• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Luca Ricolfi

Vaccinare non basta

19 Dicembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Vaccinarsi è necessario ma non è sufficiente. I dati dimostrano che la diffusione del virus resta alta. Bisogna iniziare a percorrere anche strade alternative come il tracciamento elettronico e la messa in sicurezza degli ambienti chiusi.

Archiviato in:News

La più iniqua delle tasse

11 Dicembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Se ne parla ancora poco, ma la realtà è che già oggi l’inflazione ha rialzato la testa (+3.8%, secondo le ultime stime dell’Istat), e nessuno sa ancora se il rialzo sarà temporaneo o permanente.

Archiviato in:Redazionale

Il caso Stock e la nostra libertà

2 Dicembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Quando un’istituzione come un grande e prestigioso ateneo comincia a credere che la sua missione sia la “giustizia sociale”, anziché la ricerca disinteressata della verità, della conoscenza, della cultura, è inutile sperare che sia in grado di proteggere la libertà di pensiero.

Archiviato in:Redazionale

L’illusione vaccinale

20 Novembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

L’attuale aumento dei casi in tutta Europa non è solo dovuto all’attenuazione della copertura vaccinale effettiva, ma anche, molto più banalmente, all’arrivo della stagione fredda e all’incremento del tempo passato al chiuso. Era un effetto prevedibile, anche nella sua entità.

Archiviato in:Redazionale

Le mutazioni del “politicamente corretto”

9 Novembre 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Chi crede che, oggi, il politicamente corretto sia usare una parola giusta al posto di una sbagliata si è perso la parte più interessante del film. Un film che in Italia è ancora alle prime battute, ma che in America è andato molto avanti.

Archiviato in:Redazionale

Campagna vaccinale: salvare vite o riaccendere l’economia?

7 Aprile 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Per ora nulla assicura che i vaccinati, oltre ad assicurare a sé stessi una protezione dalla malattia, non contagino gli altri. Se questo fosse il caso, potremmo persino assistere, nei prossimi mesi, a un ulteriore aumento (o mancata riduzione) dei morti.

Archiviato in:Redazionale

Eretici e ortodossi

15 Marzo 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Zingaretti non ha detto nulla che non si sapesse perfettamente. La maggior parte dei partiti sono diventati macchine per permettere ai propri esponenti, di rango più o meno alto, di far carriera alle spalle di elettori e militanti più o meno ingenuamente idealisti.

Archiviato in:Redazionale

Paralisi sanitaria

5 Marzo 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Sul piano della politica sanitaria il governo Draghi appare come una (sia pur bella) copia del governo precedente, di cui non può che ereditare l’immobilismo su tutto ciò che esula dalla scontata battaglia per avere i vaccini.

Archiviato in:Apertura

Una svolta nella politica sanitaria?

20 Febbraio 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Il dramma odierno, in cui un nuovo e severo lockdown appare a molti come l’unica misura praticabile, è il frutto amaro del debito sanitario accumulato in mesi e mesi di omissioni e atti mancati. L’alternativa è che il governo Draghi faccia oggi quello che non si è fatto ieri.

Archiviato in:Redazionale

Il termostato

11 Gennaio 2021 da Luca Ricolfi Lascia un commento

La scelta fatta dai paesi europei nel contrasto al virus si sta rivelando sbagliata. Ci dicono che con le vaccinazioni e la bella stagione torneremo alla normalità. Chi lavora sui dati sa che non è vero, e che la politica del termostato – che non tutela né la salute né l’economia – è destinata a durare ancora a lungo.

Archiviato in:Redazionale

Lockdown a rilento

8 Dicembre 2020 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Il Governo sta navigando a vista, come ha fatto dal primo giorno. Purtroppo a gennaio il numero di persone contagiose sarà ancora troppo alto.  Si dovrebbe fare oggi quello che si doveva fare ieri sui terreni chiave: tamponi, tracciamento, medicina territoriale, trasporti.

Archiviato in:Redazionale

Stop and go?

28 Novembre 2020 da Luca Ricolfi 1 commento

Secondo un recente studio del Fondo Monetario Internazionale, il rischio che la paura congeli la mobilità, e la mancanza di mobilità spenga l’economia, è molto forte. Se la paura non scende sotto un certo livello, è inutile illudersi che l’economia riparta.

Archiviato in:Redazionale

Covid: Conte dovrebbe chiederci scusa

5 Novembre 2020 da Luca Ricolfi Lascia un commento

Aveva ragione il professor Crisanti quando, a luglio, ci diceva che 300 positivi al giorno non sono pochi. E aveva ancora più ragione quando, ad agosto, più di due mesi fa, ci consegnava un piano per aumentare i tamponi e costruire un vero sistema di sorveglianza attiva dell’epidemia.

Archiviato in:Redazionale

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

Il bonus

20 Maggio 2022 | Il Bastian Contrario

Confesso. Ho tentato di contarli. Senza successo.

Per questo lancio un concorso. Vince chi indovina quanti sono i bonus in vigore.

Il premio?

Naturalmente un bonus in bianco.

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

A pane e gas

14 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Guerra e pace

7 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Passionarnost e le nostre sanzioni spuntate (per ora)

2 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Stagflazione o una diversa comunicazione?

15 Febbraio 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Franco Benaglia su L’attentatuni
  • Franco Benaglia su Per un’Italia all’altezza dei suoi valori
  • Lo statalismo è sempre in auge - Rinascimento Europeo su Lo statalismo è sempre in auge
  • Andrea Balestri su Il bonus
  • Carlo su Pistoia: Il sole per tutt*
  • laura lodigiani su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • Giovanni Maltinti su E i referendum sulla giustizia?
  • Gino su L’avvitarsi della guerra e l’assenza di statisti
  • le bombe del caos - Solo Riformisti su A pane e gas
  • Roberto Riviello su E i referendum sulla giustizia?
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it