Prima iniziativa pubblica regionale di LDE, sabato 29, a Lucca. Previsti gli interventi di Giannino, De Nicola e Marcucci. Obiettivo: non disperdere le forze e creare un’alternativa credibile al “bipopulismo” di destra e sinistra
Editoriali
Non confondiamo Minniti con Salvini
Per la sinistra l’azione di Minniti come Ministro dell’Interno equivale a quella di Salvini. Niente di più falso, Ecco le ragioni.
La politica dell’ospitalità
Sembrerebbe che oggi la Destra italiana sia in una fase di completa schizofrenia: mentre Giorgia Meloni ha messo la barra del Paese nella direzione della NATO, la Lega torna all’anti-europeismo e anti-atlantismo come ai vecchi tempi della Lega scissionista e nordista.
Mercati e Intelligenza artificiale
Da www.ineteconomics.org riprendiamo, con il permesso dell’autrice, questo articolo sull’Intelligenza artificiale e le sue applicazioni all’interno delle strutture di mercato e politiche. Traduzione di Luciano Pallini.
In memoria di Masha
Lotta al regime iraniano su tutti i fronti. Ali Khamenei sa che non sarà scalzato dagli slogan, dalle marce, dall’ira dei difensori diritti umani. Il suo è un abile sistema della paura e del ricatto
Pontida: 10 domande a Matteo Salvini
Le contraddizioni di Salvini a Pontida con la Le Pen. Europa, immigrazione e rapporti con la Russia i temi caldi.
Il G20 di Giorgia Meloni
Se vuole essere davvero credibile l’Unione Europea deve innanzitutto partire dai bisogni della popolazione locale, gravemente peggiorate negli ultimi anni, per le drammatiche conseguenze del cambiamento climatico
Malessere francese?
In ogni paese tante persone, e non solo figli e nipoti di immigrati, si sentono deluse, infelici, non realizzate… e non è detto che siano le più povere. Questo malessere di solito trova un capro espiatorio, l’Altro di volta in volta supposto responsabile di questo disagio
A un mese dal voto in Baviera e in Assia
Sarà interessante il risultato degli ecologisti, o per essere più precisi quanto perderanno rispetto al 2018, soprattutto in Baviera. Il 17% abbondante di allora fece gridare al miracolo ma la situazione adesso è diversa. Articolo ripreso, con permesso, da https://katercollective.com/
Il futuro di Firenze/4
Quali priorità per Firenze? Quarta puntata della nostra inchiesta su cosa pensano per il futuro della città addetti e non addetti ai lavori. Risponde il Prof. Carlo Fusaro
Il futuro di Firenze/3
Le interviste di SoloRiformisti sul rinnovo, il prossimo anno, dell’amministrazione comunale di Firenze. L’opinione di politici e non solo. Dopo Maria Rosa Di Giorgi e Mauro Grassi, è la volta di Carlo Lancia
Il futuro di Firenze/2
Si avvicina il rinnovo dell’Amministrazione comunale di Firenze e le forze politiche sono ancora in alto mare per alleanze, programmi e candidature. Una serie di interviste di SoloRiformisti a cura di Luciano Pallini. Dopo Maria Rosa Di Giorgi, Mauro Grassi
PD, nebbia su Palazzo Vecchio
Mancano pochi mesi alle elezioni comunali a Firenze e il partiti sono alla ricerca dei possibili candidati. Nel PD l’incertezza è sovrana, anche per quando riguarda le alleanze e il metodo per scegliere il candidato-sindaco. Nostra intervista a Rosa Maria Di Giorgi.