• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Alla fine dell’umanità

Due vicende fra loro molto diverse, il coronavirus e la tragedia al confine greco-turco, ci fanno riflettere sulla condizione umana. Viviamo in un mondo globale dove ci scopriamo insicuri e prede della paura.

7 Marzo 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Lo sguardo sull’unico mondo nel quale viviamo si smarrisce. Intero, globale, il mondo è invaso da un virus, dove più dove ancora meno, ma la pandemia sembra alle porte. Anche se è virus letale in piccolissima percentuale, la sindrome immunitaria si è scatenata, le economie del mondo stanno andando a ramengo e nessuno può prevedere l’evoluzione delle crisi. Molte città semideserte, tutti in casa; la confusione nelle decisioni, in Italia, “paese-guida”, ma forse presto dappertutto, è clamorosa. Non si può tenere tutto aperto, ma non si può chiudere tutto, non gioca la serie A, ma gioca la serie B, tanto per fare un esempio reale, sempre la salvezza delle maledette élites…!!. Ma non voglio aggiungere altro, e peraltro non ci sono parole: per dire che cosa? Forse solo per scoprire che le tecnologie e le medicine non ci immunizzano da tutto, e che resta qualcosa nella vita alla mercé di una cosa ignota che d’improvviso si manifesta e tutto va in tilt, proprio tutto, e ci troviamo insicuri, prede della paura. Riscopriamo che possiamo morire, ce ne stavamo dimenticando.
Ma volgiamo altrove lo sguardo, a Lesbo, o al confine greco-turco, o nei paesi dai nomi impronunciabili di una Siria insanguinata. Ma a Lesbo soprattutto, per quei maledetti video che d’improvviso ci pongono tutti dinanzi a una scena che si potrebbe intitolare alla fine dell’umanità, al suo raccogliersi in una violenza primordiale. Respinti in mare, i profughi, con una feroce determinazione, mai vista. È l’Europa che lo fa, rappresentata dalle guardie costiere greche che si allenano ad impedire l’attracco dei barconi, e si vedono braccia sollevate al cielo in una invocazione impossibile e disperata. Anche qui domina la sindrome immunitaria, senza voler far paragoni tra vicende tra loro lontanissime. Ma anche qui vogliamo essere immunizzati da qualcosa di alieno, una sorta di virus in forme umane che viene da fuori. Non vogliamo accoglierlo nel nostro corpo, le guardie costiere sono il vaccino giusto.
La filosofia politica parla problematicamente di “democrazie immunitarie”, il pensiero talvolta coglie l’aspetto unitario di fenomeni lontanissimi tra loro. Per fare niente altro che farci riflettere sulla condizione umana, oggi, in un mondo dove tutto, proprio tutto, è globale.

(questo articolo con il consenso dell’autore è stato ripreso dal sito https://www.ragionepolitica.it)

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Apertura

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Scongiurare la recessione
Post successivo: La lezione della Borsa cinese »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it