• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Le bugie di Conte

Come in un regime. Gran parte della stampa riporta le veline del governo e non quello che realmente avviene. Clamoroso il caso del vertice europeo che viene fatto passare come una vittoria delle richieste di Conte.

27 Aprile 2020 da Biagio De Giovanni Lascia un commento

I commenti del Presidente del Consiglio e di una buona parte della stampa governativa, nonché le dichiarazioni, le più varie, dei governanti di varia estrazione, agli esiti del Consiglio europeo, mostrano quale ormai radicale distacco ci sia tra le cose che giorno dopo giorno dice e sproloquia chi governa e le cose che per davvero avvengono; e che ormai una informazione di regime nasconde, in tutto o in parte, un dibattito che può essere manipolato in forme che non ipotizzano nessuna possibilità di smentita. Questa volta la cosa è clamorosa.
Che ha detto e ridetto il Conte in queste settimane? O eurobond o non firmo, no al Mes e altri annessi, questo il succo, ricordate? Il nostro eroe mostrava di non sapere che gli eurobond non sono possibili, non solo per la argomentata volontà della Germania che deve dar conto alla propria Corte costituzionale e alla difesa dei propri elettori che non intendono condividere il debito di altri, ma perché implicherebbe, per forza di cose, una modifica dei Trattati, cosa lunga e difficile, da fare all’unanimità, cosa, su quel tema, per ora impossibile.
Siccome queste cose il nostro presidente non poteva non saperle, non foss’altro perché circondato da tecnici che conoscono a memoria questi dati elementari, la sua insistenza sugli eurobond era semplicemente strumentale e propagandistica, tanto dopo si può dire quello che si vuole senza tema di smentite.
A cose avvenute, infatti, lui e la stampa che gli fa da corte, cantano vittoria. Ma come è possibile? Di eurobond nemmeno si è parlato, si ipotizza per il futuro un recovery fund, nato da una proposta francese, che nulla ha a che fare con l’altra ipotesi, ed è peraltro tutto da definire nei suoi tempi lunghi (graverà sul bilancio comunitario del 2021) e nelle modalità di utilizzo, non si sa se prestito o sussidio. E dico poco!
L’Europa peraltro c’è, e come, nelle cose già definite prima. Un solo esempio: se la Bce non acquistasse a valanga titoli del debito italiano, a quest’ora, con la crisi in corso, saremmo travolti dallo spread. E volete vedere che accetteremo anche l’odioso Mes? Scommetto.

 

(questo articolo con il consenso dell’autore è stato ripreso dal sito https://www.ragionepolitica.it)

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Biagio De Giovanni

Post precedente: « I fatti e le parole
Post successivo: Il virus del Duce »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Marco Mayer su Ustica e la ricerca della verità
  • Carlo Giovanardi su Ustica e la ricerca della verità
  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it