• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli
Probabilmente la maggior parte dei contrari al vaccino e all’obbligo del green pass lo sono in buona fede. Ma le fake news, contro l’uso dei vaccini erano e sono lo strumento per fomentare tensioni che sono esplose poi nelle violenze di Roma. 

Allarme, sono fascisti

Probabilmente la maggior parte dei contrari al vaccino e all’obbligo del green pass lo sono in buona fede. Ma le fake news, contro l’uso dei vaccini erano e sono lo strumento per fomentare tensioni che sono esplose poi nelle violenze di Roma. 

21 Ottobre 2021 da Nicola Cariglia Lascia un commento

Le immagini delle violenze di piazza a Roma abbondantemente diffuse dalle varie reti televisive, con il loro crudo realismo, avranno il merito di fare capire la carica eversiva che si nascondeva dietro gli eccessi ed il pretesto della lotta al vaccino ed al green pass. Probabilmente la maggior parte dei contrari al vaccino e all’obbligo del green pass lo sono in buona fede, anche se le loro argomentazioni rendono difficile crederlo. Ma le fake news, ovvero le balle spaziali diffuse copiosamente contro l’uso dei vaccini, una vera e propria campagna di incredibile oscurantismo e caccia alle streghe, mostrano ora il loro vero volto: erano e sono lo strumento per fomentare tensioni che sono esplose poi nelle violenze di Roma, con l’assalto alla CGIL e ai palazzi del potere.

Non si può dimenticare che tutto ciò non sarebbe stato possibile se non ci fossero alle spalle trenta anni di logoramento della politica. Intendiamo della politica in sè, della sua funzione insostituibile. Non solo, dunque, della classe politica che, in democrazia è sempre possibile sostituire e rigenerare. Il fatto di ritenere non all’altezza e scarsamente virtuosa la classe politica (che è un giudizio fondato) è cosa ben diversa dal mettere in discussione il ruolo della politica e, di conseguenza, del sistema democratico che, piaccia o non piaccia, si fonda sulla presenza dei partiti (bisognosi di rifondarsi). Faccia dunque un esame di coscienza chi deve, a cominciare da stampa, magistratura, certi intellettuali disponibili a dare copertura a posizioni bizzarre pur di finire sotto i riflettori.

Giusto cento anni fa nasceva il PNF: ovvero il Partito Nazionale Fascista che, poi, si trasformerà in regime. E’ bene ricordare che lo resero possibile la debolezza della politica, divisioni, pavidità e tolleranza verso le prime violenze che potevano essere spazzate via intervenendo tempestivamente.  Le analogie, dopo un secolo, sono impressionanti.

Condividi:

  • Tweet
  • WhatsApp
  • Stampa

Archiviato in:Redazionale

Info Nicola Cariglia

Post precedente: « L’illusione di un centro-destra unito
Post successivo: Chiara vittoria del PD ma… »

Interazioni del lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

Ve c’hanno mai mannato a quer paese?

10 Agosto 2023 | Il Bastian Contrario

Massimo Segre, davanti agli invitati ai quali doveva annunciare le proprie nozze con Cristina Seymandi ha sorpreso tutti annunciando che lasciava la fidanzata rea di averlo “tradito”. Il Corriere on line ha dedicato all’increscioso fatto ben quattro articoli.

Dolore a parte, una prece. Massimo, Cristina e ex Corrierone…Per favore andate tutti a quel Paese

Achtung Deutschland!

21 Settembre 2023 | Il tocco di Alviero

Poveri ma belli

27 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

Nemo proheta in patria

16 Giugno 2023 | Il tocco di Alviero

A tutto debito

29 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Italia una Repubblica fondata sul debito pubblico

11 Maggio 2023 | Il tocco di Alviero

Il vitello d’oro

24 Aprile 2023 | Il tocco di Alviero

Everything everywhere all at once

27 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Luigi su Ustica, l’importanza della verità
  • Luigi su Il futuro di Firenze/2
  • Carla Battistini su Il mito dell’italiano vero
  • Silvano su Il mito dell’italiano vero
  • Sergio su Gli italiani e l’ospedale
  • Redazione Solo Riformisti su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Marino su Ve c’hanno mai mannato a quer paese?
  • Giovanni su Montanari candidato PD a Firenze?
  • Piero su Il salario nelle mani della politica?
  • Giancarlo su Marco Cappato sarà un banco di prova
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it