• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Daniela Mainini

Regionalismo differenziato per far cosa?

6 Febbraio 2023 da Daniela Mainini 8 commenti

Capire quali competenze legislative e per quali finalità si attiva un processo di diversificazione dell’autonomia, consentirà di dare un senso, non solo al regionalismo differenziato, ma soprattutto alla stessa autonomia regionale.

Archiviato in:Politica

Milano, guardare oltre i confini della città

21 Ottobre 2021 da Daniela Mainini 2 commenti

Il segreto per conquistare, domani, la regione Lombardia sta nel  garantire da subito una ‘governance’ per l’ area vasta milanese affrontando vecchi e nuovi problemi, riorganizzando la macchina pubblica, eliminando la sovrapposizione di competenze, riducendo i costi, tagliando  gli sprechi e  migliorando la qualità e l’efficienza dei servizi.

Archiviato in:Redazionale

Milano, il voto e le lezioni della pandemia

12 Settembre 2021 da Daniela Mainini 16 commenti

Il periodo difficile che ci attende ha bisogno di molta cura, di mani capaci, di teste e cuori che riconoscano in Milano e nel suo destino la candidata ideale per essere la locomotiva del nostro Paese.

Archiviato in:Redazionale

Brevetti e vaccini, riportiamo il dibattito a serietà

15 Maggio 2021 da Daniela Mainini 2 commenti

L’annunciata deroga alle norme mondiali sui brevetti dovrà essere approvata all’unanimità dai 164 Paesi del Wto che si riuniranno il 30 novembre. Peccato che intanto l’America, nei fatti, si rifiuti di cedere agli altri Paesi anche quantità minime dei vaccini prodotti negli Stati Uniti.

Archiviato in:Redazionale

El piscinin che l’è un gigant

15 Marzo 2021 da Daniela Mainini Lascia un commento

Il ricordo personale di Carlo Tognoli della presidente del Centro Studi Grande Milano,   Daniela Mainini. Con lui c’era la forza di un dialogo pacato e costruttivo, figlio di quel riformismo socialista e meneghino che  Carlo elargiva a fiumi.

Archiviato in:Redazionale

Appello per il MES

14 Ottobre 2020 da Daniela Mainini 1 commento

Su iniziativa del Centro studi Grande Milano, presieduto da Daniela Mainini, un appello al Presidente del Consiglio per l’utilizzo del MES a favore della sanità italiana firmato, fra le altre personalità, dal sindaco di Milano e dai suoi predecessori. Un appello bipartisan nel quale si riconosce anche SoloRiformisti.

Archiviato in:Redazionale

Lo spirito di Milano

9 Giugno 2020 da Daniela Mainini 26 commenti

Il Centro Studi Grande Milano una casa dal pensiero libero e l’Itaca di molti. Nato dall’incontro fra la cultura liberal cattolica e liberal socialista può essere oggi uno dei motori per riportare la città lombarda al ruolo che le compete nel mondo.

Archiviato in:Redazionale

Milano ante e post Covid

5 Maggio 2020 da Daniela Mainini 87 commenti

La Milano pre-covid era una delle città più desiderabili al mondo. La crisi innescata dalla pandemia deve essere occasione di rilancio. Con umiltà e mostrandosi capace di riconoscere i propri sbagli, Milano tornerà migliore di prima.

Archiviato in:News

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it