E’ sbagliata l’immagine di un Mezzogiorno arretrato in confronto a un Nord progredito e innovativo. Il declino ha investito tutto il Paese. Si devono fare le riforme e rendere sistemica la crescita meridionale. Luciano Pallini ne parla con il Prof. Lepore.
Napoli dopo il Covid-19
La pandemia può essere l’occasione, per Napoli, di ridisegnare il futuro ripartendo dalle fondamenta. C’è la necessità di un nuovo paradigma, che possa recuperare le radici e il ruolo della città facendone un riferimento per tutto il Paese, ma che ne innovi del tutto la missione, ponendola al centro delle trasformazioni globali in atto.
Amendola, l’Italia e il mezzogiorno
L’opera di Amendola ebbe il significato di uno sforzo rigoroso di studio e di ricerca delle cause del divario meridionale, di una eccezionale iniziativa di educazione e di mobilitazione delle popolazioni del Mezzogiorno, per renderle coscienti del loro stato e della necessità di una radicale trasformazione.