• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Alessandro Petretto

La riforma fiscale della Meloni

24 Marzo 2023 da Alessandro Petretto 1 commento

La legge delega fiscale, il metodo del copia-incolla dal provvedimento messo a punto da Draghi e l’inserimento di proposte bizzarre derivanti dalla campagna elettorale. Un articolo del Prof. Alessandro Petretto

Archiviato in:Apertura

Autonomia regionale e finanziamento delle regioni

31 Gennaio 2023 da Alessandro Petretto 2 commenti

L’esperienza delle Regioni è stata piuttosto deludente. L’autonomia differenziata potrebbe servire a rilanciare l’Istituto ma serve una riforma complessiva della finanza regionale.

Archiviato in:Apertura

La Finanziaria del Governo Meloni

26 Novembre 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Sulla manovra economica del Governo Meloni, Luciano Pallini ha intervistato il Prof. Petretto. La parte più importante della Finanziaria era già nella legislazione voluta da Draghi che però non avrebbe certo avallato alcune brutture contenute nella legge.

Archiviato in:Apertura

Economia, il buon lavoro di Draghi

17 Ottobre 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Non va sciupata l’eredità del governo Draghi in tema di conti. Il quadro delineato dalla Nota di Aggiornamento del Documento di Economia e Finanza (NADEF) che costituisce la base per la nuova Legge di Bilancio. L’analisi del Prof. Petretto.

Archiviato in:Apertura

A che servono le promesse elettorali?

27 Agosto 2022 da Alessandro Petretto 1 commento

Flat tax, aumento delle pensioni, salario minimo, reddito di cittadinanza potenziato, incremento degli stipendi. Tutte promesse che non tengono conto della realtà. Alcune di queste addirittura sono avanzate da decenni. Ma poi le promesse servono davvero?

Archiviato in:Apertura

Come riformare il fisco comunale

18 Giugno 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Tutte le entrate comunali sono state falcidiate dagli effetti della pandemia e dall’interruzione dell’attività economica nel 2020, ma veri tracolli hanno subito l’imposta di soggiorno  e i proventi dei servizi, tra cui rientrano anche i ticket d’ingresso degli autobus turistici, e le multe.

Archiviato in:Economia

Non si può vivere a debito

6 Maggio 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Il DEF 2022 è ancora ispirato alla logica dell’emergenza. Ma quanto prima va messo a punto un piano di rientro dal debito. Purtroppo partiti e sindacati hanno perso il senso del bene comune. Luciano Pallini ha intervistato il Prof. Petretto sulla situazione economica del Paese.

Archiviato in:Apertura

Il tarlo della gratuità

17 Febbraio 2022 da Alessandro Petretto 2 commenti

La gratuità è un tarlo che si insinua nelle menti dei cittadini-contribuenti prima che nelle menti dei politici.  E questi ne approfittano per guadagnare consensi e massimizzare le probabilità della rielezione e del mantenimento o conquista del potere.

Archiviato in:Economia

Francesco Forte, uno studioso di fama internazionale

14 Gennaio 2022 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Nessun studioso ha saputo conciliare l’attività di ricerca con l’impegno politico e l’assunzione di cariche amministrative di primo piano. Il tema della qualità della spesa pubblica al centro di molti dei suoi studi.

Archiviato in:Redazionale

Verso una nuova governance economica nell’Unione europea

10 Gennaio 2022 da Alessandro Petretto 1 commento

L’evoluzione del mix politica monetaria e fiscale nel ventennio 2000-2020 ha messo in luce delle incongruenze, cui non è possibile prescindere nel momento in cui si pongono le basi per ricostruire un sistema di disciplina fiscale nella “nuova normalità”.

Archiviato in:Economia

2021, anno di Draghi?

31 Dicembre 2021 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Una leadership competente e autorevole e una maggioranza composita che, anche di fronte alla grave situazione del Paese, non rinuncia a marcare il proprio territorio. In estrema sintesi è questo il bilancio dell’anno che sta per chiudersi. L’esito è ancora incerto.

Archiviato in:Apertura, Economia

Quel diavolo del liberismo

3 Dicembre 2021 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Il liberismo è all’origine di tutti i mali del mondo? Molto lo pensano e un recente volume dell’economista Boitani rilancia la tesi. Ma le cose non stanno esattamente così. Con la recensione del libro, il prof. Petretto risponde a tutte le critiche.

Archiviato in:Apertura

Cosa aspettarsi dal nuovo governo tedesco

2 Dicembre 2021 da Alessandro Petretto Lascia un commento

Il nuovo governo rosso, giallo e verde della Germania con cancelliere il socialdemocratico Scholz e come ministro delle finanze il liberale Lindner genera attese contrastanti soprattutto in Italia. Ma sta a noi fare bene “i compiti a casa”.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it