• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Mauro Grassi

Quale futuro per il PD/3

2 Gennaio 2023 da Mauro Grassi 1 commento

Dopo Vannino Chiti e Stefano Ceccanti interviene Mauro Grassi. Tre strade davanti ad un partito che è essenziale per il futuro della sinistra. Una scelta identitaria,  innovare ideologia e gruppi dirigenti, oppure  stare fermo.  Buon viaggio, PD.

Archiviato in:Politica

Le tragedie come Ischia si possono evitare

10 Dicembre 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Ai tanti morti che l’Italia ha contato negli anni e conta tutt’oggi per effetto di alluvioni, frane e smottamenti, ai tanti cittadini danneggiati nel patrimonio e negli affetti va detto che è possibile agire diversamente.

Archiviato in:Politica

Ciao Draghi, e grazie

26 Ottobre 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

20 mesi di governo che hanno lasciato un segno per quanto è stato possibile raggiungere e soprattutto per lo “stile” di fondo che guarda alto e lontano. E i leader europei a Bruxelles lo salutano con un “grazie” e un “arrivederci”.

Archiviato in:Apertura

Bonus o investimenti

21 Ottobre 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

All’Italia servono investimenti pubblici per evitare i tanti disastri indotti dai cambiamenti climatici. Non mancano i soldi manca la volontà politica. Si preferisce infatti  puntare sui bonus teorizzati dal nuovo “leader naturale” della sinistra.

Archiviato in:Politica

Il Governo Meloni

1 Ottobre 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Il centrodestra ha vinto e deve governare. Per il centrosinistra è finita un’epoca. Ora il PD si farà tentare dalla “cosa rossa”. E’ più semplice e richiede meno sforzo.

Archiviato in:Apertura

Spulciando fra i programmi

27 Settembre 2022 da Mauro Grassi 1 commento

Oggi più che mai l’economia è al centro del dibattito politico. Ma soprattutto in questa campagna elettorale destra e sinistra hanno mischiato le carte e non è facile capire quali sono davvero le ricette degli uni e degli altri.

Archiviato in:Apertura

A proposito di voto utile/1

6 Settembre 2022 da Mauro Grassi 1 commento

Questa volta il voto utile deve essere valutato in termini politici e non numerici. I numeri non lasciano alcuno spazio al di fuori del centrodestra. La politica invece lascia aperti alcuni spazi. E il più importante è quello che un forte “terzo polo” può far esplodere le tante contraddizioni dell’alleanza della Meloni.

Archiviato in:Politica

Programmi sotto la lente: il centrodestra

6 Agosto 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Iniziativa di SoloRiformisti: l’analisi dei programmi elettorali. Cominciamo dal centrodestra:  per quello che ad oggi si può leggere il Programma non ha nulla di sconvolgente. Un po’ “allegro” in termini di spesa pubblica e in particolare in tema di tasse e pensioni. Ma lì saranno i “duri conti” a correggere le scelte.

Archiviato in:Politica

Perché Draghi non sia una parentesi

31 Luglio 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Basta con la semplice riproposizione dello scontro destra/sinistra. Il Paese ha bisogno di innovazione, anche in politica. Bisogna avere il coraggio di mettere al centro l’agenda Draghi e, su quella base, scardinare il più possibile l’esistente.

Archiviato in:Apertura

E ora?

17 Luglio 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Il tentativo di giocare la carta di un “Governo alieno”, sostenuto dalla credibilità internazionale ma mai fino in fondo “digerito” dal corpaccione nazionale è fallito. E non poteva metterlo in discussione se non il partito più rappresentativo dell’Italia del “disimpegno e dell’incapacità”.

Archiviato in:Apertura

In morte del M5s

24 Giugno 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Il risultato amministrativo e la scissione di Di Maio certificano la fine del Movimento. Sopravvivono però molte illusioni che nel frattempo sono state inoculate nella società. Contro queste bisogna combattere. Alcune proposte.  

Archiviato in:Apertura

Centristi, se ci siete battete un colpo

18 Giugno 2022 da Mauro Grassi 1 commento

Soprattutto tre indicazioni dal voto amministrativo: il centrodestra, se unito, vince, il “campo largo” non esiste, il centro o si muove ora o perde definitivamente il treno.

Archiviato in:Apertura

L’innovazione come processo di massa

8 Giugno 2022 da Mauro Grassi Lascia un commento

Ciò che distingue un sistema dall’altro non è la “conoscenza esterna” ma è la “conoscenza endogena”. Sono le mille correzioni che i soggetti fanno in un sistema quando ricevono la conoscenza dall’esterno e cominciano a “lavorarci” e a interagire a livello locale.

Archiviato in:Economia

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
  • Roberto su C’era una volta una Firenze “globale”
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it