• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Vince Schlein, torna il PCI

L’ambizione dei molti DEM che hanno sostenuto l’ascesa di Schlein è creare le condizioni per dare vita ad un nuovo grande partito della sinistra (una sorta di nuovo grande PCI) che riunisca l’anima comunista con l’anima movimentista grillina.

28 Febbraio 2023 da Daniele Marchetti Lascia un commento

C’è novità a sinistra! Inaspettatamente, come tutto non faceva pensare, il PD dei gazebo ha scelto dove stare: a sinistra, con Conte e il popolo grillino.

Questa la svolta politica, per tanti aspetti storica non foss’altro per l’elezione della prima donna segretario dell’ex PCI, uscita dalle primarie del moribondo partito lettiano oggi rianimato dall’energica figura di Elly Schlein. Tutto come nessuno immaginava ma tutto secondo i piani del progetto politico elaborato nel “pensatoio” del quartiere Prati: riportare il PD a capo (indiscusso) della gauche italien.

Dunque, buona la prima!

 Sì, perché come detto e scritto su queste pagine, l’elezione di Elly Schlein alla segreteria del PD significa, tra le molte cose, abbandonare la vocazione centrista per attestarsi sul fronte sinistra della barricata.

Ecco la novità: il PD sarà il partito delle barricate.

La questione delle alleanze è roba vecchia, decisamente stantia. L’ambizione dei molti DEM che hanno sostenuto l’ascesa di Schlein è creare le condizioni per dare vita ad un nuovo grande partito della sinistra (una sorta di nuovo grande PCI) che riunisca l’anima comunista con l’anima movimentista del partito di Giuseppe Conte già depurato dall’ala moderata dell’ex Ministro degli Esteri Luigi Di Maio.

 La virata a sinistra bene espressa nelle prime dichiarazioni della neo-segretaria troverà compimento in altri passi importanti ma forse non più decisivi come la “presa” della segreteria. Restano da epurare i moderati del PD (ma questo sarà un gioco da ragazzi) e resta da confezionare una serie di azioni parlamentari e “di piazza” in cui coinvolgere -in modo subalterno (e questo non è un dettaglio)- i compagni grillini.

Il tutto nel segno di Elly! L’astro nascente adattissima per la guida del nuovo partito unico (PD-M5S più vari cespugli e cespuglietti più o meno rossi) che potrebbe vedere in Giuseppe Conte la figura giusta per la candidatura a Palazzo Chigi.

Un ticket che la mente fervida di Goffredo Bettini sembra aver benedetto da tempo.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Daniele Marchetti

Daniele Marchetti (Lucca, 1965) risiede a Firenze. Laureato in scienze biologiche, specializzato in epistemologia nell'Università di Pisa e perfezionato in bioetica e biotecnologie nell'Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, dal 1997 è abilitato alla professione di biologo e dal 2003 è giornalista iscritto all'Ordine della Toscana. Già ricercatore nell'Università di Firenze e titolare di una borsa di ricerca del ministero degli Esteri, nel 2001 entra in Consiglio regionale della Toscana come funzionario e nel 2009 guida, con la carica di dirigente, una segreteria istituzionale. Dal 2010 è stato responsabile dell'ufficio stampa di un gruppo consiliare.

Post precedente: « L’omelia di Landini
Post successivo: Ha vinto la Schlein. E allora? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it