• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Pietro Ichino

Quale riforma per la cassa integrazione?

9 Gennaio 2021 da Pietro Ichino Leave a Comment

La ministra del lavoro dice di voler rendere “universale” la cassa integrazione ma il rischio è che la riforma si riduca ad un ritorno alla Cig usata per fingere la sopravvivenza dei posti in aziende ormai chiuse.

Filed Under: Redazionale

Il sovranismo della maggioranza

22 Dicembre 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Le barricate del Governo contro la scalata di Mediaset da parte della francese Vivendi sono la nuova manifestazione di un’antica dannosissima chiusura contro l’internazionalizzazione della nostra economia.

Filed Under: Redazionale

Cosa ci insegna il voto USA

5 Dicembre 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Lo spartiacque aperturisti/sovranisti incrocia quello destra/sinistra. Il partito del multilateralismo globale e dell’integrazione UE, per tagliare l’erba sotto i piedi al populismo, deve riconciliare con questa idea-forza i ceti più deboli.

Filed Under: Redazionale

Un nuovo welfare con i fondi europei

28 Novembre 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Invece del “lavorare meno per lavorare tutti”, proposto da Landini, bisogna investire su di un sistema di servizi alle famiglie e alle persone non autosufficienti che dia lavoro ai giovani e favorisca quello delle donne.

Filed Under: Redazionale

Il blocco dei licenziamenti fa male a tutti

26 Ottobre 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Meglio rafforzare il trattamento di disoccupazione, che incentiva gli interessati ad attivarsi nella ricerca di una nuova occupazione che non è affatto impossibile, e ridurre drasticamente il cuneo sulle buste-paga

Filed Under: Redazionale

Quale politica per il PD?

8 Luglio 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Per chi guarda all’Europa il PD deve essere il perno di un’alleanza per il Governo. Allo stato, auspice Franceschini, è in atto il tentativo di “romanizzare i barbari”, leggi 5S. Ma questa non è l’unica possibilità, sempre che il PD voglia e possa.

Filed Under: Politica

Il tabù del Pubblico Impiego

24 Giugno 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Fuoco incrociato su alcune dichiarazioni del Prof. Ichino sulla scarsa produttività di una parte dei dipendenti pubblici. Dichiarazioni stravolte ad arte per non dover affrontare seriamente il problema.

Filed Under: Redazionale

L’ufficio pubblico resta chiuso

26 Maggio 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Mentre i privati che vogliono sopravvivere si arrabattano per riaprire tra mille costi (e rischi anche penali) aggiuntivi, troppi uffici pubblici non addetti ai servizi di prima linea restano chiusi: le pratiche burocratiche possono attendere..

Filed Under: Redazionale

Ripartire dalla Costituzione

5 Maggio 2020 da Pietro Ichino 1 Comment

La pandemia ha dimostrato ancora una volta quanto sia necessario riformare la Costituzione. Non possono convivere Giunte regionali rese forti dall’elezione diretta e Governi istituzionalmente e politicamente deboli. Una proposta di Pietro Ichino e Carlo Fusaro

Filed Under: Redazionale

5 domande alla ministra del lavoro

20 Aprile 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Le principali questioni sul tappeto in tema di lavoro. Il ruolo delle politiche attive e di quelle passive. Che valutazione del ruolo dell’ANPAL e del lavoro del suo presidente, Parisi?

Filed Under: Apertura

Non possiamo fare da soli

14 Aprile 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Opinione2: Proviamo a immaginare che cosa ci accadrebbe se dovessimo affrontare questa crisi spaventosa finanziandoci con buoni del Tesoro denominati in lire italiane: non li vorrebbe nessuno.

Filed Under: Economia

Il pericolo carestia

1 Aprile 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Non bisogna sottovalutare i pericoli che, per la salute di tutti, possono derivare dal protrarsi del blocco delle attività economiche. Anche le attività essenziali necessitano di materie prime, semilavorati e manutenzione.

Filed Under: Economia

Se muoiono le aziende

26 Marzo 2020 da Pietro Ichino Leave a Comment

Anche il rischio di estinzione delle imprese deve essere ridotto al minimo, perché senza le imprese non saremo in grado né di proteggere la salute, né di garantire la sicurezza sociale

Filed Under: Redazionale

Next Page »

Primary Sidebar

Bastian contrario

Il Tris

16 Gennaio 2021 | Il Bastian Contrario

Non è vero che a Roma è tutta una rincorsa ai “costruttori europei”.

C’è anche chi, responsabilmente, pensa al programma per il rilancio.

Così i 5Stelle.

In un’assemblea di parlamentari, convocata a seguito della crisi, è spuntato un documento con alcune proposte forti.

Fra queste, dopo il reddito e la pensione, anche l’IVA di cittadinanza.

C’è un elefante da fare a fette

18 Gennaio 2021 | Il tocco di Alviero

La ruota quadrata non gira

14 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

La patrimoniale non salverà l’Italia

7 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Il Made in Italy da non imitare

1 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Ci vorrebbe Qelo

23 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Se il Presidente perde la Corona

21 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

La “Blue wave”

12 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Basta un pò di coraggio

27 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Spendi, spendi ma con giudizio

18 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Mito e realtà della pressione fiscale

12 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luciano su E la nave va…
  • luciano pallini su E crisi fu
  • luciano pallini su Contro Golia
  • Daniela Mainini su L’eredità del PCI/9
  • Paolo su Il fascino discreto dell’uomo di gomma
  • Guido Guastalla su Contro Golia
  • DANILO MALQUORI su E crisi fu
  • DANILO su E crisi fu
  • Salvatore Carollo su L’eredità del PCI/2
  • mauro grassi su E crisi fu
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok