• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Nicola Cariglia

Il dietrofront di Calenda

8 Agosto 2022 da Nicola Cariglia Lascia un commento

I leader politici non si improvvisano. Nessun organismo di Azione si è riunito per discutere e approvare la vecchia e la nuova linea politica. Calenda ha fatto tutto da solo. Come del resto fanno tutti.

Archiviato in:Apertura

Riformisti ancora divisi

3 Agosto 2022 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Meglio sarebbe stato che prima di cercare e trovare l’accordo con Letta, Calenda e Bonino ne avessero sottoscritto un altro con tutto lo sperduto mondo della cultura politica e della tradizione laica, liberale e riformista.

Archiviato in:Politica

Renzi e Calenda, datevi una mossa

19 Dicembre 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Al Corriere della Sera, Bettini ha detto che l’asse privilegiato fra PD e 5Stelle è l’unica via realistica per tentare di sconfiggere il centrodestra. E, senza usare mezzi termini, ha lanciato una sfida a Renzi e Calenda. Che deve essere raccolta. 

Archiviato in:Politica

Allarme, sono fascisti

21 Ottobre 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Probabilmente la maggior parte dei contrari al vaccino e all’obbligo del green pass lo sono in buona fede. Ma le fake news, contro l’uso dei vaccini erano e sono lo strumento per fomentare tensioni che sono esplose poi nelle violenze di Roma. 

Archiviato in:Redazionale

Governo forte, partiti deboli

12 Settembre 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Il tempo stringe, perché Draghi rappresenta certamente una felice parentesi. Ma è pur sempre una anomalia. Nel migliore dei casi nemmeno tra due anni si andrà a votare e non si vede all’orizzonte come gli stessi partiti che sono in crisi possano portarcene fuori.

Archiviato in:Redazionale

PD-5Stelle: alleanza impossibile senza idee

29 Giugno 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Si capisce come il PD sia fortemente condizionato dalla prospettiva di un centrodestra che i sondaggi quotano sopra il 45%. Ma creare uno schieramento alternativo per sommatoria, senza il mastice di una politica e di un programma, è velleitario.

Archiviato in:Redazionale

PD-5Stelle tra Ursula e Maduro

5 Maggio 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Senza la pretesa di essere esaustivi, sarebbe indispensabile sapere come una maggioranza di questo tipo intende affrontare alcune questioni concrete ed a quali alleati intende rivolgersi per allargare la coalizione.

Archiviato in:Redazionale

Il viaggio dei 5Stelle è finito

27 Aprile 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

C’è aria di smobilitazione, ormai, in casa pentastellata. E’ la fine della travolgente cavalcata che li aveva portati alla maggioranza nel Paese e al governo. Sono durati anche troppo. I danni che hanno prodotto li pagheremo per anni.

Archiviato in:Redazionale

Partiti, per chi suona campana

15 Marzo 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Tutti i partiti italiani sono ridotti allo stesso modo. I segretari vengono eletti con il 100% dei voti e con la stessa percentuale vengono abbattuti. L’ipocrisia regna sovrana e la fedeltà prevale sulla sintonia delle idee.

Archiviato in:Redazionale

Ora girare pagina

20 Febbraio 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

I governi precari e deboli non sono neutri. Sono la condizione ideale perché ne traggano vantaggio i potentati economici. E basti riflettere sul grande impegno profuso da molti media per alimentare e orientare le tensioni.

Archiviato in:Redazionale

Nostalgia delle minoranze giudiziose

13 Febbraio 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Schiumano rabbia perché Renzi “con il 2% ha combinato tutto questo casino” Ma nella nostra storia repubblicana, piaccia o non piaccia, le cose migliori le hanno combinate le minoranze giudiziose, con i loro piccoli partiti.

Archiviato in:Redazionale

Basta contentarsi del male minore

13 Gennaio 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Ci inviteranno da sinistra a guardare il brutto che c’è a destra e viceversa. Ma le due facce della medaglia sono proprio identiche, perché la degenerazione non riguarda questo o quel partito, è del sistema.

Archiviato in:Redazionale

L’eredità del PCI/5

12 Gennaio 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Risponde Nicola Cariglia, giornalista e presidente della Fondazione Turati. La teoria della “diversità antropologica” è stata una fuga di fronte ai problemi sempre più complessi della modernizzazione della società italiana. Fuga ingloriosa e caratterizzata da insopportabile moralismo.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Overdose

4 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Diciamo la verità. Ce li hanno fatti a fettine. Tutte le sere, da oltre un mese, siamo costretti a sorbirci Amadeus (ma poi uno può chiamarsi così?).  In spot risibili, in collegamenti fiume durante il TG1, alla conduzione dei Soliti Ignoti.

Sanremo non è ancora iniziato e siamo già in overdose.

Però, nonostante questo martellamento continuo,  siamo ancora in ambasce.

Ma Giovanna, la sua dolce metà, sarà a Sanremo?

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (1 di 2)

3 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Era meglio Spasskij contro Fisher

22 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

A tutto gas

12 Settembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Lucia su Un anno di guerra
  • Alessandro su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Antonio su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Salvatore Giannella su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Daniele Carozzi su Regionalismo differenziato per far cosa?
  • Maria Acomannima su Lavoro, il ruolo delle Regioni
  • Alessandro su Un anno di guerra
  • Salvatore Scarola su Un anno di guerra
  • Tiziano su Si alla nuova pista
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it