• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria
  • Accesso autori
  • Utilizzo dei Cookies
  • Privacy Policy

Solo Riformisti

Uno spazio aperto al confronto, civile e concreto, e un’occasione di riflessione. Per restare ancorati alla realtà, senza rinunciare agli ideali, per rifiutare le posizioni ideologiche, per riaffermare i valori democratici.

  • Solo Riformisti
  • Gli autori
  • Politica
  • Economia
  • Esteri
  • Cultura
  • Opinioni
  • Programma Toscana
  • Archivio articoli

Stefano Bargellini

A proposito di voto utile/2

6 Settembre 2022 da Stefano Bargellini 1 commento

Dovrebbe essere chiaro, o almeno lo è per me, che una delle destre più cattive d’Europa non è uguale ad una Sinistra della quale anche si potesse dire tutto il male possibile.

Archiviato in:Politica

Limitare i danni, l’obiettivo del centrosinistra

15 Agosto 2022 da Stefano Bargellini 2 commenti

Sarà mai possibile che non si trovino quattro, cinque punti qualificanti su cui, nel centrosinistra, siamo tutti d’accordo da opporre alle bandiere dei fasciolega, tali da interrompere le polemiche interne?

Archiviato in:Politica

Il fascino del Capo

30 Gennaio 2022 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Il secondo mandato a Mattarella, dopo quello a Napolitano, riaprono il dibattito sull’opportunità o meno di una riforma che introduca la repubblica presidenziale con l’elezione diretta del Presidente.Apriamo un confronto con le perplessità di un nostro collaboratore.

Archiviato in:Politica

Freud e i no-vax

2 Dicembre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Quando nell’intero pianeta si esce per strada in massa spinti dagli stessi obiettivi a brandire gli stessi “ragionamenti”, forse ci sta passando sotto gli occhi un fenomeno inedito che andrebbe analizzato con maggiore profondità.

Archiviato in:Redazionale

Barbero, solo pubblicità?

21 Ottobre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Una scivolata? Forse l’uscita del prof. Barbero sulle ragioni per cui le donne hanno difficoltà ad arrivare al potere è dovuta solo a richiamare l’attenzione dei media sulle sue tre prossime conferenze, guarda caso, su donne celebri.

Archiviato in:Redazionale

La spigolatrice di Sapri

23 Settembre 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

È sconcertante constatare la profondità e la permanenza di un fiume carsico evidentemente inesauribile che attraversa molta storia dell’umanità: sentire il corpo nudo, soprattutto della donna, ed il sesso come il “Male”.

Archiviato in:Redazionale

In merito al Ddl Zan

29 Giugno 2021 da Stefano Bargellini 2 commenti

Il Ddl Zan continua a far discutere anche se sulla scelta di fondo tutti si dicono d’accordo. Prevale in molti un riflesso condizionato dall’approccio della cultura cattolica al sesso.

Archiviato in:Redazionale

Odiare Renzi

5 Maggio 2021 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Non si capisce cosa ci sia da indagare se un uomo politico incontra un funzionario dello Stato. Se Renzi salvasse un bambino che sta per affogare, gli odiatori di professione si chiederebbero: era tutto preparato? Il bambino di chi è figlio? Che c’è dietro?

Archiviato in:Redazionale

Voto a 16 anni? No, grazie

23 Marzo 2021 da Stefano Bargellini 1 commento

Quella di portare il voto a sedici anni fa parte delle classiche proposte ammalianti che in genere passano in Parlamento votate da tutti i partiti. Ma è una classica proposta nazional-popolare che fra l’altro non porta nemmeno voti.

Archiviato in:Redazionale

Marcia della liberazione?

26 Ottobre 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Un gruppo di potenti giudaico-massoni avrebbe inscenato il Truman Show del coronavirus dove persino la maggioranza dei governi sarebbero succubi o complici, e migliaia di persone nel mondo intero, da anni reciterebbero tutti come pupazzi.

Archiviato in:Redazionale

Riflessioni sul referendum

20 Settembre 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Quella approvata con il referendum è una piccola modifica della Costituzione che aspettava da quarant’anni. Ora resta da abolire il bicameralismo paritario e rendere la riforma più organica.

Archiviato in:Politica

Tribuna referendum/1

10 Agosto 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Iniziamo con questo articolo una piccola Tribuna per il Referendum. Ospiteremo tutti gli interventi in assoluta libertà da dopo Ferragosto, quando riprenderanno con le regolarità le uscite del nostro giornale.

Archiviato in:Politica

Il complotto

17 Giugno 2020 da Stefano Bargellini Lascia un commento

Nemmeno la pandemia ha aperto gli occhi ai no-vax. In rete, e purtroppo anche nelle piazze, continua la solita sarabanda dei complottisti. Non è solo un problema di cultura.

Archiviato in:News

Next Page »

Barra laterale primaria

Iscrizione alla newsletter SoloRiformisti

Inserendo i propri dati sarà possibile ricevere la nostra newsletter nella propria casella di posta elettronica.

Bastian contrario

La prima uscita

27 Febbraio 2023 | Il Bastian Contrario

Elly Schlein: “ La pace in Ucraina non si fa con le armi. Sosteniamo l’accoglienza, sbagliato aumentare le spese militari”.

Non c’è che dire.

La ragazza ci darà delle soddisfazioni.

Il paradosso ecologico della guerra

13 Marzo 2023 | Il tocco di Alviero

La trappola di Tucidide

24 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Per un pugno di PIL

13 Febbraio 2023 | Il tocco di Alviero

Salvi per un PIL

30 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Goodbye 2022 non ci mancherai

18 Gennaio 2023 | Il tocco di Alviero

Per chi suona la campanella

16 Dicembre 2022 | Il tocco di Alviero

Crisi continua

26 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento Libera nos a malo (2 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Trento libera nos a malo (1 di 2)

12 Novembre 2022 | Il tocco di Alviero

Adda passà a nuttata (2 di 2)

17 Ottobre 2022 | Il tocco di Alviero

Ultimi commenti

  • RC su L’Italia e il fantasma della Nazione
  • Elisabetta Briano su Il sogno Schlein
  • Elisabetta Briano su Le due paci possibili
  • Sergio Giusti su La riforma fiscale della Meloni
  • daniela su Autonomia è responsabilità
  • Roberto su Ucraina: prima della “battaglia finale”
  • Ennio su Il sogno Schlein
  • MARCO POGGI su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Marco Mayer su Ha vinto la Schlein. E allora?
  • Manuela Carpinelli su Lettera aperta di una preside fiorentina
SoloRiformisti.it. Periodico di area riformista del Circolo SoloRiformisti. | E-Mail: redazione@soloriformisti.it