• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Aprire o non riaprire?

A fronte dell’esigenza di far ripartire il Paese ancora una volta tutti in ordine sparso, regioni, ministri e associazioni di categoria.

16 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Riaprire o non riaprire? Questo è il dilemma, se sia più nobile soffrire i colpi di fionda e dardi d’atroce fortuna o, opponendosi, por fine a essi? Se sia più giusto immunizzare la vita d’ognuno, o anche evitare che questa stessa immunizzazione, spinta oltre un certo livello, distrugga, per altri canali, quella stessa vita che vuole immunizzare dal virus? Immobilizzandola nella sua entropia e solitudine sempre più radicale? Fino a ridurla a nulla? E così nella rete della salvezza non trovare più niente. Questo, l’alto dilemma della politica, ma non all’altezza della nostra pietosa, avvilente, improvvisata classe politica, dove un ministro della repubblica che, non per caso, si chiama “Boccia”, tutto previsto dalla nascita, richiamandosi alla responsabilità di quei governatori che vogliono riaprire, “boccia”, con sussiego formalistico e neutrale, una dichiarata volontà di rinascere. Una politica incapace di prendersi una qualsivoglia responsabilità che non sia controfirmata, in attesa del verbo, peraltro diviso, della scienza medica che nulla sa della catastrofe sociale e del futuro vuoto che si prepara, e della vita che nel frattempo si distrugge. Nessuno ricerca il punto dell’unione.
Ma si dice: c’è un limite insuperabile, la sacralità della vita. No, nulla è “sacro” nel mondo, tutto è ”profano”, laico, e proprio perciò rispettato, amato nella sua profondità e varietà; profano, laico, che non significa senza valore, anzi, esso è ciò che sta fuori di un luogo consacrato e proprio perciò, e solo perciò, ha valore, e perciò vive anche nel rischio, nell’equilibrio delle necessità della vita, sia della sua “zoé” sia della sua storia, del suo “bios”.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Una lezione che sarà inutile
Post successivo: Berlusconi in campo »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La neve

10 Dicembre 2023 | Il Bastian Contrario

Grido d’allarme del TG1: conferma del cambiamento climatico, la neve è arrivata all’improvviso.

È vero.

Prima telefonava.

(Luciano Pallini)

Homeland economy e il costo della de-globalizzazione

21 Novembre 2023 | Il tocco di Alviero

L’impatto economico della follia di Hamas

5 Novembre 2023 | Il tocco di Alviero

De-Dollarizzazione: chimera o realtà? (2 di 2)

25 Ottobre 2023 | Il tocco di Alviero

De-dollarizzazione: chimera o realtà? (parte 1)

9 Ottobre 2023 | Il tocco di Alviero

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Sergio Giusti su Un padre autorevole
  • Guerino Biscaro su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Daniele Carozzi su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Giovanni Cominelli su Patriarcato o matriarcato? purché non narcisisti
  • Cosa pensano gli italiani del nostro sistema sanitario - Solo Riformisti su Autonomia è responsabilità
  • Beppe su Hamas vince la guerra delle notizie
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
  • Enrico Martelloni su La Notte dell’orrore antisemita
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it