• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli
Patriottismo è la disponibilità a sacrificarsi per il bene del proprio Paese; ma, di fronte a un nemico come il virus che uccide ogni giorno, Fratelli d’Italia e Lega si oppongono persino all’idea di un obbligo di vaccinarsi 

Il patriottismo di Giorgia Meloni

Patriottismo è la disponibilità a sacrificarsi per il bene del proprio Paese; ma, di fronte a un nemico come il virus che uccide ogni giorno, Fratelli d’Italia e Lega si oppongono persino all’idea di un obbligo di vaccinarsi 

19 Dicembre 2021 da Pietro Ichino Lascia un commento

Poiché in questi giorni si discute molto della nozione di “patriota”, cui ha fatto riferimento la leader di Fratelli d’Italia per indicare il requisito principale che deve avere il nuovo Capo dello Stato, racconto qui come appresi questa nozione 65 anni or sono. L’aula della mia classe di scuola elementare era dedicata a Giuseppe Caimi, un ragazzo milanese la cui foto campeggiava di fianco al crocefisso, che a vent’anni nel 1917 aveva perso la vita difendendo la linea del Piave contro gli austriaci. La Maestra ci raccontò (quasi) tutto della sua vita e della sua morte: era un calciatore dell’Inter, destinato probabilmente a diventare un grande campione; ma partì volontario per il fronte, convinto che il dare la vita per la Patria non significasse perderla: “perché – ci spiegò – ciascuno di noi è una piccola parte del grande organismo che è la nostra Patria; sacrificare la propria vita per la Patria significa vivere per sempre della vita di questo organismo, alla cui grandezza si è contribuito”. Ora, sappiamo ahimè quanti dubbi possono sollevarsi circa la bontà della causa per la quale quel povero ragazzo diede la vita; ma di una cosa non si può dubitare: cioè che ciascuno di noi, in quanto cittadino, ha un profondo obbligo di solidarietà nei confronti del Paese cui appartiene, che comporta anche la disponibilità a qualche sacrificio per il bene comune. Amare la Patria oggi per nostra fortuna non richiede l’esser pronti a sacrificare la vita al fronte; ma può pur sempre significare esser pronti a cedere qualche cosa di proprio se questo è utile alla collettività. Per esempio, di fronte a un virus che uccide, esser pronti a rispondere all’appello a vaccinarsi per ridurre il rischio di contrarre e trasmettere l’infezione. Si dà il caso che il partito di Giorgia Meloni, insieme alla Lega, si opponga anche alla richiesta da parte della Patria ai propri cittadini di questo minimo adempimento. A quale “patriottismo”, dunque la leader di Fratelli d’Italia oggi si riferisce?

(Questo articolo, con il consenso dell’autore, è ripreso dal sito www.pietroichino.it)

 

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Politica

Info Pietro Ichino

Post precedente: « Renzi e Calenda, datevi una mossa
Post successivo: Fisco, la protesta di Landini è poco comprensibile »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Maria Acomanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it