• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Luigi Corbani

Per un partito riformista

26 Febbraio 2021 da Luigi Corbani 2 commenti

E’  evidente che il PD persegua la strada di un confuso massimalismo populista e meridionalista, con Leu e M5S. Operazione che con il riformismo, con le istanze liberali e democratiche e con la voglia di progresso economico, sociale e culturale, ha poco a che fare. 

Archiviato in:Redazionale

Con il “mai” non si fa politica

13 Febbraio 2021 da Luigi Corbani Lascia un commento

È bastata una mossa molto semplice e del tutto prevedibile di Salvini e della Lega per mandare in confusione un partito che è sempre stato sul “mai”: mai 5S, mai Lega.  E se i “sovranisti” cambiano posizione, per il PD non è una vittoria degli europeisti.

Archiviato in:Redazionale

Adesso, ci vuole un partito riformista

31 Gennaio 2021 da Luigi Corbani 1 commento

Oggi più di ieri, bisogna rilanciare l’idea di un “governo di salute pubblica”, viste le aperture di Forza Italia e persino di parte della Lega, nelle parole di Giancarlo Giorgetti. È una proposta utile al Paese.

Archiviato in:Redazionale

Un Conte è per sempre?

18 Gennaio 2021 da Luigi Corbani Lascia un commento

Quello che ci chiede l’Europa non è un “Piano” di enunciazioni generiche; ci chiede dei progetti in cui siano definiti in dettaglio e concretamente, tempi, luoghi, modi, strumenti, obiettivi, ricadute occupazionali, riforme. E questo ancora non c’è.

Archiviato in:Redazionale

Il tabù del voto

12 Gennaio 2021 da Luigi Corbani Lascia un commento

Se il rischio delle elezioni è quello di consegnare il Paese alla destra, significa che il Conte II ha fallito. Il PD deve capire che una cosa è impedire a Salvini di andare al governo e un’altra costruire una politica per il Paese.

Archiviato in:Redazionale

All’Italia la scuola non serve

11 Gennaio 2021 da Luigi Corbani 1 commento

Nessuno in Europa ha tenuto le scuole chiuse quanto l’Italia. Governo e Regioni si sono mossi come Istituzioni del Terzo Mondo. In estate l’unico intervento è stato quello di promuovere l’acquisto dei banchi con le rotelle.

Archiviato in:Redazionale

Non è andato tutto bene

22 Dicembre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

La narrazione della lotta alla pandemia fatta dal governo non corrisponde alla realtà. Servirebbero meno dirette televisive del duo Conte – Casalino e più lavoro in Parlamento. Non siamo al grande Fratello.

Archiviato in:Redazionale

Il valzer dei colori

12 Dicembre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

Giorni e giorni di discussioni. Finalmente sembra arrivata la decisione sul Natale. Ma già si ipotizzano le eccezioni. I provvedimenti si affastellano gli uni sugli altri e la confusione regna sovrana.

Archiviato in:Redazionale

E’ tornato lo Stato pigliatutto

11 Dicembre 2020 da Luigi Corbani 1 commento

Quatti, quatti, si son rifatti l’IRI, la Cassa per il Mezzogiorno e anche la Gepi. Tutte scelte portate avanti senza nessuna decisione del Parlamento. E naturalmente aumentano a dismisura i posti a disposizione degli amici degli amici delle varie correnti di potere.

Archiviato in:Redazionale

La Messa di Natale e Maradona

28 Novembre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

Impreparazione e improvvisazione, annunci mediatici, superficialità e spregiudicatezza. Queste le caratteristiche dell’azione di governo. Intanto si discute della Messa di Natale mentre migliaia di persone si ritrovano al San Paolo per ricordare Maradona.

Archiviato in:Redazionale

Un Dpcm al giorno, toglie il virus di torno?

26 Ottobre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

Nell’ultimo dpcm, ci sono tante cose assurde, e non si prende nessuna decisione sul trasporto pubblico, dove vi è il massimo degli assembramenti. In un Paese serio, Conte e il suo governo, Fontana e la sua Giunta avrebbero già dovuto andare a casa.

Archiviato in:Apertura

Basta con l’ora del dilettante

26 Ottobre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

Con l’ondata di Dpcm si è smarrito anche il diritto all’indignazione. Questo è il momento di dire al comico, agli amici del comico e ai loro compagni di merende di andare a vaffa…

Archiviato in:Redazionale

La scuola è un’emergenza

14 Settembre 2020 da Luigi Corbani Lascia un commento

I banchi erano la vera emergenza della scuola italiana? Forse era meglio se nei sei mesi nei quali la scuola italiana è rimasta chiusa si metteva un punto un progetto di scuola e di formazione valido per i prossimi vent’anni, e valido per tutte le maggioranze politiche presenti e future.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it