• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Virus e globalizzazione

Paradossalmente, contro la globalizzazione il germe di dimensioni infinitesimali fa molto di più e più in fretta di tutti i gruppi di Al Qaeda e dell’Isis messi insieme.

24 Febbraio 2020 da Pietro Ichino Lascia un commento

Una dozzina di anni fa assistei nella mia Facoltà alla conferenza di un politologo inglese che, per illustrare la vulnerabilità del processo di globalizzazione, propose l’ipotesi – all’epoca oggetto di riflessione da parte dei servizi USA e britannici – dello smarrimento di un ordigno atomico dell’esercito pachistano, delle dimensioni di uno scaldabagno. Sarebbe bastato un episodio relativamente modesto come questo, suscettibile di verificarsi anche solo in conseguenza di una banale disfunzione amministrativa, per paralizzare il commercio mondiale con i controlli ai quali ogni container, ogni autocarro, ogni stiva di nave e di aereo avrebbero dovuto essere sottoposti, in tutti gli scali di partenza e di arrivo, stante la possibilità che l’ordigno fosse caduto in mano a un gruppo di terroristi. Oggi, invece che un ordigno atomico è sfuggito al controllo un virus patogeno; e l’effetto rischia di essere molto più grave di quello del caso di scuola paventato dai servizi di intelligence. Paradossalmente, contro la globalizzazione il germe di dimensioni infinitesimali fa molto di più e più in fretta di tutti i gruppi di Al Quaeda e dell’Isis messi insieme: riesce a far ricostruire precipitosamente in pochi giorni frontiere e barriere di confine tra nazioni, anzi addirittura tra città di uno stesso Paese, per abbattere le quali ci sono voluti secoli. La speranza è che proprio questo risorgere improvviso di frontiere e barriere ci faccia percepire l’importanza del bene della libertà di movimento e di cooperazione senza confini, di cui ci eravamo assuefatti a godere. E ci spinga a dotarci dello strumento più efficace contro il virus: cioè di un organo di prevenzione sanitaria di livello continentale, dotato dei poteri e degli strumenti adeguati alla funzione, in attesa di poter fare altrettanto al livello mondiale con il necessario potenziamento dell’OMS. Perché mondiale è la dimensione del problema. Così il processo di globalizzazione uscirà dalla crisi più forte di prima.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Apertura

Info Pietro Ichino

Post precedente: « Senza Speranza
Post successivo: Il virus ha spogliato il Re »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it