• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Sandra Bianchini

Declino economico: cause e responsabili

30 Gennaio 2022 da Sandra Bianchini 6 commenti

Per molti l’Italia non cresce a causa degli evasori fiscali. Eppure ogni anno diventa sempre più difficile e costoso trovarli. Ma, nonostante questo, l’importo è messo a bilancio e entro fine anno deve essere recuperato.

Archiviato in:Redazionale

I soldi pubblici sono i nostri soldi

26 Ottobre 2021 da Sandra Bianchini Lascia un commento

La regione Toscana ha un disavanzo di quasi 500 milioni. Ma come è possibile che se ne siano accorti solo a posteriori?  Eppure, in Regione hanno direzioni con risorse umane addette al controllo di gestione, sofisticati strumenti di previsione e controllo, sempre pagati con soldi pubblici.

Archiviato in:Redazionale

Libertà o stato etico?

6 Maggio 2021 da Sandra Bianchini 2 commenti

Lo Stato liberale si fonda sulla supremazia del diritto e della libertà dell’uomo mentre uno Stato etico si pone come decisore, arbitro e giudice assoluto del bene e del male, come fonte dell’etica per tutti gli uomini, come unico creatore del bene collettivo

Archiviato in:Redazionale

Lettera aperta al sindaco Nardella

17 Aprile 2021 da Sandra Bianchini 5 commenti

Ancora sul Decalogo per il rilancio di Firenze e Venezia sottoscritto dai sindaci delle due città. La presa di posizione di una fiorentina delusa dalle proposte avanzate. Manca una visione per il futuro della città ed una strategia conseguente.

Archiviato in:Redazionale

Gli immutabili

23 Marzo 2021 da Sandra Bianchini 2 commenti

L’uscita di Letta sull’aeroporto di Pisa è l’ennesimo stop and go sulla politica infrastrutturale regionale. L’immobilismo caratterizza la politica toscana. Anche in tema di lavoro, di imprese, di turismo, d’ arte e di cultura solo proclami durante le elezioni. 

Archiviato in:Redazionale

Siamo tutti sanvincenzini

15 Marzo 2021 da Sandra Bianchini 3 commenti

Il Sistema di potere dal quale dipendono le nostre vite si fonda sulla preservazione di privilegi, sul mantenimento di rendite di posizione elettorali che vanno oltre a qualsiasi logica di bene comune.

Archiviato in:Redazionale

Misoginia o sistema di potere

25 Febbraio 2021 da Sandra Bianchini Lascia un commento

La misoginia nei confronti delle donne in politica rischia di alimentare gravi violazioni dei diritti umani verso le donne, in un paese dove il femminicidio si ripete di settimana in settimana e aumenta con la pandemia.

Archiviato in:Redazionale

Il futuro delle città

13 Febbraio 2021 da Sandra Bianchini 1 commento

La città è la più grande opera dell’uomo. Ora dovrà cambiare. Questa crisi contiene in se` un potenziale  salto di qualità per  una nuova ondata di innovazione digitale, commerciale, e di rappresentanza politica. 

Archiviato in:Redazionale

Il post thatcherismo per tornare a crescere

9 Gennaio 2021 da Sandra Bianchini Lascia un commento

La crisi economica che il nostro paese sta attraversando potrebbe essere superata anche attraverso l’utilizzo di metodi e  strumenti già collaudati che hanno portato a eccellenti risultati in alcuni ambiti.

Archiviato in:Redazionale

Non è un Paese per giovani

22 Dicembre 2020 da Sandra Bianchini Lascia un commento

La nostra è una società gerontocratica. Gli over 60 sono sovra rappresentati in tutti i settori. Ma una classe dirigente vecchia crea un freno, proprio un tappo,  allo sviluppo del Paese.

Archiviato in:Redazionale

Il mostro italiano

10 Dicembre 2020 da Sandra Bianchini 3 commenti

Merito e talento non sono di casa nella PA italiana. Prevale un legame patologico fra politica e amministrazione. È indispensabile far rinascere quel Civil Servant che non serva il politicante di turno ma metta le sue capacità al servizio della collettività.

Archiviato in:Redazionale

L’America vince sempre

5 Novembre 2020 da Sandra Bianchini Lascia un commento

Un aspetto che fa dell’America un paese unico è la potenza del ruolo di Presidente degli Stati Uniti che lo fa essere il protagonista assoluto del mondo. Sia che vinca Trump o che vinca Biden il sogno americano resterà intatto.

Archiviato in:Redazionale

Liberiamo le energie per la Toscana

8 Luglio 2020 da Sandra Bianchini 1 commento

La Toscana non può vivere di soli servizi e Firenze non può vivere con il turismo mordi e fuggi. L’impresa e il lavoro vanno rimesse al centro dell’azione politica. Alcune proposte per tornare a crescere.

Archiviato in:Programma Toscana, Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
  • Roberto su C’era una volta una Firenze “globale”
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it