• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Povera Italia colpita dal “vairus”

Una classe dirigente che in gran parte ha dimostrato di non essere all’altezza della situazione. La politica è una professione che non si può improvvisare. Il virus ora corre il rischio di affossare un’economia già in ginocchio.

28 Febbraio 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Stiamo assistendo in Italia al carnevale dell’irresponsabilità. Le procure della repubblica stanno attivando indagini su ospedali lombardi, di Codogno in particolare, per verificare la correttezza di certe procedure mediche sulla base di una pubblica dichiarazione del Presidente del Consiglio, da lui stesso poco dopo corretta, ma la frittata era fatta. Un Presidente che siede in permanenza in televisione, come se l’occasione fosse quella giusta per consolidare la propria presenza politica, creando agitazione ed allarme come ormai riconosciuto da più parti, non solo nell’opposizione, con una comunicazione improvvisata e imprecisa, retorica e insieme allarmante. Questo, dopo la confusione evidente nella reazione del governo sul tema del contagio, gli errori di valutazione sull’effetto della sospensione dei voli solo diretti, e altre amenità. L’Italia è nel mirino del mondo e dell’Europa. Siamo gli untori di Europa, e non solo. L’economia è in ginocchio.
La politica è una professione, un’alta professione che non si può improvvisare. In Italia stiamo assistendo da qualche anno al fenomeno opposto, politici improvvisati e improvvidi che siedono ai posti di comando. I governi con i 5 Stelle, alleanze di colore opposto sempre con il Presidente di tutti i consigli, indifferente al significato politico di una coalizione, sono la conseguenza di una egemonia “culturale” raggiunta dai grillini con l’esaltazione dell’incompetenza, il disprezzo delle élites, la corruzione di un tessuto civile e il gioioso tintinnar di manette. Il presidente è sempre Conte, lo sappiamo, da Zingaretti eletto a nuovo punto di riferimento della democrazia italiana e dei c.d. progressisti. Che il segretario di un partito storico come il Pd possa dire una cosa simile è il segno del punto che abbiamo raggiunto.
Povera Italia.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:costume

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Il Covid 19 ci salverà da questa politica?
Post successivo: La politica ai tempi del Covid-19 »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Riccardo Catola su Il futuro di Firenze/5
  • Alessandro Giusfredi su L’Europa o si difende o muore
  • Silvano su L’Europa o si difende o muore
  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it