Le nuove forme di contestazione a cui abbiamo assistito in questi ultimi tempi hanno avuto la solidarietà della segreteria del PD. E la cosa non può non farci riflettere sulla piega, marcatamente radicale, che sta prendendo l’attuale Partito democratico
Il papa e la presidente
Armonizzare i colori non è solo una questione di look com’era una volta. Armonizzare i colori, oggi, risponde a una strategia di comunicazione, e di conseguenza è politica mica civetteria.
Il populismo pacifista
In questi anni abbiamo assistito alle diverse forme che ha preso il populismo, e davvero possiamo dire che ne abbiamo viste di tutti i colori: da quello securitario e antimmigrazionista della Lega salviniana a quello egualitarista e pauperista di Beppe Grillo, dal sovranismo contrario all’euro e alla UE di Fratelli d’Italia prima della svolta meloniana […]
La lezione della Resistenza per superare il post-fascismo
Il problema di questa destra erede del Movimento Sociale non è tanto la sua leader, quanto il suo gruppo dirigente. Un gruppo dirigente che in alcuni casi (La Russa, Rampelli) si è formato alla scuola di Giorgio Almirante.
Da promessi a falliti sposi
Il Terzo Polo è morto prima di nascere. Inutile indagarne le ragioni. Così non si va da nessuna parte e il conto, pesante, rischia di pagarlo il Paese. Quando manca un Centro liberale e democratico crescono estremismi e populismi.
C’è qualcosa di nuovo nel Pd, anzi d’antico
La Schlein può procedere tranquillamente nella sua opera di trasformazione di un partito originariamente di centrosinistra in uno solo di sinistra, grazie anche alla rentrée dei bersaniani, nel quale radicalismo di massa e diritti civili saranno gli ingredienti principali della ricetta.
Populisti di tutta Europa
Serve un vaccino, riformista, liberale, europeista e atlantista, contro il populismo dilagante. L’ultimo esempio è la rivolta francese contro l’indispensabile riforma delle pensioni voluta da Macron.
La donna con la bandiera azzurra
La foto della donna che a Tiblisi sventola la bandiera europea sotto gli idranti della polizia è destinata a entrare nella storia. E soprattutto smonta la propaganda putiniana secondo la quale sarebbe stato l’estendersi dei confini europei a minacciare la Russia. La forza della libertà è incontenibile.
Con il senno di poi
Tutti responsabili di aver diffuso il contagio in modo colposo, anche se il reato (pene previste fino a 12 anni di reclusione) prevede la partecipazione attiva e non l’omissione? Ce lo diranno i magistrati di Bergamo se ci saranno un rinvio a giudizio e un processo che non sta né in cielo né in terra.
Lettera aperta di una preside fiorentina
Hanno sbagliato tutti nella vicenda della preside fiorentina. E ancora più sbagliata è la strumentalizzazione che stanno facendo da più parti sulla vicenda.
Sul (non) voto delle regionali
Il calo dell’affluenza dovrebbe interrogare tutti. Chiamatelo come vi pare, crisi della rappresentanza, crisi delle istituzioni o addirittura crisi della democrazia, ma il dato è impressionante. I partiti devono smetterla di guardare il proprio ombelico.
Zelensky oscurato a Sanremo
L’ampio fronte trasversale che ha sempre criticato le sanzioni economiche alla Russia, perché danneggiano in primo luogo gli italiani, e l’invio di armi, perché con le armi si getta benzina sul fuoco della guerra, è riuscito a bloccare l’intervento di Zelensky a Sanremo.
Alla Camera dei Deputati c’è Pierino
Proprio come in “Pierino contro tutti”, Donzelli si è messo tutti contro: non solo l’opposizione ma persino gli alleati forzisti. Fino ad ora la leader di Fratelli d’Italia nonché Presidente del Consiglio ha taciuto.