di marcia in grado di assicurare il progresso del Paese, attraverso un esecutivo in grado di spendere con oculatezza e tempestività le enormi risorse disponibili.

Archiviato in:Apertura

L’errore di sfiduciare Draghi

20 Luglio 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

La rinuncia al ruolo di Draghi e a un esecutivo di coesione nazionale è esiziale e condurrà a un grave fallimento, esponendo soprattutto il Mezzogiorno, nel periodo in cui occorre il suo massimo slancio.

Archiviato in:Economia

Bioeconomia e sviluppo del Sud

11 Luglio 2022 da Amedeo Lepore Lascia un commento

All’interno della bioeconomia del Sud prevale il comparto agroalimentare, che assorbe il 78% di tutte le attività, con un peso preponderante della filiera agricola rispetto a quello dell’industria di trasformazione

Archiviato in:Economia

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it