• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Lorenzo Colovini

Il grande equivoco dell’autonomia differenziata

31 Gennaio 2023 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Ci sono Regioni che contribuiscono al bilancio dello Stato, con le tasse dei loro cittadini, molto di più di altre. E fin qui nulla quaestio. Sta di fatto però che le Regioni che danno di più sono proprio quelle che ricevono (pro capite) meno e comprensibilmente non sono entusiaste della situazione.

Archiviato in:Politica

Scuola…ultimo dei pensieri della politica

13 Settembre 2022 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

La scuola è uno dei temi maggiormente di allarme in questo Paese e quindi dovrebbe, e purtroppo non è,) uno degli argomenti principe della campagna elettorale.

Archiviato in:Cultura

Centro, Terzo Polo o…?

11 Luglio 2022 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Non ha alcun senso considerare tutti i non allineati come potenzialmente un unico polo, il mitico “terzo polo”. Resta però il fatto che in questo Paese c’è assoluta necessità di una forza che proponga agli elettori una prospettiva alla soffocante alternativa delle due coalizioni che oggi si fronteggiano.

Archiviato in:Politica

Guida ai referendum sulla giustizia

8 Giugno 2022 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Di seguito una rapida descrizione dell’oggetto sostanziale di ciascuno dei 5 referendum e della ratio della richiesta dei proponenti. Per trasparenza l’autore ha aggiunto anche la sua opinione personale. SoloRiformisti è a disposizione anche dei sostenitori del NO, se vogliono esporre le loro ragioni.

Archiviato in:Apertura

Da che parte stare

28 Marzo 2022 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Molti, anche in Italia, tendono a giustificare la guerra scatenata da Putin. Una piccola guida alle opinioni prevalenti di chi assume una posizione di equidistanza da Russia e Ucraina.

Archiviato in:Esteri

E ora, amico russo?

3 Marzo 2022 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Radicato sul corpaccione della Russia profonda, sulla massa dei pensionati tenuti buoni con tariffe fuori mercato e tasse bassissime, vive  un certo orgoglio nazionalista basato sulla nostalgia per l’ex Impero che Putin ha sempre accarezzato dalla parte giusta del pelo.

Archiviato in:Esteri

La transizione ecologica non sarà un pranzo di gala

20 Novembre 2021 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Nel mondo siamo costretti a una vera e propria rivoluzione tecnologica, pari come impatto probabilmente a quella industriale di fine ‘700. Ma non sarà semplice e facile.

Archiviato in:Redazionale

Difendere le città d’arte/2

26 Ottobre 2021 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Riprendiamo da Luminosi Giorni l’articolo di commento al webinar organizzato insieme alla nostra testata sui problemi connessi al turismo di Firenze e Venezia. Il primo di una serie di incontri on line su temi di attualità.

Archiviato in:Redazionale

Ddl Zan, luci e ombre

6 Luglio 2021 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

La parte pregiata del Disegno di Legge è la tutela delle categorie di persone che, da sempre, sono facilmente oggetto di derisione, discriminazione, attacchi anche feroci, talvolta pure fisici.

Archiviato in:Redazionale

La nuova avventura di Brugnaro

29 Giugno 2021 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Brugnaro punta a insediarsi nel fianco moderato della coalizione di centro destra per contendere i voti a Lega e Fratelli d’Italia, ovvero riprendersi i voti che una volta aveva Silvio, e proporsi come l’uomo del fare, del buon governo e della concretezza.

Archiviato in:Redazionale

Firenze e Venezia: il “Decalogo”

7 Aprile 2021 da Lorenzo Colovini 1 commento

Firenze e Venezia hanno presentato un decalogo di proposte per il rilancio. Per i sindaci Nardella e Brugnaro il sistema-.paese deve ripartire dalle città d’arte

Archiviato in:Redazionale

La congiura dei brianzoli

13 Febbraio 2021 da Lorenzo Colovini 1 commento

Gli orfani di Conte si sono scatenati sui social. Il reprobo non è stato solo Renzi. Colpevoli anche i giornaloni, gli industriali, le agenzie di rating, l’Europa e perfino….i brianzoli.

Archiviato in:Redazionale

La grande delusione

31 Gennaio 2021 da Lorenzo Colovini Lascia un commento

Il PD non ha voluto dar vita al polo riformista, cosa di cui il Paese ha un grande bisogno. Ha scelto un’altra strada che ormai è diventata irreversibile.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it