• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy
  • Iscrizione Newsletter

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Stefano Bargellini

Il fascino del Capo

30 Gennaio 2022 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Il secondo mandato a Mattarella, dopo quello a Napolitano, riaprono il dibattito sull’opportunità o meno di una riforma che introduca la repubblica presidenziale con l’elezione diretta del Presidente.Apriamo un confronto con le perplessità di un nostro collaboratore.

Archiviato in:Politica

Freud e i no-vax

2 Dicembre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Quando nell’intero pianeta si esce per strada in massa spinti dagli stessi obiettivi a brandire gli stessi “ragionamenti”, forse ci sta passando sotto gli occhi un fenomeno inedito che andrebbe analizzato con maggiore profondità.

Archiviato in:Redazionale

Barbero, solo pubblicità?

21 Ottobre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Una scivolata? Forse l’uscita del prof. Barbero sulle ragioni per cui le donne hanno difficoltà ad arrivare al potere è dovuta solo a richiamare l’attenzione dei media sulle sue tre prossime conferenze, guarda caso, su donne celebri.

Archiviato in:Redazionale

La spigolatrice di Sapri

23 Settembre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

È sconcertante constatare la profondità e la permanenza di un fiume carsico evidentemente inesauribile che attraversa molta storia dell’umanità: sentire il corpo nudo, soprattutto della donna, ed il sesso come il “Male”.

Archiviato in:Redazionale

In merito al Ddl Zan

29 Giugno 2021 da Stefano Bargellini 2 commenti

Il Ddl Zan continua a far discutere anche se sulla scelta di fondo tutti si dicono d’accordo. Prevale in molti un riflesso condizionato dall’approccio della cultura cattolica al sesso.

Archiviato in:Redazionale

Odiare Renzi

5 Maggio 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Non si capisce cosa ci sia da indagare se un uomo politico incontra un funzionario dello Stato. Se Renzi salvasse un bambino che sta per affogare, gli odiatori di professione si chiederebbero: era tutto preparato? Il bambino di chi è figlio? Che c’è dietro?

Archiviato in:Redazionale

Voto a 16 anni? No, grazie

23 Marzo 2021 da Stefano Bargellini 1 commento

Quella di portare il voto a sedici anni fa parte delle classiche proposte ammalianti che in genere passano in Parlamento votate da tutti i partiti. Ma è una classica proposta nazional-popolare che fra l’altro non porta nemmeno voti.

Archiviato in:Redazionale

Marcia della liberazione?

26 Ottobre 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Un gruppo di potenti giudaico-massoni avrebbe inscenato il Truman Show del coronavirus dove persino la maggioranza dei governi sarebbero succubi o complici, e migliaia di persone nel mondo intero, da anni reciterebbero tutti come pupazzi.

Archiviato in:Redazionale

Riflessioni sul referendum

20 Settembre 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Quella approvata con il referendum è una piccola modifica della Costituzione che aspettava da quarant’anni. Ora resta da abolire il bicameralismo paritario e rendere la riforma più organica.

Archiviato in:Politica

Tribuna referendum/1

10 Agosto 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Iniziamo con questo articolo una piccola Tribuna per il Referendum. Ospiteremo tutti gli interventi in assoluta libertà da dopo Ferragosto, quando riprenderanno con le regolarità le uscite del nostro giornale.

Archiviato in:Politica

Il complotto

17 Giugno 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Nemmeno la pandemia ha aperto gli occhi ai no-vax. In rete, e purtroppo anche nelle piazze, continua la solita sarabanda dei complottisti. Non è solo un problema di cultura.

Archiviato in:News

Un sabato fascista

2 Giugno 2020 da Stefano Bargellini 1 commento

Le manifestazioni dei “gilet arancioni” di Roma e Milano hanno dimostrato ancora una volta il potere della Rete e gli effetti perversi dei social. Episodi come quelli a cui abbiamo assistito non sono assolutamente da sottovalutare.

Archiviato in:News

Una lezione che sarà inutile

16 Aprile 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Tutte le volte che assistiamo ad una catastrofe naturale (diciamo, vecchia maniera): la chiamiamo “annunciata” e siamo sempre pronti a dire dopo, quello che avremmo dovuto fare prima, ma poi non lo facciamo né dopo, né mai.

Archiviato in:Opinioni

Next Page »

Barra laterale primaria

Bastian contrario

L’Ulivo

29 Giugno 2022 | Il Bastian Contrario

Sull’onda dell’indubbio successo elettorale, il buon Letta, il nipote, ha lanciato il cuore oltre l’ostacolo: ora un Nuovo Ulivo.

Con questa siccità?

Una recessione d’azzardo

28 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Casa dolce ufficio

15 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Lavorare stanca

6 Giugno 2022 | Il tocco di Alviero

Mercato dell’arte: sereno variabile/2

30 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

L’arte diventa “Phygital”/1

23 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

le bombe del caos

14 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

E fu Deglobalizzazione

3 Maggio 2022 | Il tocco di Alviero

Totò ai tempi della Shrinkflation

11 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

La corsa del coniglio

6 Aprile 2022 | Il tocco di Alviero

Olio di palma o cannoni

28 Marzo 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • Giovanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Maria Acomanni su Memorandum per gli antipatizzanti
  • Claudio Maria Ricozzi su Il re è nudo
  • Giovanni su Difficile cambiare legge elettorale
  • Sergio su Centristi, se ci siete battete un colpo
  • Non basta nemmeno Draghi? - Rinascimento Europeo su Non basta nemmeno Draghi?
  • roberto zei su Referendum, tutti al mare?
  • FRANCESCO DE ANGELIS su Resistere alla tirannia è un dovere
  • Rossella Chietti su Pistoia: PD
  • Mauro su La guerra è con l’Occidente
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it