• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Un progetto per l’Italia

Sperperiamo miliardi in nazionalizzazioni suicide, assistenzialismo dilettantesco e controriforme pensionistiche. Senza una rapida inversione di rotta rischiamo anche di vanificare gli aiuti che arriveranno dall’Europa.

22 Luglio 2020 da Paolo Macry Lascia un commento

Salvini sogna un grande prestito alla patria (a tassi alti), mentre i grillini rifiutano sdegnosamente i prestiti europei (a tasso zero). Vogliamo fare da soli, è lo slogan dei populisti-sovranisti. Come se avessimo i soldi per fare da soli. Come se avessimo un progetto per spenderli utilmente. Noi che non riusciamo neppure a spendere i fondi strutturali europei. Noi che sperperiamo miliardi in nazionalizzazioni suicide (Alitalia, acciaio, autostrade), assistenzialismo dilettantesco (navigator), controriforme pensionistiche (quota 100). Tutto a debito, ovvio, cioè tutto sulle spalle dei giovani.
Un quadro desolante. I grillini hanno la testa piena di ideologismi infantili ma pur di non mollare la poltrona firmerebbero un patto con Belzebù. I leghisti, che dovrebbero rappresentare l’impresa produttiva del Nord, sono nelle mani di un leader dalla vista sorprendentemente corta.
Ma chi legittima il vuoto politico del Paese (anche agli occhi dell’Europa) è il Pd, cioè un partito che si vorrebbe socialdemocratico e liberale, e invece asseconda in tutto e per tutto i giochi effimeri dei grillini, l’immobilismo furbesco del Grande Trasformista e, indirettamente, la demagogia ottusa della destra. Un partito che finisce per essere il garante di questa Italia sull’orlo del collasso produttivo e del default finanziario. Cioè il garante del fallimento.
Forse, se Pd e Italia Viva non si prestassero a reggere la coda ai populisti-sovranisti, la lotta politica potrebbe risorgere, il Parlamento potrebbe essere riattivato e, sì, le urne potrebbero essere riaperte. Forse sarebbe possibile spiegare all’opinione pubblica quel che sta accadendo. Forse bisognerebbe avere più fiducia nel cervello degli italiani.

 

(questo articolo con il consenso dell’autore è stato ripreso dal blog www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Paolo Macry

Post precedente: « Lo Stato di diritto cade a pezzi
Post successivo: Stato regolatore o produttore? »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’ospite

4 Dicembre 2022 | Il Bastian Contrario

Si succedono i governi, cambiano le maggioranze, i potenti di ieri non sono più quelli di oggi.

Ma inevitabilmente a Natale tutte, ma proprio tutte, le trasmissioni televisive invitano Bruno Vespa a presentare il so ultimo libro.

Anche basta. Grazie.

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Rifiuti urbani, partita la riforma - Rinascimento Europeo su Rifiuti urbani, partita la riforma
  • Il grande equivoco dell'autonomia differenziata - Solo Riformisti su Autonomia regionale e finanziamento delle regioni
  • Lorenzo Colovini su Autonomia regionale e finanziamento delle regioni
  • Anita Ferri su Verso un’escalation della guerra?
  • IV domenica tempo ordinario – anno A – 2023 | la parola cresceva su Verso un’escalation della guerra?
  • Bruno Colle su Quale futuro per il PD/5
  • Vincenzo Angelini su MES si, MES no
  • Elisabetta Briano su La forza delle donne iraniane
  • Elisabetta Briano su Donna, vita, libertà
  • Angelo Formichella su Quale futuro per il PD/3
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it