• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Redazionale

Un Conte è per sempre?

18 Gennaio 2021 da Luigi Corbani Leave a Comment

Quello che ci chiede l’Europa non è un “Piano” di enunciazioni generiche; ci chiede dei progetti in cui siano definiti in dettaglio e concretamente, tempi, luoghi, modi, strumenti, obiettivi, ricadute occupazionali, riforme. E questo ancora non c’è.

Filed Under: Redazionale

Il fascino discreto dell’uomo di gomma

18 Gennaio 2021 da Lorenzo Colovini 1 Comment

Il premier piace. Ha un indice di gradimento altissimo. Piace la sua capacità di non prendere decisioni (fingendo di prenderle), va a genio il suo essere di gomma, concavo e convesso, e non c’è compravendita di senatori, non c’è compromesso al ribasso, non c’è imbarazzante portavoce che intacchi la sua popolarità.

Filed Under: Redazionale

I trasformisti

17 Gennaio 2021 da Roberto Riviello Leave a Comment

Se dovesse nascere il Conte ter, raccogliendo i voti dei disperati che temono di perdere un remunerativo posto di lavoro in caso di elezioni anticipate, il trasformismo – e l’immobilismo che ne consegue – realizzerebbe il suo capolavoro.

Filed Under: Redazionale

Il termostato

16 Gennaio 2021 da Luca Ricolfi Leave a Comment

La scelta fatta dai paesi europei nel contrasto al virus si sta rivelando sbagliata. Ci dicono che con le vaccinazioni e la bella stagione torneremo alla normalità. Chi lavora sui dati sa che non è vero, e che la politica del termostato – che non tutela né la salute né l’economia – è destinata a durare ancora a lungo.

Filed Under: Redazionale

USA, l’altro radicalismo che minaccia i Dem

13 Gennaio 2021 da Valentino Baldacci Leave a Comment

Accanto al radicalismo di destra, che abbiamo conosciuto con l’invasione del Campidoglio dopo il discorso incendiario di Trump, esiste negli USA anche un radicalismo di sinistra. La speranza è che la Presidenza Biden, che nasce nel segno della moderazione, riesca a normalizzare la situazione.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI dopo 100 anni

12 Gennaio 2021 da Luciano Pallini Leave a Comment

Inchiesta di SoloRiformisti sul “lascito” del PCI a 100 anni dalla nascita. Hanno già risposto: Marc Lazard, Claudia Mancina, Gennaro Acquaviva, Franco Camarlinghi, Nicola Cariglia, Riccardo Nencini e Dario Parrini.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/8

12 Gennaio 2021 da Zeffiro Ciuffoletti Leave a Comment

Risponde Zeffiro Ciuffoletti, docente di storia contemporanea all’università di Firenze. Gli eredi della lunga esperienza del comunismo dopo la caduta del muro di Berlino non solo hanno perso identità ma si sono rifiutati di accettare e rielaborare il riformismo.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/9

12 Gennaio 2021 da Ugo Finetti 1 Comment

Risponde Ugo Finetti, giornalista, direttore di Critica Sociale. La vera “diversità” da esaltare del comunismo italiano non è quella verso il Pcus in quanto dal 1944 è cresciuto in una democrazia occidentale in continuo confronto polemico e di collaborazione con cattolici, socialisti e liberal-democratici.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/10

12 Gennaio 2021 da Antonio Magliulo Leave a Comment

Risponde Antonio Magliulo, docente di Storia del pensiero economico all’università Internazionale di Roma. I geni dannosi che il Pci ha trasmesso alla sinistra e alla democrazia italiana sono quelli di una politica intesa come professione.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/11

12 Gennaio 2021 da Carlo Rubini Leave a Comment

Risponde Carlo Rubini, giornalista, direttore di Luminosi Giorni. Il lascito principale del PCI è il grande senso istituzionale che ha dimostrato in alcune importanti circostanze della sua storia, dalla seconda guerra fino agli anni di piombo del terrorismo.

Filed Under: Redazionale

Il tabù del voto

12 Gennaio 2021 da Luigi Corbani Leave a Comment

Se il rischio delle elezioni è quello di consegnare il Paese alla destra, significa che il Conte II ha fallito. Il PD deve capire che una cosa è impedire a Salvini di andare al governo e un’altra costruire una politica per il Paese.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/1

12 Gennaio 2021 da Marc Lazard 1 Comment

Risponde Marc Lazar, professore di storia e sociologia politica a Sciences Po (Parigi) e alla Luiss Guido Carli. La storia del PCI ricorda alla sinistra l’imperativo di non perdere mai il contatto con la parte del popolo che soffre.

Filed Under: Redazionale

L’eredità del PCI/2

12 Gennaio 2021 da Claudia Mancina 1 Comment

Risponde Claudia Mancina, già docente di Etica all’università “La Sapienza” di Roma e Vicepresidente dell’Istituto Gramsci. L’eredità positiva più consistente è proprio quella dell’essere “partito”. Non è un caso che l’ultima propaggine del Pci, il PD, sia anche l’unico partito italiano che si riconosca tale.

Filed Under: Redazionale

Next Page »

Primary Sidebar

Bastian contrario

Il Tris

16 Gennaio 2021 | Il Bastian Contrario

Non è vero che a Roma è tutta una rincorsa ai “costruttori europei”.

C’è anche chi, responsabilmente, pensa al programma per il rilancio.

Così i 5Stelle.

In un’assemblea di parlamentari, convocata a seguito della crisi, è spuntato un documento con alcune proposte forti.

Fra queste, dopo il reddito e la pensione, anche l’IVA di cittadinanza.

C’è un elefante da fare a fette

18 Gennaio 2021 | Il tocco di Alviero

La ruota quadrata non gira

14 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

La patrimoniale non salverà l’Italia

7 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Il Made in Italy da non imitare

1 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Ci vorrebbe Qelo

23 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Se il Presidente perde la Corona

21 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

La “Blue wave”

12 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Basta un pò di coraggio

27 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Spendi, spendi ma con giudizio

18 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Mito e realtà della pressione fiscale

12 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luciano su E la nave va…
  • luciano pallini su E crisi fu
  • luciano pallini su Contro Golia
  • Daniela Mainini su L’eredità del PCI/9
  • Paolo su Il fascino discreto dell’uomo di gomma
  • Guido Guastalla su Contro Golia
  • DANILO MALQUORI su E crisi fu
  • DANILO su E crisi fu
  • Salvatore Carollo su L’eredità del PCI/2
  • mauro grassi su E crisi fu
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok