• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Governo con delitto

Mentre Draghi sta per tagliare il traguardo, merita riflettere sulle ragioni per le quali è caduto il Conte II. Ora tutti sembrano convinti che il “delitto” non sia stato farlo cadere ma non farlo cadere prima.

13 Febbraio 2021 da Paolo Macry Lascia un commento

Malgrado le fobie antirenziane di Travaglio e Gruber e l’aggressività vendicativa della Ditta, diventa sempre più chiaro che il delitto non è stato “aprire una crisi incomprensibile in piena pandemia”. Il delitto è stato non aprirla diversi mesi fa.
Il delitto è stato dire sì ai provvedimenti liberticidi di Bonafede. Acconsentire a una gestione pasticciata della crisi sanitaria. Tacere di fronte all’esproprio del Parlamento e all’utilizzo politico dell’emergenza. Evitare qualunque obiezione di fronte ai superpoteri del signor Arcuri. Permettere una chiusura indiscriminata delle scuole. Costruire un Recovery Plan di straordinaria leggerezza. Assistere in silenzio al tentativo di Conte di accentrarne su di se la gestione. Accrescere a dismisura il debito pubblico con politiche puramente assistenziali. Lasciare marcire gli innumerevoli dossier industriali. Evitare di mettere mano alla riforma dell’amministrazione e della giustizia. E via dicendo.
Il delitto è tollerare un presidente del consiglio come Conte, la cui unica strategia è sempre stata di chiudere i dossier difficili nel cassetto, di rimandare le decisioni, di promettere mirabilie, di nominare comitati inutili, di promuovere conferenze puramente decorative.
Può essere che Matteo Renzi sia il peggiore di tutti, che commetta errori su errori, che abbia retropensieri immondi, che treschi con i più biechi regimi sunniti. Resta il fatto che, sebbene in grave ritardo, è stato lui a costringere tutti a guardare le cose come sono. Pur avendo, come suol dirsi, il tre per cento.

(questo articolo con il consenso del blog è ripreso dal sito www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Paolo Macry

Post precedente: « La congiura dei brianzoli
Post successivo: Nostalgia delle minoranze giudiziose »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Il bonus

20 Maggio 2022 | Il Bastian Contrario

Confesso. Ho tentato di contarli. Senza successo.

Per questo lancio un concorso. Vince chi indovina quanti sono i bonus in vigore.

Il premio?

Naturalmente un bonus in bianco.

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

A pane e gas

14 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Guerra e pace

7 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Passionarnost e le nostre sanzioni spuntate (per ora)

2 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Stagflazione o una diversa comunicazione?

15 Febbraio 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
  • Lo statalismo è sempre in auge - Rinascimento Europeo su Lo statalismo è sempre in auge
  • Andrea Balestri su Il bonus
  • Carlo su Pistoia: Il sole per tutt*
  • laura lodigiani su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • Giovanni Maltinti su E i referendum sulla giustizia?
  • Gino su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • le bombe del caos - Solo Riformisti su A pane e gas
  • Roberto Riviello su E i referendum sulla giustizia?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it