• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Editoriali

La vera strategia di Elly

3 Giugno 2023 da Mauro Grassi Lascia un commento

Il PD di Schlein, anche se ancora i Riformisti dentro il Partito fingono di non averlo capito, punta alla “ricostruzione” della Sinistra italiana e su quella base, che è elettorale ma in primo luogo culturale, avviare la necessaria politica delle alleanze.

Archiviato in:Apertura

La polveriera balcanica

1 Giugno 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Senza una vera politica estera basata su decisioni a maggioranza l’ Europa non solo non può affrontare le sfide globale, ma neppure la polveriera dei Balcani.

Archiviato in:Esteri

2 giugno. Festa della Repubblica

1 Giugno 2023 da Stefano Marchesotti Lascia un commento

Occorre ristabilire il primato del 2 giugno quale Festa fondante della repubblica. È necessaria una festa nazionale che ci induca a riflettere sul nostro Paese, sui suoi tanti problemi ma anche sulle sue residue potenzialità.

Archiviato in:Apertura

Come sbloccare la politica italiana

30 Maggio 2023 da Michele Salvati Lascia un commento

Per gentile concessione dell’autore pubblichiamo il testo della relazione di Michele Salvati intorno alla quale si è tenuta la discussione in seno all’Assemblea dei soci del Mulino il 15 aprile scorso

Archiviato in:Apertura

I salari italiani sono più bassi di quelli europei? E perchè?

29 Maggio 2023 da Claudio Negro Lascia un commento

L’assoluta preponderanza del Contratto Nazionale difende i più deboli ma schiaccia i meno deboli, comprimendo la media salariale. E questa caratteristica determina la peculiarità del nostro sistema retributivo.

Archiviato in:Economia

Sanità pubblica, cosa non funziona

29 Maggio 2023 da Marco Mayer 1 commento

Il problema delle liste di attesa. Quella che sembrava una buona idea del Ministro Bindi  (libera professione svolta in modalità intra moenia) si è trasformata in boomerang.

Archiviato in:Politica

I nuovi contestatori

26 Maggio 2023 da Roberto Riviello Lascia un commento

Le nuove forme di contestazione a cui abbiamo assistito in questi ultimi tempi hanno avuto la solidarietà della segreteria del PD. E la cosa non può non farci riflettere sulla piega, marcatamente radicale, che sta prendendo l’attuale Partito democratico

Archiviato in:Politica

La lezione di Mattarella

23 Maggio 2023 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Il discorso del Presidente Mattarella in occasione dell’anniversario della morte di Alessandro Manzoni. Una lezione politica e civile sui pericoli degli umori della folla e sui rischi che si corrono quando la politica si adopera per compiacerli.

Archiviato in:Apertura

Idee per il G7 in salsa italiana

21 Maggio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Allargare la platea degli attori politici coinvolti nella preparazione del G7 e’ una  sfida impegnativa perché si tratta di conciliare interessi e percezioni divergenti. Tuttavia è fondamentale adeguare la politica internazionale  alla mutata realtà che caratterizza il mondo contemporaneo. 

Archiviato in:Esteri

Italiasicura, le “fake news” grilline

21 Maggio 2023 da Mauro Grassi 2 commenti

All’ex Ministro Costa risponde Mauro Grassi, Direttore della struttura di missione contro il dissesto idrogeologico e per lo sviluppo delle infrastrutture idriche: impossibile trattare cose serie, specialmente in questo momento drammatico per il paese, a suon di fesserie

Archiviato in:Apertura

Il gioco dei ballottaggi

19 Maggio 2023 da Roberto Barzanti Lascia un commento

Le cronache attestano che i rapporti si stanno facendo movimentati e una più o meno intensa partizione bipolare è assai visibile. Il centrodestra ha contato non poche vittorie immediate nei 13 Comuni capoluogo ma non esiguo è il numero dei ballottaggi del 28-29 maggio, anche dove la destra sembrava favorita.

Archiviato in:Apertura

Riforme: la gara a far finta di non capire

18 Maggio 2023 da Carlo Fusaro Lascia un commento

Dopo 40 anni torna in campo il tema della riforma istituzionale. La sinistra iperconservatrice farebbe bene a stare attenta perché se si va a un nuovo referendum la Meloni rischia di vincerlo.

Archiviato in:Apertura

Alleanza per gli investimenti

18 Maggio 2023 da Mauro Grassi Lascia un commento

Gli investimenti pubblici in Italia sono arrivati a cifre ridicole in questo ultimo decennio. Ora stanno sui 50 miliardi l’anno. In dieci anni il paese ha perso non meno di 100/150 miliardi di interventi necessari sia sulle nuove strutture che sulla manutenzione delle vecchie.

Archiviato in:Politica

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Il tema

1 Giugno 2023 | Il Bastian Contrario

Ci piace portare insieme ai nostri amministratori il PD verso un futuro che, grazie anche alle nuove norme europee, sempre di più investa e costruisca dei cicli positivi, diciamo, della circolarità uscendo dal modello lineare. E’ questo il tema.

Ah, ecco…

(by Elly Schlein)

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Maurizio Milani su Arriva il “docente esperto” (?)
  • Luigi su Sanità pubblica, cosa non funziona
  • Giulio Di Donato su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Maria Acomanni su Italiasicura, le “fake news” grilline
  • Giorgio Linguaglossa su Lettera aperta a Carlo Rovelli
  • Silvano Dalpasso- Urbanista territorialista su Cattolici e Partito Democratico
  • Il macigno del debito pubblico - Rinascimento Europeo su Il macigno del debito pubblico
  • Maria Acomanni su Da promessi a falliti sposi
  • Gloria Pianigiani su Partito unico liberaldemocratico: la pazienza è finita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it