• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Daniele Marchetti

La rivoluzione gentile del “Metodo Draghi”

7 Aprile 2021 da Daniele Marchetti 1 commento

Il linguaggio di Mario Draghi: semplice, essenziale, franco, talvolta tagliente ma sempre estremamente chiaro, è una ventata di freschezza, una novità di alto valore politico, culturale ma anche morale.

Archiviato in:Redazionale

Letta mangerà il panettone al Nazareno?

23 Marzo 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Molte nubi minacciose sembrano addensarsi nel cielo di un Nazareno privo dei minimi ripari, ovvero di una politica chiara e di una leadership popolare, entusiasmante, convincente.

Archiviato in:Redazionale

L’operazione Letta blinda il Mattarella bis

23 Marzo 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

L’urgenza nazionale reclamava un cambio di rotta: un piano “B” che non disperdesse il lavoro di sapiente tessitura condotto tra le anime della scorsa maggioranza  e togliesse dal campo di gara qualche quotato, autorevole competitor.

Archiviato in:Redazionale

Draghi si gioca tutto in 80 giorni

15 Marzo 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Dei cento giorni canonici concessi ad ogni nuovo governante, una ventina sono già fuggiti. Appare indispensabile uno stravolgimento per scompaginare uno status quo che non fa intravedere alcun orizzonte temporale plausibile di uscita dal tunnel.

Archiviato in:Apertura

Con Conte Grillo può prendersi il PD

6 Marzo 2021 da Daniele Marchetti Lascia un commento

L’era Conte echeggia l’ipotesi di un soggetto unico a sinistra capace di fare sintesi della cultura del vaffa con le varie sensibilità riformiste. E Grillo può finalmente diventare il segretario di quello che resta del PD.

Archiviato in:Redazionale

MES: Grillo perde, Conte vince

10 Dicembre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Con la vicenda del MES Conte si è preso il Movimento. Una svolta che riporta i 5 Stelle al centro dello scacchiere politico. Alessandro Di Battista tace  e Salvini prenota un posto nel Conte-ter.

Archiviato in:Redazionale

La “bomba” Calenda

5 Dicembre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

La candidatura a Roma di Calenda può sparigliare i giochi a livello nazionale. Se corre da solo drena voti al centrosinistra, se appoggiato dal PD apre un contenzioso in maggioranza tale da destabilizzare il governo.

Archiviato in:Redazionale

MES, una possibile soluzione

28 Novembre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Indipendentemente dalle ragioni, il MES non ha avuto successo. Forse è arrivato il momento di prenderne atto e convogliare quelle risorse su altri strumenti, magari lo stesso Recovery Fund.

Archiviato in:Redazionale

Covid, non creiamo allarmi inutili

5 Novembre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Nella gestione della pandemia oltre a un problema sanitario ce n’è uno legato all’informazione. Stiamo diffondendo dati “inutili” che creano solo allarme e paura nella popolazione.

Archiviato in:Redazionale

Recovery Fund: i conti senza l’oste

13 Ottobre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

I soldi del Recovery Fund stanziati dall’Europa ma ancora tutti di là da venire potrebbero essere rimessi in discussione dalla seconda ondata del virus. E i nostri eroi?

Archiviato in:Redazionale

La Toscana vira al centro

1 Ottobre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Il PD si è liberato dall’ormeggio ideologico di una sinistra nostalgica (e perciò stesso, anacronistica) ancorandosi, grazie anche a Italia Viva, al centro.  Vedremo se le indicazioni del voto toscano troveranno eco al Nazareno.

Archiviato in:Politica

Il “fortino” di Salvini

1 Ottobre 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Una “furbata politica” quella del direttorio per coinvolgere e compromettere tutti; per investire “amici” e non della responsabilità delle sorti della nave nell’ora che appare più buia. Lo smarcamento di Zaia e Giorgetti.

Archiviato in:Politica

Il governo è salvo, per ora

20 Maggio 2020 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Previsioni rispettate. Respinta la sfiducia a Bonafede. Ma sembra impossibile che il duro scontro fra Di Matteo e il Ministro resti senza conseguenze, considerato il passato del Movimento. E suona strano anche il silenzio di Di Battista.

Archiviato in:Politica

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Il Gomblotto

12 Aprile 2021 | Il Bastian Contrario

Goffredo Bettini è politicamente orfano. Gli manca Giuseppe Conte. E per evitare “sbandamenti” al PD che sogna ha deciso di presentare una sua “piattaforma politica”.

“Non è caduto. È stato fatto cadere. Le ragioni debbono essere ancora indagate meglio” ha detto.

Ha ragione. Sembra che ad inizio anno il Britannia sia stato avvistato nel mare di Civitavecchia.

 

Chi non lavora non fa consumi

12 Aprile 2021 | Il tocco di Alviero

L’arte del cambiamento

30 Marzo 2021 | Il tocco di Alviero

Una reazione ad Arte

22 Marzo 2021 | Il tocco di Alviero

Un “sakè” di aziende zombie

15 Marzo 2021 | Il tocco di Alviero

La crisi: opportunità da “solcare”

8 Marzo 2021 | Il tocco di Alviero

Il Recovery è il nuovo Piano Marshall?

1 Marzo 2021 | Il tocco di Alviero

L’anno che verrà

22 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Il mercato finanziario e l’economia

15 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Campioni del mondo

8 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Salire a bordo, caspita!

1 Febbraio 2021 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Sergio Benassi su Lettera aperta al sindaco Nardella
  • Sandra su Lettera aperta al sindaco Nardella
  • Sandra Bianchini su Lettera aperta al sindaco Nardella
  • mauro grassi su Il riformismo del XXI secolo
  • Rolando su Lettera aperta al sindaco Nardella
  • Gabriele Malquori su Lettera aperta al sindaco Nardella
  • Mauro su Vincolo di mandato o democrazia liberale? Tertium Letta
  • Cosimo Longo su Il riformismo del XXI secolo
  • Elisabetta Briano su La rivoluzione gentile del “Metodo Draghi”
  • Gianfranco Gramola su Firenze e Venezia: il “Decalogo”
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it