• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Biagio De Giovanni

Se questa è la democrazia

13 Febbraio 2021 da Biagio De Giovanni 1 commento

Si tarda a capire quale devastazione il Movimento abbia prodotto nella cultura politica. Chi sa, forse il governo Draghi, con le cose che farà, proprio con la cultura che metterà in campo, ci aiuterà a liberarci da questo cancro che in questi anni sta divorando lo spirito pubblico.

Archiviato in:Redazionale

Svegliatevi, c’è Draghi

2 Febbraio 2021 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Draghi è l’uomo giusto per salvare l’Italia dalla approssimazione, dall’ incompetenza, dall’affabulazione cha aveva corso con l’appoggio ai populisti di un partito come il PD.

Archiviato in:Redazionale

Qualora

31 Gennaio 2021 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Continua la lotta tra Di Maio e i congiuntivi, e Di Maio vince sempre. Di fronte ai problemi dell’Italia di oggi questo è un segno, anche se piccolo, della crisi di civiltà che stiamo vivendo e del fatto che la politica è diventata preda del primo venuto.

Archiviato in:Redazionale

D’Alema, ma che vergogna

9 Gennaio 2021 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

In una democrazia la misura della critica non può essere misurata sulla base della popolarità di chi la promuove. Di converso un personaggio “popolare” non può essere per questo sciolto da ogni giudizio negativo.

Archiviato in:Redazionale

Lo Stato di diritto cade a pezzi

21 Luglio 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

L’ondata populista che ha travolto l’Italia sta cambiando la percezione dei principi fondamentali di una democrazia: primo fra tutti lo Stato di diritto. I Benetton sono ricchi e quindi cattivi. È giusto punirli a furor di popolo

Archiviato in:Economia

Il risveglio della società civile

14 Giugno 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Populismo, antiparlamentarismo, statalismo, giustizialismo. Queste le caratteristiche del governo in carica che si trova di fronte la peggior destra possibile. L’unica speranza è nel risveglio della società civile. Altrimenti per l’Italia non c’è speranza.

Archiviato in:Politica

Le bugie di Conte

27 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Come in un regime. Gran parte della stampa riporta le veline del governo e non quello che realmente avviene. Clamoroso il caso del vertice europeo che viene fatto passare come una vittoria delle richieste di Conte.

Archiviato in:Politica

L’unica cosa possibile

21 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni 1 commento

Il futuro dell’Italia è a forte rischio. Il M5S è una truppa di dilettanti allo sbaraglio. Il PD è al di sotto di ogni giudizio. Serve un intervento del Colle e un governo di unità nazionale presieduto da Draghi al quale deve essere garantita totale libertà per la scelta dei ministri.

Archiviato in:Apertura

Patto di stabilità fra cazzari

17 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Quasi tutto il Paese ha sottoscritto un tacito “patto” per nascondere la realtà di un sistema e di una classe politica allo sbando. E da tutto questo disastro emerge la debordante comunicazione di Conte che parla a vanvera di un presunto “modello Italia”.

Archiviato in:Politica

Aprire o non riaprire?

16 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

A fronte dell’esigenza di far ripartire il Paese ancora una volta tutti in ordine sparso, regioni, ministri e associazioni di categoria.

Archiviato in:Redazionale

Il coraggio e il rischio della grande politica

17 Marzo 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Nessuno sa dire quando potremo mettere la parola fine all’epidemia che ci ha colpito. La diversa risposta della Gran Bretagna. Il pericolo del dilagare del virus al sud, frutto della fuga di notizie da Palazzo Chigi.

Archiviato in:costume

Alla fine dell’umanità

7 Marzo 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Due vicende fra loro molto diverse, il coronavirus e la tragedia al confine greco-turco, ci fanno riflettere sulla condizione umana. Viviamo in un mondo globale dove ci scopriamo insicuri e prede della paura.

Archiviato in:Apertura

Povera Italia colpita dal “vairus”

28 Febbraio 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Una classe dirigente che in gran parte ha dimostrato di non essere all’altezza della situazione. La politica è una professione che non si può improvvisare. Il virus ora corre il rischio di affossare un’economia già in ginocchio.

Archiviato in:costume

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it