• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Alla Camera dei Deputati c’è Pierino

Proprio come in “Pierino contro tutti”, Donzelli si è messo tutti contro: non solo l’opposizione ma persino gli alleati forzisti. Fino ad ora la leader di Fratelli d’Italia nonché Presidente del Consiglio ha taciuto.  

4 Febbraio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

Non è un film anni Settanta con Alvaro Vitali nelle vesti di un deputato impertinente e chiassoso, che si diverte a innescare una lite furibonda con i colleghi seduti nell’altra parte dell’emiciclo, anche se potrebbe sembrare. In realtà l’attuale Pierino è un giovane deputato Fratello d’Italia, impenitente attaccabrighe, salvo poi a ridersela quando i cronisti lo inseguono davanti a Montecitorio e i paparazzi lo fotografano come fosse una star del cinema di serie B (quello che piaceva tanto perché faceva divertire la gente e le toglieva dal capo le angosce di tutti i giorni anche se solo per un po’).

È ovvio che stiamo parlando di Giovanni Donzelli, fiorentino e meloniano doc, allevato nella scuderia di Casaggì e del Fronte universitario d’azione nazionale, dove si ascoltano con venerazione le conferenze del politologo Marco Tarchi e si continua a leggere e considerare maestri Ezra Pound, René Guenon e Julius Evola.

Se mi è concessa una piccola memoria biografica, vidi Donzelli per la prima volta una decina di anni fa, uscendo da una bellissima mostra in Palazzo Strozzi: lui era nella piazzetta davanti all’ingresso principale e, circondato da bandiere tricolori, arringava una piccola folla con una foga e una carica che rimasi catturato a guardarlo per un quarto d’ora. Ricordo anche che non capii molto di quello che diceva ma più lo guardavo e lo ascoltavo, e più mi convincevo che quel ragazzo ne avrebbe fatta di strada.

E infatti è arrivato in Parlamento nella schiera dei giovani meloniani: una vera e propria falange di trentenni e quarantenni, truppe scelte, fedelissimi alla Capa e indiscutibilmente ardimentosi.

Donzelli, che è persino vicepresidente del Copasir, pare che a Roma sia coinquilino di Andrea Del Mastro, sottosegretario alla Giustizia:  la sera, prima di coricarsi, si raccontano come hanno passato la giornata romana e si fanno le confidenze, come fanno tutti i buoni amici. È così che Donzelli ha appreso che quattro parlamentari del Pd, dopo aver visto Alfredo Cospito nel carcere di massima sicurezza di Sassari, hanno pure incontrato un paio di mafiosi come lui in regime di 41 bis; e soprattutto ha conosciuto il contenuto veramente allarmante di alcune conversazioni – intercettate – tra l’anarchico e i boss mafiosi. Ora, noi ancora non sappiamo se tali conversazioni fossero secretate o solamente “sensibili”, ce lo diranno i magistrati che se ne stanno occupando; ma il guaio è che Pierino, alias Giovanni Donzelli, ha combinato una delle sue: le ha spiattellate in un discorso alla Camera e, addirittura, se n’è servito per mettere alla gogna Debora Serracchiani e gli altri onorevoli dem che erano entrati in carcere, accusandoli di nutrire simpatie per terroristi e mafiosi.

La “pierinita” ha avuto l’effetto desiderato: è scoppiata la bufera, prima in parlamento e poi con un lungo strascico nei media. Ma Donzelli, da golden boy della Destra italiana, si è rapidamente trasformato in una macchietta della peggior commedia all’italiana; che non è quella magnifica dei Gassman e dei Tognazzi, bensì quella di Alvaro Vitali e dei suoi tre o quattro film sulle avventure di Pierino. E, proprio come in “Pierino contro tutti”, Donzelli si è messo tutti contro: non solo l’opposizione che ha ritrovato in questa occasione l’unità, ma persino gli alleati forzisti.

Fino ad ora la leader di Fratelli d’Italia nonché presidente del Consiglio ha taciuto, ma il suo ministro della Giustizia Nordio non ha pronunciato una sillaba in soccorso di Donzelli, anzi ha correttamente precisato che di lui e del suo amico Del Mastro si sta occupando la magistratura.  Solo Matteo Salvini l’ha difeso, ma di lui si sa che, dal Papete in poi, non ne azzecca più una.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Roberto Riviello

R.R. nel 1978 si è laureato in Filosofia nell'Università di Firenze ed ha sempre insegnato negli istituti secondari della Toscana. Ha scritto per la radio, il cinema e il teatro. Trascorre il suo tempo libero passeggiando in campagna. È appassionato di storia, arte e cucina.

Post precedente: « Caso Cospito, l’altra faccia della medaglia
Post successivo: Si alla nuova pista »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
  • Maria Acomanni su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it