Via libera definitivo al testo, che ha recepito molte delle proposte avanzate dal Patto per un Nuovo Welfare sulla Non Autosufficienza. Dal sito Percorsi di Secondo Welfare riprendiamo questo articolo di Franca Maino e Celestina Valeria De Tommaso.
Redazionale
Rand vs Ollstrom, la lotta per il futuro dei social media
I timori di molestie e bullismo, vendita di dati personali e abuso di intrusioni governative sono tutti legati al fatto che gli utenti sono diventati dipendenti dai monopoli. Se non paghi per il prodotto, sei tu il prodotto. Articolo di Pia Malaney tradotto da L. Pallini da Inet Perspectives.
Italia e Israele disegneranno il futuro del Mediterraneo
L’asse Roma-Tel Aviv? Strategico per il futuro dell’Ue e dell’occidente, anche in chiave anti cinese e anti iraniana. Meloni solida nella lotta all’antisemitismo”. Articolo di Francesco De Palo per Formiche.net.
Il limite dei 30 km/h funziona
Nessuna delle città europee che ha introdotto il limite di 30km/h ha rimpianti. Articolo tratto da “EDJNet – The European Data Journalism Network”. Traduzione di Luciano Pallini.
Le inammissibili verità del cuore
Chi va al governo raramente può realizzare il programma, per lo più demagogico, con cui aveva chiesto il voto. Chi voglia andare dritto secondo i propri principi senza tener conto della complessità del reale, è destinato a creare immani disastri.
Il paradosso della Multiutility
*Multiutility. Toccafondi (IV): “necessario coinvolgimento politico su indirizzi, investimenti, impianti, diminuzioni dei costi per famiglie ed imprese. Invece niente. Siamo maggioranza solo quando dobbiamo votare delibere?”*
Slava Ukraine
Il 24 e il 25 febbraio l’associazione Liberi, Oltre le Illusioni, insieme a tutte le organizzazioni che condividono questi principi, vuole ricordare l’anniversario dell’inizio della guerra e ribadire che nessun despota potrà mai riuscire a privarci della nostra libertà e della nostra democrazia.
Metti una sera a cena con Bonaccini
“Non voglio che i moderati scelgano il Terzo polo e che quelli di sinistra preferiscano i Cinque Stelle. Voglio che la gente si riconosca nel Pd. Si devono recuperare anche quelli che per delusione hanno votato a destra”
La cicala e le formiche
Cronaca della strofa mancante nell’Inno di Mameli: quando hai una colpa che non sai o non vuoi spiegare, dai la colpa a qualcun altro. Chi è quel cattivone che ci ha rubato lo spazio fiscale. Da Facebook un post illuminante dell’On. Marattin.
Multiutility, a che gioco giochiamo?
Quando si fanno scelte importanti, nomine comprese, gli alleati spariscono e dalle parti del PD si preferisce parlare con l’opposizione. Solo un paradosso?
Israele, l’ira dei 100mila
La nuova legge sulla giustizia voluta da Netanyahu politicizza la Corte: 11 membri con 3 giudici, sette della maggioranza, uno dell’opposizione.
Quale futuro per il PD/6
Risponde Andrea Martella, segretario regionale PD del Veneto, già sottosegretario alla Presidenza del Consiglio. L’intervista è stata realizzata dalla rivista on line di cultura politica “Luminosi Giorni”, gemellata con la nostra testata.
Guerra all’automobile
Dietro la guerra all’automobile ci sono obiettivi ambientali o politici? Se vogliamo ridurre l’inquinamento ci sono altri mezzi, se vogliamo eliminare i mezzi privati bisogna avere il coraggio di dirlo. Un articolo dell’istituto Bruno Leoni.