• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Caso Cospito, l’altra faccia della medaglia

A parte la gaffe istituzionale, Donzelli ha reso pubbliche le nuove finalità del digiuno del cittadino-detenuto Cospito. È con esse che tutti dovranno fare i conti.

4 Febbraio 2023 da Daniele Marchetti Lascia un commento

Al di là delle stucchevoli schermaglie politiche mosse da sicuramente involontarie ma reali coincidenze, l’intervento dell’on. Giovanni Donzelli alla Camera dei Deputati assume indubbiamente un peso importante nella vicenda del cittadino-detenuto Alfredo Cospito.

Se è vero come par essere vero, visto che tra le molte prese di posizione nessuno ha ritenuto di smentire il testo delle intercettazioni letto in aula dal Vicepresidente del Copasir Donzelli, il “caso Cospito” assume tutta un’altra valenza politica ma anche giudiziaria.

Infatti, se l’obiettivo dello sciopero della fame messo in atto da settimana dall’anarchico non è più quello di far riflettere sulla propria vicenda personale e sulle eventuali inadeguate misure messe in atto a seguito di una sentenza passata in giudicato, ma bensì è diventato quello di una lotta senza quartiere al regime carcerario del 41-bis, il cosiddetto “carcere duro” ideato per mafiosi e terroristi, la vicenda assume decisamente un’altra portata etico-culturale ancora prima che politica.

Portata che -dopo le parole del cittadino-detenuto Cospito rese pubbliche nell’aula del Parlamento dall’on. Donzelli- non potrà più essere sottovalutata né disconosciuta da nessuno; né da coloro a cui è demandato il compito di riesaminare il cosiddetto “caso Cospito” e confermare o alleggerire il regime carcerario dell’anarchico, né, tantomeno, da tutti coloro: politici, scrittori ed intellettuali (più o meno autentici) che, in queste settimane, hanno solidarizzato con la protesta sacrosanta del cittadino-detenuto Cospito.

Adesso le ambiguità stanno a zero!

O si è per la legalità, certamente giusta e proporzionata ai reati commessi ed acclarati (come nel caso di specie), o si è, anche inconsapevolmente ma inevitabilmente, per la criminalità.

Tertium non datur, per nessuno!

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « Overdose
Post successivo: Alla Camera dei Deputati c’è Pierino »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • Maria Acomanni su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it