L’indicibile violenza a cui sono state sottoposte le donne israeliane dai terroristi di Hamas. Solo un femminismo cieco può rifiutarsi di vedere la realtà.
Hamas vince la guerra delle notizie
La legge internazionale che prevede tregue fra stati nemici, non prevede di concederla a un’inaffidabile, feroce organizzazione terroristica. Uno sfondo di numeri non verificati e di fake news avalla le grandi marce antisemite che stanno invadendo l’Europa
Quando il negazionismo stravolge la Storia
Il massacro del 7 ottobre come la Shoah. Tutte e due le cacce all’ebreo sono state compiute secondo una decisione ideologica specifica: se per il nazismo gli ebrei erano topi e scarafaggi, per Hamas sono figli di maiali e scimmie
Israele lotta per la vita
Il Paese è ancora in lacrime, in piena battaglia, gli attacchi seguitano a essere annunciati dalle sirene. Ma tutti hanno una determinazione totale a vivere, a vincere come sempre nella loro storia.
Hamas scatena la guerra
Nel giorno più nero di Israele la sveglia sotto i razzi, le sirene senza sosta e le corse nei rifugi. Omicidi e sequestri dei terroristi di Hamas.
In memoria di Masha
Lotta al regime iraniano su tutti i fronti. Ali Khamenei sa che non sarà scalzato dagli slogan, dalle marce, dall’ira dei difensori diritti umani. Il suo è un abile sistema della paura e del ricatto
L’ora più buia per Israele
Tutto il fronte antigovernativo è decisissimo a spingere lo scontro fino a capriole politiche decisive. E l’ex premier Ehud Olmert, uno dei più aggressivi fomentatori dello scontro, sostiene che Israele si stia avviando verso «una guerra civile».
La guerra a Israele si combatte anche a parole
Quando si grida nelle piazze «From the river to the sea Palestine will be free», non si stanno chiedendo «due Stati per due popoli», ma si aggredisce l’esistenza Israele.
Il vizio antisemita dell’esperta (italiana) dell’ONU
È triste, proprio nel giorno della memoria della Shoah, che l’Università Ca’ Foscari di Venezia pubblicizzi, con foto civettuola e compiacimento mediatico, un incontro con la «special rapporteur on the occupied palestinian territories» Francesca Albanese.
La guerra travestita da pacifismo
La pace della Cina è una «guerra di posizione», che si svolge all’insegna della parola più abusata del nostro tempo. Una pace in guerra. Un modo di mandare in confusione il mondo occidentale.
Alle radici dell’antisemitismo
Questo gigantesco trend antisemita ha invaso la società contemporanea, in quella woke americana gli ebrei ormai sono, con ogni altro ”oppressore”,“suprematisti bianchi”.
Israele, l’ira dei 100mila
La nuova legge sulla giustizia voluta da Netanyahu politicizza la Corte: 11 membri con 3 giudici, sette della maggioranza, uno dell’opposizione.
La forza delle donne iraniane
Nell’afflato originale dell’Islam c’è l’eguaglianza fra gli esseri umani. Invece in molte situazioni le gerarchie religiose e statali hanno usato i testi islamici per imporre comportamenti e restrizioni legali che negano l’eguaglianza.