• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

La congiura dei brianzoli

Gli orfani di Conte si sono scatenati sui social. Il reprobo non è stato solo Renzi. Colpevoli anche i giornaloni, gli industriali, le agenzie di rating, l’Europa e perfino….i brianzoli.

13 Febbraio 2021 da Lorenzo Colovini 1 commento

In questi giorni di attesa di quello che riuscirà a combinare Draghi, vorrei tentare di lasciare da parte i toni drammatici e livorosi che hanno caratterizzato lo snervante dipanarsi della crisi del Conte bis e tentare di lasciarci andare a un sorriso, sempre rimanendo in tema.

L’entrata in scena di Draghi ha preso in contropiede coloro che erano schierati intorno alla figura di Giuseppe Conte e al progetto politico sotteso (alleanza strutturale e strategica tra cinquestelle, PD e LEU). La maggior parte di questi ha fatto saggiamente esercizio di real politik e si è messa a ragionare su quale commedia potrà recitare nel nuovo cartellone. Insomma, faccia di bronzo e si gira pagina, anche se un po’ acciaccati. Ma, come succede tipicamente dopo situazioni fortemente divisive, Giuseppi ha lasciato dietro di sé un drappello di irriducibili pretoriani che non si rassegnano al destino cinico e baro. E tale è la loro stizza che non basta più prendersela con Renzi (del resto ormai virtualmente annientato dai loro anatemi). I cattivi sono molteplici, basti leggere gli editoriali incazzosi del Fatto Quotidiano prendersela con i giornaloni, con gli industriali, con le agenzie di rating, con l’Europa.. insomma il classico complotto pluto-giudaico-massonico. Va riconosciuto che questa frustrazione, questa rabbia, questo dispetto sono abbastanza diffusi, perlomeno a giudicare da quello che si legge sui social. Conte è sovente raccontato come una specie di Messia che ha fatto miracoli (appunto) nelle condizioni date, un fuori standard rispetto ai farisei che inquinano la vita politica e fatto fuori dal sistema. Una visione rispettabile anche se (a parere di chi scrive naturalmente) molto ingenua. E, inevitabilmente, questa naïveté ha esiti sui social a volte davvero comici. Si sprecano invettive contro Goldmann Sachs, Confindustria, i Benetton, le multinazionali, gli oscuri potentati e chi più ne ha più ne metta. Mi ha colpito uno in particolare che lamentava un accordo tra “Renzi, Mattarella, Franceschini, la BCE e gli industriali brianzoli”…

E mi sono sorpreso a sorridere.. innanzitutto: perché proprio i brianzoli? Gli industriali bergamaschi, bresciani, veneti no? Evidentemente il nostro informato amico sa che sono più carogne di tutti.. Ma poi mi sono chiesto: come concretamente avrebbe potuto avvenire questa cospirazione, come nei fatti si poteva coagulare la liaison con la BCE, con Mattarella e gli altri succitati? Perché forse sono ingenuo, ma io l’industriale brianzolo me lo immagino come un operoso cummenda che pensa a lavorare, alla sua fabbrichetta e magari a godersi la bella vita. Ma facciamo uno sforzo di fantasia, facciamoci il nostro film.. forse condizionato dal Messia, mi è venuto in mente l’indimenticato Jesus Christ Superstar, Kaifa che terrorizza i sacerdoti con we have quite a problem here..  Immaginiamo, poniamo, un grosso mobiliere di Cantù che torna a casa la sera, si mette su Zoom e fa una bella call con l’amico di Seregno che ha una fabbrica che produce piastrelle e con un altro compare di Agrate Brianza che fa il manager in una multinazionale di componentistica elettronica. E la congiura comincia..

(il resto dell’articolo è possibile leggerlo su www.luminosigiorni.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Lorenzo Colovini

Nato a Venezia nel 1959, vi ha sempre risieduto tranne alcuni periodi per lavoro. Laureato in ingegneria elettrotecnica nel 1984 all’Università di Padova, sposato con due figli gemelli (ormai 25enni) lavora all’Enel, settore Distribuzione, da 1987. Ha svolto per circa 20 anni incarichi nel territorio per poi passare ad attività di carattere nazionale nel International Business Development, lavoro che lo porta a passare molto tempo all’estero. Sempre come business developer di Enel, ha vissuto a Pechino per circa un anno e mezzo (2008-2009). Collaboratore fisso della testata on line Luminosi Giorni, rivista di cultura politica con particolare attenzione a temi dell’area veneziana. Fa parte del Direttorio di UNAeUNICA, associazione trasversale nata per contrastare l’ipotesi di divisione del Comune di Venezia nelle due parti di acqua e di terra.

Post precedente: « Andare oltre la Brexit
Post successivo: Governo con delitto »

Interazioni del lettore

Commenti

  1. Zeffiro Ciuffoletti dice

    8 Febbraio 2021 alle 16:40

    Divertente e intelligente Travaglio ha I testosteroni che girano a vuoto Teme di
    Perdere le coperture bancarie che tengono in piedi di fatto il fatto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it