• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Il risveglio della società civile

Populismo, antiparlamentarismo, statalismo, giustizialismo. Queste le caratteristiche del governo in carica che si trova di fronte la peggior destra possibile. L’unica speranza è nel risveglio della società civile. Altrimenti per l’Italia non c’è speranza.

14 Giugno 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

Per la prima volta, nella sua post-storia, il Pci governa da solo in Italia. Pd e 5 stelle hanno ereditato, ciascuno, una porzione del suo carattere, irriconoscibile perché, diviso tra i due, si nasconde dietro altre parole: diviso, è la caricatura di ciò che era. Insieme, oggi, Pd, 5 stelle e qualche rottame di sinistra fanno, stando a sondaggi consolidati, quel 34-35% che il Pci raggiunse nei suoi momenti di massimo fulgore.
Naturalmente, siamo nella post-storia, quando son caduti gli elementi nobili e tragici di una storia, quelli affidati, all’origine, a una classe dirigente che si era formata negli anni delle grandi tragedie del 900, quando la storia sembrava avere un destino, quando la cultura millenarista del 900 aveva forgiato, insieme, ideali ultimativi e tragici errori di valutazione.
Oggi, caduti i destini, ne restano gli scheletri nudi e crudi che stazionano negli armadi. Fuori, nella carne visibile e viva, tornano le cose che non possono più nascondersi entro forme diverse, e resta una sostanza di suggestioni e politiche , equamente divise tra i due protagonisti della scena, depotenziate del loro senso originario, macerie che rivivono in tempi di nuovo populismo.
Resta il populismo originario; l’antiparlamentarismo in vista di “ben altro”, oggi a parlamento chiuso; la lotta al liberalismo, una volta motivata dalla potenza del conflitto sociale; lo statalismo; il giustizialismo che stava già all’origine dove in parte è nato; le riserve sull’Occidente.
Purtroppo di fronte c’è la peggior destra possibile. L’Italia è priva di speranza, e l’unica che rimane è nel possibile, ma forse utopico, risveglio di una società civile che combatte oggi per la propria esistenza.

 

(questo articolo con il consenso dell’amministratore del blog è stato ripreso dal sito https://www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « Quale sanità post-Covid?
Post successivo: Sperando in Di Battista »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it