• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Renzi e Calenda, datevi una mossa

Al Corriere della Sera, Bettini ha detto che l’asse privilegiato fra PD e 5Stelle è l’unica via realistica per tentare di sconfiggere il centrodestra. E, senza usare mezzi termini, ha lanciato una sfida a Renzi e Calenda. Che deve essere raccolta. 

19 Dicembre 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Non conosco le ragioni per le quali Goffredo Bettini ha tanto peso nel PD. Non ha una sua forza organizzata all’interno del partito. Dispone di ampie relazioni con molti esponenti politici romani e nazionali, non soltanto fra i democratici. In tutta evidenza i suoi consigli esercitano una grande influenza: si dice che sia stato determinante nella scelta di due sindaci di Roma, Rutelli e Veltroni. Ultimamente, poi, è apparso come il consigliere più influente degli ultimi due segretari del PD, Zingaretti e Letta. Non avendo alcun malsano attaccamento alle cariche, ha, a mio avviso, una grande virtù: non le manda a dire. Dice quello che pensa e pensa quello che dice.

In una recentissima intervista al Corriere della Sera, Bettini ha detto con chiarezza di ritenere l’asse privilegiato fra PD e 5Stelle l’unica via realistica per tentare di sconfiggere il centrodestra. E, senza usare mezzi termini, ha lanciato una sfida a Renzi e Calenda.  Visto che non intendono condividere questo progetto e “contrastano pregiudizialmente questa idea”, e perciò “sono loro ad autoisolarsi”, si diano da fare per “realizzare quel soggetto riformista “puro”  che affermano potenzialmente grandissimo. Lo facciano. Lo mettano in campo. Si uniscano con un programma, un gruppo dirigente ampio e autorevole e poi dicano al Paese dove intendono andare”.

L’esponente PD non ha detto altro che quello che Renzi e Calenda dovrebbero fare. Soprattutto ha detto ciò che si aspettano i loro sostenitori e che non hanno la possibilità di manifestare perché, come in tutto il resto dell’arcipelago politico italiano, congressi ed altri strumenti di democrazia interna sono assenti anche in Azione e Italia Viva, rispettivamente guidati da Calenda e Renzi. I quali dovrebbero raccogliere tale sollecitazione, prendendo atto che non si cresce con le piccole tattiche, i giochini di rimessa, le facili critiche agli avversari e via menandola. Proprio perché la sfida di Bettini è espressa brutalmente deve essere raccolta. Per smentirlo e dimostrarsi capaci di unirsi con un programma e un gruppo dirigente ampio e autorevole, per dire al Paese ( o, molto più modestamente, ai loro seguaci, prima che si stufino) dove intendono andare. Possibilmente facciano anche un piccolo sforzo ulteriore. Dal momento che si definiscono “riformisti”, cerchino di coinvolgere nel disegno gruppi, gruppuscoli e associazioni della dispersa galassia laica, liberale e socialista. E lo facciano in fretta: una volta eletto il nuovo Capo dello Stato, nonostante pandemia e PNRR, governo o non governo, il clima sarà quello elettorale. E sarà clima arroventato.

 

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Nicola Cariglia

Post precedente: « Gli “interessi convergenti”
Post successivo: Il patriottismo di Giorgia Meloni »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it