• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

News

L’arresto di Messina Denaro

18 Gennaio 2023 da Marco Mayer Lascia un commento

Trenta anni fa non c’erano gli strumenti istituzionali e operativi per una piena cooperazione investigativa tra Milano e Palermo, per cui non fu possibile affrontare con con una visione unitaria Tangentopoli e mafia-appalti anche quando (spesso) le imprese nazionali coinvolte erano le stesse.

Archiviato in:News

Presente e futuro del Long Term Care

30 Marzo 2022 da Redazione Solo Riformisti Lascia un commento

Alcuni dati suonano come un campanello di allarme: 1,5 milioni di over65 dichiarano di avere gravi difficoltà nella cura della persona, 3,7 milioni nella cura della casa, 4,2 milioni nella gestione autonoma degli spostamenti.

Archiviato in:News

Vaccinare non basta

19 Dicembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Vaccinarsi è necessario ma non è sufficiente. I dati dimostrano che la diffusione del virus resta alta. Bisogna iniziare a percorrere anche strade alternative come il tracciamento elettronico e la messa in sicurezza degli ambienti chiusi.

Archiviato in:News

Il cinismo anti ebraico del Lodo Moro

19 Dicembre 2021 da Dimitri Buffa Lascia un commento

L’Italia con il Lodo Moro non si è limitata a concedere un diritto di passaggio e una sorta di lasciapassare per i terroristi dell’Olp, ma li ha anche aiutati a compiere azioni potenzialmente omicide e stragiste.

Archiviato in:News

Il complotto

17 Giugno 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Nemmeno la pandemia ha aperto gli occhi ai no-vax. In rete, e purtroppo anche nelle piazze, continua la solita sarabanda dei complottisti. Non è solo un problema di cultura.

Archiviato in:News

Il sovranismo giuridico

15 Giugno 2020 da Mark Bosshard Lascia un commento

Non c’è solo il sovranismo politico ma anche quello giuridico. E’ il prevalere della legislazione nazionale su quella comunitaria. I diversi casi della Germania e dell’Italia.

Archiviato in:News

Tamponi, la grande retromarcia

14 Giugno 2020 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Dati e opinioni contrastanti sul vero andamento dell’epidemia. Le Autorità non rendono disponibili tutti i dati per tenersi le mani libere per qualunque decisione futura. Avere agganciato la pagella delle Regioni al numero degli infetti sta riducendo il numero dei tamponi fatti.

Archiviato in:News

I nuovi iconoclasti

14 Giugno 2020 da Roberto Riviello Lascia un commento

Dalle giuste proteste in tutto il mondo per la morte di George Floyd al movimento che punta ad abbattere le statue non solo dei generali sudisti ma anche di personaggi come Cristoforo Colombo e Winston Churchill. E in Italia “I Sentinelli” vogliono abbattere Indro Montanelli.

Archiviato in:News

Milano risorgerà

11 Giugno 2020 da Giuseppe Baselice Lascia un commento

Intervista a Piero Borghini, ex sindaco di Milano tra la prima e la seconda Repubblica – “A differenza dell’Italia, Milano è riformista ed è una farfalla: impara le lezioni e sa cambiare pelle, anche se ora è molto scossa” . “Se va a picco la Lombardia, va a picco l’Italia”.

Archiviato in:News

Giustizia, le due riforme essenziali

2 Giugno 2020 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Separazione delle carriere e abolizione della presunta obbligatorietà dell’azione penale. Queste le riforme indispensabili per una vera giustizia. I precedenti ci dicono che non sarà facile. Ma almeno si saprà chi sta da una parte e chi dall’altra. A futura memoria.

Archiviato in:News

Giustizia, intervenga Mattarella

2 Giugno 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

È venuto il momento, per la giustizia italiana, che tutto non sia più come prima. Serve un messaggio alle Camere di Mattarella. Fra le altre cose deve cessare il rapporto distorto tra gli  organi di informazione e i vertici della magistratura inquirente.

Archiviato in:News

Un sabato fascista

2 Giugno 2020 da Stefano Bargellini 1 commento

Le manifestazioni dei “gilet arancioni” di Roma e Milano hanno dimostrato ancora una volta il potere della Rete e gli effetti perversi dei social. Episodi come quelli a cui abbiamo assistito non sono assolutamente da sottovalutare.

Archiviato in:News

Firenze non è per tutti

2 Giugno 2020 da Sandra Bianchini Lascia un commento

Firenze Pre-Covid era vittima di un turismo di massa straccione e famelico. La Firenze Post Covid è una città fantasma. Ora serve un progetto coraggioso e dettagliato, condiviso e partecipato,  che unisca le quattro leve strategiche  di una nuova Firenze: Aziende, Lusso, Cultura e Cittadini.

Archiviato in:News

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it