• Skip to primary navigation
  • Skip to main content
  • Skip to primary sidebar
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Nicola Cariglia

L’eredità del PCI/5

12 Gennaio 2021 da Nicola Cariglia Leave a Comment

Risponde Nicola Cariglia, giornalista e presidente della Fondazione Turati. La teoria della “diversità antropologica” è stata una fuga di fronte ai problemi sempre più complessi della modernizzazione della società italiana. Fuga ingloriosa e caratterizzata da insopportabile moralismo.

Filed Under: Redazionale

Si può dire che Renzi ha ragione?

9 Gennaio 2021 da Nicola Cariglia Leave a Comment

Spiace per quelli che “è sempre tutta colpa di Renzi”. Questa volta, nella disputa che lo contrappone a Conte, Matteo Renzi ha ragione da vendere. 

Filed Under: Redazionale

D’Alema e le costole della sinistra

22 Dicembre 2020 da Nicola Cariglia Leave a Comment

I guai maggiori il vecchio Pci li ha fatti da morto. Quando non si è voluto concedere una naturale evoluzione socialdemocratica. Ha preferito vie confuse e pasticciate alle quali si deve, oggi, se l’Italia è in un vicolo cieco.

Filed Under: Redazionale

Governo, MES o a casa

14 Ottobre 2020 da Nicola Cariglia Leave a Comment

I soldi del MES dovevano essere presi appena erano stati resi disponibili e forse oggi non saremmo in queste difficoltà.  Ma continuare a non prenderli da stupido è diventato criminale. Mette in pericolo vite e aggrava la situazione economica.

Filed Under: Redazionale

La strana politica del PD

21 Luglio 2020 da Nicola Cariglia Leave a Comment

L’alleanza PD – 5Stelle sta diventando strategica. Così facendo i Dem si allontanano ancora di più dall’immagine di partito socialdemocratico di stampo europeo che è l’unico che potrebbe dargli un ruolo.

Filed Under: Redazionale

Trent’anni di carte truccate

5 Luglio 2020 da Nicola Cariglia Leave a Comment

Il centrodestra ha avuto 25 anni per indagare sulle tante anomalie del mondo giudiziario. Se ne occupa ora perché di mezzo ci sono Berlusconi e Salvini. Sugli zig e zag del PD e, prima ancora, del PDS-DS sul tema giustizia, meglio stendere un velo pietoso.

Filed Under: Redazionale

La remissività del PD

20 Giugno 2020 da Nicola Cariglia 2 Comments

Il paradosso del PD: ieri aggressivo coi socialisti, oggi remissivo coi 5Stelle. A Zingaretti converrebbe guardare al partito che non c’è e farsi promotore di una aggregazione che comprenda i ceti produttivi e tutti coloro che, laici e riformisti, guardano all’Europa.

Filed Under: Politica

Giustizia, le due riforme essenziali

2 Giugno 2020 da Nicola Cariglia Leave a Comment

Separazione delle carriere e abolizione della presunta obbligatorietà dell’azione penale. Queste le riforme indispensabili per una vera giustizia. I precedenti ci dicono che non sarà facile. Ma almeno si saprà chi sta da una parte e chi dall’altra. A futura memoria.

Filed Under: News

La Santa Alleanza

26 Maggio 2020 da Nicola Cariglia 2 Comments

Niente è cambiato rispetto ai metodi vergognosi di Tangentopoli. Il caso Palamara ci dice che siamo governati da una Santa Alleanza di magistrati, giornalisti, editori e politici. La regola è una sola: sputtanare e fare gli affari propri.

Filed Under: Politica

Primary Sidebar

Bastian contrario

Il Tris

16 Gennaio 2021 | Il Bastian Contrario

Non è vero che a Roma è tutta una rincorsa ai “costruttori europei”.

C’è anche chi, responsabilmente, pensa al programma per il rilancio.

Così i 5Stelle.

In un’assemblea di parlamentari, convocata a seguito della crisi, è spuntato un documento con alcune proposte forti.

Fra queste, dopo il reddito e la pensione, anche l’IVA di cittadinanza.

C’è un elefante da fare a fette

18 Gennaio 2021 | Il tocco di Alviero

La ruota quadrata non gira

14 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

La patrimoniale non salverà l’Italia

7 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Il Made in Italy da non imitare

1 Dicembre 2020 | Il tocco di Alviero

Ci vorrebbe Qelo

23 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Se il Presidente perde la Corona

21 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

La “Blue wave”

12 Novembre 2020 | Il tocco di Alviero

Basta un pò di coraggio

27 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Spendi, spendi ma con giudizio

18 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Mito e realtà della pressione fiscale

12 Ottobre 2020 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luciano su E la nave va…
  • luciano pallini su E crisi fu
  • luciano pallini su Contro Golia
  • Daniela Mainini su L’eredità del PCI/9
  • Paolo su Il fascino discreto dell’uomo di gomma
  • Guido Guastalla su Contro Golia
  • DANILO MALQUORI su E crisi fu
  • DANILO su E crisi fu
  • Salvatore Carollo su L’eredità del PCI/2
  • mauro grassi su E crisi fu
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it
We use cookies to ensure that we give you the best experience on our website. If you continue to use this site we will assume that you are happy with it.Ok