• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Lo Stato di diritto cade a pezzi

L’ondata populista che ha travolto l’Italia sta cambiando la percezione dei principi fondamentali di una democrazia: primo fra tutti lo Stato di diritto. I Benetton sono ricchi e quindi cattivi. È giusto punirli a furor di popolo

21 Luglio 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Benetton è “quasi” fuori. Il popolo fa festa. Di Maio commenta: finalmente ce l’abbiamo fatta. I 5 stelle festeggiano e sperano nella crescita dei loro consensi traballanti. Voci entusiaste si alternano ai microfoni Rai. Zingaretti si adegua e rincara la dose, straordinario quel Conte, dice. La De Micheli pure. Giustizia è fatta. Un altro successo del Presidente di tutti i consigli possibili e immaginabili. Benetton cattivo perchè ricco, o ricco perchè cattivo, scegliete voi, è ”quasi” fuori. Ora qui non si simpatizza per Benetton, ma si annota flebilmente che non c’è stata ancora una sentenza che gli attribuisca l’intera responsabilità della terribile caduta del Ponte Morandi, anche se oggi si parla solo di lui. E’ possibile che solo sua sia la responsabilità, è possibile che la condivida con altri della stessa società, è possibile che le responsabilità siano da dividere tra lui e il Ministero competente per il controllo, è possibile perfino che le responsabilità siano soltanto di quest’ultimo.
Che importa tutto questo? Il popolo fa festa, Di Maio applaude con tutto il seguito di cortigiani. Lo Stato di diritto va cadendo a pezzi in Italia. Uno si chiede: e la sinistra? Quando si combatte un ricco-cattivo non c’è incertezza o domanda sospesa. Il “Corriere della sera” si pone la questione dello statalismo, e va bene, ma senza altri commenti. Non fosse per Il Riformista, lo Stato di diritto non troverebbe difensori. E concludo così: siccome Matteo Renzi è stato l’ideatore di questo governo, provi a far sentire, in occasioni come queste, la sua voce.

 

(questo articolo con il consenso dell’autore è stato ripreso dal sito www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Economia

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « La manipolazione del mercato
Post successivo: Un progetto per l’Italia »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
  • Elisabetta Briano su Guerra e economia in Ucraina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it